Vi segnalo quanto segue:
http://www.classicdriver.com/en/article ... sud-trofeo
http://www.classicdriver.com/en/car/alf ... 981/285930
Piccolo sondaggio: cosa ne pensate? Qual è la vostra valutazione sulla base d'asta?
Alfasud Sprint Trofeo (base d'asta)
- AlfaDriver
- Alfista Junior
- Messaggi: 825
- Iscritto il: 16 gen 2011 19:09
Alfasud Sprint Trofeo (base d'asta)
Alfa GT 3.2 V6 24V - 2005
Alfa 146 Ti - 1997
Alfa Spider 2.0 Ie "Duetto" - 1991
Alfasud Ti Quadrifoglio Verde - 1982
Alfa 146 Ti - 1997
Alfa Spider 2.0 Ie "Duetto" - 1991
Alfasud Ti Quadrifoglio Verde - 1982
- Giuliasprintgta
- Alfista TI
- Messaggi: 2646
- Iscritto il: 12 set 2009 00:15
Re: Alfasud Sprint Trofeo (base d'asta)
Grazie per la segnalazione.
La prima considerazione che mi viene da fare, dal momento che mi è capitato di vedere questa vettura inserzionata in rete da diverso tempo ormai (prima Italia, poi Olanda, poi Germania, adesso addirittura all'asta), è che sarebbe stato bello se fosse andata direttamente, già la prima volta, in mano ad un collezionista appassionato che se ne fosse preso cura.
In merito alla base d'asta non mi sembra fuori luogo; si tratta di un'autovettura effettivamente nuova. È forse anche vero che statisticamente potrebbe essere molto difficile trovarne un'altra in queste condizioni (soprattutto in questo allestimento) anche se si tratta di una vettura costruita in tanti esemplari. La differenza rispetto ad altre auto analoghe è data evidentemente dalle condizioni. Spero solo che alla fine possa finire nelle mani giuste e apprezzata come merita.
La prima considerazione che mi viene da fare, dal momento che mi è capitato di vedere questa vettura inserzionata in rete da diverso tempo ormai (prima Italia, poi Olanda, poi Germania, adesso addirittura all'asta), è che sarebbe stato bello se fosse andata direttamente, già la prima volta, in mano ad un collezionista appassionato che se ne fosse preso cura.
In merito alla base d'asta non mi sembra fuori luogo; si tratta di un'autovettura effettivamente nuova. È forse anche vero che statisticamente potrebbe essere molto difficile trovarne un'altra in queste condizioni (soprattutto in questo allestimento) anche se si tratta di una vettura costruita in tanti esemplari. La differenza rispetto ad altre auto analoghe è data evidentemente dalle condizioni. Spero solo che alla fine possa finire nelle mani giuste e apprezzata come merita.
Alfa Romeo: quando la tecnologia era arte
- turborosso
- Aspirante Alfista
- Messaggi: 396
- Iscritto il: 06 ott 2010 15:52
Re: Alfasud Sprint Trofeo (base d'asta)
Quoto, la valutazione è strettamente rapportata a una situazione più unica che rara, con la difficoltà che per mantenere il suo valore elevato questa Sprint dovrà mantenere la condizione di nuova senza essere utilizzata.Giuliasprintgta ha scritto:Grazie per la segnalazione.
La prima considerazione che mi viene da fare, dal momento che mi è capitato di vedere questa vettura inserzionata in rete da diverso tempo ormai (prima Italia, poi Olanda, poi Germania, adesso addirittura all'asta), è che sarebbe stato bello se fosse andata direttamente, già la prima volta, in mano ad un collezionista appassionato che se ne fosse preso cura.
In merito alla base d'asta non mi sembra fuori luogo; si tratta di un'autovettura effettivamente nuova. È forse anche vero che statisticamente potrebbe essere molto difficile trovarne un'altra in queste condizioni (soprattutto in questo allestimento) anche se si tratta di una vettura costruita in tanti esemplari. La differenza rispetto ad altre auto analoghe è data evidentemente dalle condizioni. Spero solo che alla fine possa finire nelle mani giuste e apprezzata come merita.
In Italia non ha trovato compratore partendo da una richiesta maggiore di quella ora a base d'asta.
Qui http://www.autobelle.it/annunci/vendo_a ... 192965.php
una vecchia inserzione ripescata.

- AlfaDriver
- Alfista Junior
- Messaggi: 825
- Iscritto il: 16 gen 2011 19:09
Re: Alfasud Sprint Trofeo (base d'asta)
Come Giovanni, anche noi - mio figlio ed io - abbiamo seguito i vari annunci di vendita che hanno riguardato questo esemplare, in Italia e in Europa.
La considerazione da fare è che l'unica persona che l'ha giudicata in maniera corretta è l'acquirente tedesco, anche se lo ha fatto per rivenderla (all'asta).
Ovviamente, anche se si tratta di un'auto praticamente nuova, i lunghi anni di fermo avranno comunque deteriorato paraolio, cinghie, tubi di gomma vari, silentblock, e via discorrendo. Chissà poi il serbatoio del carburante se ha subito ossidazioni (ruggine). Mi piacerebbe sapere se tutti questi particolari sono stati ripristinati e/o sostituiti..?
Personalmente sono molto curioso di vedere se troverà un acquirente e a quale cifra verrà aggiudicata.
La considerazione da fare è che l'unica persona che l'ha giudicata in maniera corretta è l'acquirente tedesco, anche se lo ha fatto per rivenderla (all'asta).
Ovviamente, anche se si tratta di un'auto praticamente nuova, i lunghi anni di fermo avranno comunque deteriorato paraolio, cinghie, tubi di gomma vari, silentblock, e via discorrendo. Chissà poi il serbatoio del carburante se ha subito ossidazioni (ruggine). Mi piacerebbe sapere se tutti questi particolari sono stati ripristinati e/o sostituiti..?
Personalmente sono molto curioso di vedere se troverà un acquirente e a quale cifra verrà aggiudicata.
Alfa GT 3.2 V6 24V - 2005
Alfa 146 Ti - 1997
Alfa Spider 2.0 Ie "Duetto" - 1991
Alfasud Ti Quadrifoglio Verde - 1982
Alfa 146 Ti - 1997
Alfa Spider 2.0 Ie "Duetto" - 1991
Alfasud Ti Quadrifoglio Verde - 1982
- turborosso
- Aspirante Alfista
- Messaggi: 396
- Iscritto il: 06 ott 2010 15:52
Re: Alfasud Sprint Trofeo (base d'asta)
No, è assolutamente da escludere sia stata fatta una manutenzione del genere, anche i tubi benzina (che conosciamo bene per il pericolo da vetustà) sono ancora gli originali, così come le gomme.AlfaDriver ha scritto: Ovviamente, anche se si tratta di un'auto praticamente nuova, i lunghi anni di fermo avranno comunque deteriorato paraolio, cinghie, tubi di gomma vari, silentblock, e via discorrendo. Chissà poi il serbatoio del carburante se ha subito ossidazioni (ruggine). Mi piacerebbe sapere se tutti questi particolari sono stati ripristinati e/o sostituiti..?
Constatato poi che dalla prima inserzione ad oggi c'è uno scarto di soli 10 km si deduce che tra un officina e l'altra, un controllo e prova in strada si sarebbe fatta più strada.
Certamente oggi è più affidabile la tua Quadrifoglio!

- Batalf
- Alfista DOC
- Messaggi: 24347
- Iscritto il: 08 set 2009 20:07
- Località: Lugano
Re: Alfasud Sprint Trofeo (base d'asta)
Per il prezzo c'è di mezzo il fatto dell'unicità, ciò secondo me giustifica la richiesta.
Personalmente non la acquisterei perchè le Alfa preferisco usarle e goderle, anche se sono dei gioielli da osservare e ammirare
Personalmente non la acquisterei perchè le Alfa preferisco usarle e goderle, anche se sono dei gioielli da osservare e ammirare

Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE