smontaggio cruscotto giulia GT

informazioni e consigli sulla manutenzione della tua auto
Rispondi
Avatar utente
denny75t
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 581
Iscritto il: 07 nov 2010 18:47
Località: Ponte Capriasca -Ticino

smontaggio cruscotto giulia GT

Messaggio da denny75t »

Dovendo sostituire l'impiallacciatura in legno della mia 1750 GTV dovrei staccare il cruscotto dal telaio.. ho visto che vi sono due bulloncini alle estremità, in prossimità delle cerniere porta per capirsi.. vi sono altri punti di ancoraggio o sono solo quelli? Eventuali consigli per agevolare l'operazione sono ben accetti... Tipo... mi conviene estrarre il volante?

Grazie a tutti

:)
Alfa 33 Q.V. 1985
Alfa 75 2.0 Twin Spark 1990 (solo ricordo)
Alfa 75 Turbodelta 1986
Giulia 1750 GT Veloce 2a serie 1971
Alfa 156 2.5 V6 7.2002
Benelli 250 2C elettronica 1975/ Yamaha RD LC 350 café racer 1980/ KTM Comet 50S
Avatar utente
Batalf
Alfista DOC
Alfista DOC
Messaggi: 24359
Iscritto il: 08 set 2009 20:07
Località: Lugano

Re: smontaggio cruscotto giulia GT

Messaggio da Batalf »

gli altri due punti sono in corrispondenza delle bocchette dell'aerazione poste in mezzo al cruscotto. Nel gt 2000 io smonto le 2 bocchette e raggiungo i bulloni.
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento

Tessera C.A.M no 1

Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Avatar utente
sergio105
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 10998
Iscritto il: 23 set 2009 23:09
Località: Tradate (VA) Italy

Re: smontaggio cruscotto giulia GT

Messaggio da sergio105 »

Esatto ;) e smonta il volante...Se hai il tunnel montato anche quello è ancorato al cruscotto con 2 viti.
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
Avatar utente
denny75t
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 581
Iscritto il: 07 nov 2010 18:47
Località: Ponte Capriasca -Ticino

Re: smontaggio cruscotto giulia GT

Messaggio da denny75t »

Grazie a entrambi per il prezioso aiuto... provvedo... il tunel centrale é già smontato... mi manca solo il volante.. e viaa!! Oggi proseguo! :cheers:
Alfa 33 Q.V. 1985
Alfa 75 2.0 Twin Spark 1990 (solo ricordo)
Alfa 75 Turbodelta 1986
Giulia 1750 GT Veloce 2a serie 1971
Alfa 156 2.5 V6 7.2002
Benelli 250 2C elettronica 1975/ Yamaha RD LC 350 café racer 1980/ KTM Comet 50S
Rispondi