Montaggio autobloccante

Rispondi
mariano
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 8921
Iscritto il: 21 mag 2011 19:43
Località: MARSALA

Montaggio autobloccante

Messaggio da mariano »

Incominciando ad usare la mia bollo, sento il bisogno, nella guida allegra di avere l'autobloccante.
Avendo dentro quello dell'Alfa 2000 sapete se possibile montarlo dentro l'alloggiamento del differenziare originale della mia Giulia del 1965???
Ho sentito voci che sostenevano che con poche modifiche lo si poteva fare in modo che dall'esterno nn si vede niente.
Illuminatemi..... 8-)
Avatar utente
105.48
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 800
Iscritto il: 01 nov 2010 13:20

Re: Montaggio autobloccante

Messaggio da 105.48 »

Mariano, non è così semplice come sembra.
Devi anzitutto procurarti una scatola differenziale autobloccante 2000 (per scatola differenziale
intendo quella dove è attaccata la corona con i satelliti e planetari) e i semiassi sempre serie 2000
(che sono più grossi di quelli della serie 1600)
Devi adattare la corona della bollo sulla scatola differenziale 2000 (il diametro interno della
corona della bollo è piu piccolo, quindi la devi fare fresare), fatto questo, una volta montata la scatola
all'interno del differenziale risulterà circa 5 mm spostata verso il lato sinistro, per questo bisogna
spessorare il cuscinetto lato sinistro e tornire il supporto de cuscinetto della scatola differenziale
lato destro in modo da centrare il tutto
Fatto questo naturalmente devi ripristinare il precarico dei cuscinetti e gioco tra pignone e corona.
Per ultimo devi sostituire i semiassi della bollo con quelli della serie 2000 (altro lavoretto rognoso
senza una pressa professionale).
Se tutto tunziona avrai un differenziale autobloccante al 25% o forse meno.
Per me non vale la spesa.
Dimenticavo, ti serve anche l'attrezzatura specifica!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alfa Romeo Giulia Super 2°serie 1968
Alfa Romeo Giulia GTV 1972
Yamaha XS650 1975
Yamaha XS650 1977
mariano
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 8921
Iscritto il: 21 mag 2011 19:43
Località: MARSALA

Re: Montaggio autobloccante

Messaggio da mariano »

Grazie grande Bud Fabrizio di avermi illuminato, visto che nn ne vale la pena allora mi metto alla ricerca di un'autobloccante adatto per la scatola del mio bollo...qualche dritta?
Avatar utente
105.48
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 800
Iscritto il: 01 nov 2010 13:20

Re: Montaggio autobloccante

Messaggio da 105.48 »

mariano ha scritto:Grazie grande Bud Fabrizio di avermi illuminato, visto che nn ne vale la pena allora mi metto alla ricerca di un'autobloccante adatto per la scatola del mio bollo...qualche dritta?
Potresti montare un ponte completo 2000 autobloccante ma
i rapporti sarebbero troppo lunghi.
Oppure comperare un secondo ponte completo 1600 e montare questo (vedi link)
ma come vedi non è per niente economico.
In tutti i casi io il differenziale originale non lo toccherei.

http://www.okp.de/xtc2/101-Giulietta/Gi ... anguage=de
Alfa Romeo Giulia Super 2°serie 1968
Alfa Romeo Giulia GTV 1972
Yamaha XS650 1975
Yamaha XS650 1977
mariano
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 8921
Iscritto il: 21 mag 2011 19:43
Località: MARSALA

Re: Montaggio autobloccante

Messaggio da mariano »

105.48 ha scritto:
mariano ha scritto:Grazie grande Bud Fabrizio di avermi illuminato, visto che nn ne vale la pena allora mi metto alla ricerca di un'autobloccante adatto per la scatola del mio bollo...qualche dritta?
Potresti montare un ponte completo 2000 autobloccante ma
i rapporti sarebbero troppo lunghi.
Oppure comperare un secondo ponte completo 1600 e montare questo (vedi link)
ma come vedi non è per niente economico.
In tutti i casi io il differenziale originale non lo toccherei.

http://www.okp.de/xtc2/101-Giulietta/Gi ... anguage=de
Il tuo ragionamento è perfetto ed io ho già un ponte completo 2000 ma ho scartato l'idea di montarlo per primo perché il prossimo anno avrei intenzione,per quel che vale, di far omologare ASI l'auto e poi perché come giustamente dici avrei il rapporto ponte molto lungo..quindi mi sa che il figo nei tornanti nn posso farlo. :roll:
Avatar utente
Batalf
Alfista DOC
Alfista DOC
Messaggi: 24359
Iscritto il: 08 set 2009 20:07
Località: Lugano

Re: Montaggio autobloccante

Messaggio da Batalf »

Sempre interessanti queste discussioni che arricchiscono di nozioni chi non è così addentro alla meccanica.
Grazie Fabrizio e Mariano :thumr:
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento

Tessera C.A.M no 1

Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Avatar utente
gnaro
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1432
Iscritto il: 29 nov 2014 17:40
Località: iseo

Re: Montaggio autobloccante

Messaggio da gnaro »

nn so sé il ponte del 1300 è uguale al 1600, cambia il ponte o copia conica il suo è mi pare fosse un 9-41 come il 2000) dovresti mettere una coppia conica ipoide del giulia 1600 turismo internazionale un po' prima della bollo come modello montava ipoide 8-41 ma,pure il ponte del 1300 ti aveva l"8-41 sarebbe un bell"esperimento.....è poi magari 4 pistons a mantello grosso la bollooooo vola :mrgreen: bye bye miss porsch :mrgreen: avresti una quarta da 168 all"ora :mrgreen: è in vitesse arriveresti a 222 allora 8-) bè l"autoblokkante ti farebbe perdere poca potenza alla ruota :!: ma :!: se fai come alla 8-) saresti più felice :D 8-) ,poi essendo cosi leggera è se monti gomme 155-15 avresti molta ripresa è accelerazione 8-)
mariano
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 8921
Iscritto il: 21 mag 2011 19:43
Località: MARSALA

Re: Montaggio autobloccante

Messaggio da mariano »

gnaro ha scritto:nn so sé il ponte del 1300 è uguale al 1600, cambia il ponte o copia conica il suo è mi pare fosse un 9-41 come il 2000) dovresti mettere una coppia conica ipoide del giulia 1600 turismo internazionale un po' prima della bollo come modello montava ipoide 8-41 ma,pure il ponte del 1300 ti aveva l"8-41 sarebbe un bell"esperimento.....è poi magari 4 pistons a mantello grosso la bollooooo vola :mrgreen: bye bye miss porsch :mrgreen: avresti una quarta da 168 all"ora :mrgreen: è in vitesse arriveresti a 222 allora 8-) bè l"autoblokkante ti farebbe perdere poca potenza alla ruota :!: ma :!: se fai come alla 8-) saresti più felice :D 8-) ,poi essendo cosi leggera è se monti gomme 155-15 avresti molta ripresa è accelerazione 8-)
si certo...poi se con le sfanalate nn si spostano esco i missili dal cofano!!!!! :lol:
grazie del consiglio grande Gnaro ma voglio tenere la mia giulia piu' possibile fedele all'originale..sarebbe stato bello poter montare senza spendere uno sproposito l'autobloccante dentro l'alloggio originale ma va bene cosi' vedro' di bastonare gli avversari nelle staccate e nei curvoni veloci in appoggio...con la benedizione di San Gnaro al di qua' della dogana!! :mrgreen: 8-)
Avatar utente
gnaro
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1432
Iscritto il: 29 nov 2014 17:40
Località: iseo

Re: Montaggio autobloccante

Messaggio da gnaro »

mariano ha scritto:
gnaro ha scritto:nn so sé il ponte del 1300 è uguale al 1600, cambia il ponte o copia conica il suo è mi pare fosse un 9-41 come il 2000) dovresti mettere una coppia conica ipoide del giulia 1600 turismo internazionale un po' prima della bollo come modello montava ipoide 8-41 ma,pure il ponte del 1300 ti aveva l"8-41 sarebbe un bell"esperimento.....è poi magari 4 pistons a mantello grosso la bollooooo vola :mrgreen: bye bye miss porsch :mrgreen: avresti una quarta da 168 all"ora :mrgreen: è in vitesse arriveresti a 222 allora 8-) bè l"autoblokkante ti farebbe perdere poca potenza alla ruota :!: ma :!: se fai come alla 8-) saresti più felice :D 8-) ,poi essendo cosi leggera è se monti gomme 155-15 avresti molta ripresa è accelerazione 8-)
si certo...poi se con le sfanalate nn si spostano esco i missili dal cofano!!!!! :lol:
grazie del consiglio grande Gnaro ma voglio tenere la mia giulia piu' possibile fedele all'originale..sarebbe stato bello poter montare senza spendere uno sproposito l'autobloccante dentro l'alloggio originale ma va bene cosi' vedro' di bastonare gli avversari nelle staccate e nei curvoni veloci in appoggio...con la benedizione di San Gnaro al di qua' della dogana!! :mrgreen: 8-)
giusto :!: le cose si devono fare ...quando si sentono da fare ..., è bellissima pure originale :!: è che al 8-) ha delle idee tutte un po'anarchiche al cospetto del grande marchio alfa romeo nel d.n.a scorre sangue illegale si sa ...quando le cose vanno bene cosi...si potrebbe farle andare meglio ... :mrgreen: il 8-) però appoggia il mariano continua cosi 8-)
Avatar utente
evi
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 3570
Iscritto il: 15 feb 2014 16:01

Re: Montaggio autobloccante

Messaggio da evi »

:thumr: :thumr: :thumr: :thumr:
Tessera CAM no. 75
Pasquale
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 788
Iscritto il: 14 set 2011 17:56
Località: Castiglione delle Stiviere (MN)

Re: Montaggio autobloccante

Messaggio da Pasquale »

Argomento molto ineressante!
Ne approfitto, cambiando modello, per chiedere se per voi si puo' montare l'autobloccante della 75 TS su un cambio 75 1.8 IE.
Grazie
- Alfa 75 3.0 6V AMERICA '87
- Alfa 75 3.0 V6 AMERICA '90 : Progetto Milano
- Alfa Spider IV 1.6 '90
- Alfa 75 TWIN SPARK '91
Avatar utente
sergio105
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 10998
Iscritto il: 23 set 2009 23:09
Località: Tradate (VA) Italy

Re: Montaggio autobloccante

Messaggio da sergio105 »

mariano ha scritto:
gnaro ha scritto:nn so sé il ponte del 1300 è uguale al 1600, cambia il ponte o copia conica il suo è mi pare fosse un 9-41 come il 2000) dovresti mettere una coppia conica ipoide del giulia 1600 turismo internazionale un po' prima della bollo come modello montava ipoide 8-41 ma,pure il ponte del 1300 ti aveva l"8-41 sarebbe un bell"esperimento.....è poi magari 4 pistons a mantello grosso la bollooooo vola :mrgreen: bye bye miss porsch :mrgreen: avresti una quarta da 168 all"ora :mrgreen: è in vitesse arriveresti a 222 allora 8-) bè l"autoblokkante ti farebbe perdere poca potenza alla ruota :!: ma :!: se fai come alla 8-) saresti più felice :D 8-) ,poi essendo cosi leggera è se monti gomme 155-15 avresti molta ripresa è accelerazione 8-)
si certo...poi se con le sfanalate nn si spostano esco i missili dal cofano!!!!! :lol:
grazie del consiglio grande Gnaro ma voglio tenere la mia giulia piu' possibile fedele all'originale..sarebbe stato bello poter montare senza spendere uno sproposito l'autobloccante dentro l'alloggio originale ma va bene cosi' vedro' di bastonare gli avversari nelle staccate e nei curvoni veloci in appoggio...con la benedizione di San Gnaro al di qua' della dogana!! :mrgreen: 8-)
Se vuoi un autobloccante "piccolo" per la scatola 1600 non hai che da chiedere :mrgreen:
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
mariano
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 8921
Iscritto il: 21 mag 2011 19:43
Località: MARSALA

Re: Montaggio autobloccante

Messaggio da mariano »

sergio105 ha scritto:
mariano ha scritto:
gnaro ha scritto:nn so sé il ponte del 1300 è uguale al 1600, cambia il ponte o copia conica il suo è mi pare fosse un 9-41 come il 2000) dovresti mettere una coppia conica ipoide del giulia 1600 turismo internazionale un po' prima della bollo come modello montava ipoide 8-41 ma,pure il ponte del 1300 ti aveva l"8-41 sarebbe un bell"esperimento.....è poi magari 4 pistons a mantello grosso la bollooooo vola :mrgreen: bye bye miss porsch :mrgreen: avresti una quarta da 168 all"ora :mrgreen: è in vitesse arriveresti a 222 allora 8-) bè l"autoblokkante ti farebbe perdere poca potenza alla ruota :!: ma :!: se fai come alla 8-) saresti più felice :D 8-) ,poi essendo cosi leggera è se monti gomme 155-15 avresti molta ripresa è accelerazione 8-)
si certo...poi se con le sfanalate nn si spostano esco i missili dal cofano!!!!! :lol:
grazie del consiglio grande Gnaro ma voglio tenere la mia giulia piu' possibile fedele all'originale..sarebbe stato bello poter montare senza spendere uno sproposito l'autobloccante dentro l'alloggio originale ma va bene cosi' vedro' di bastonare gli avversari nelle staccate e nei curvoni veloci in appoggio...con la benedizione di San Gnaro al di qua' della dogana!! :mrgreen: 8-)
Se vuoi un autobloccante "piccolo" per la scatola 1600 non hai che da chiedere :mrgreen:
Sergi..il babbo natale di noi alfisti!!!!! :cheers: :cheers: :thumr:
Rispondi