Pagina 1 di 1

perdita giri motore

Inviato: 21 feb 2010 06:17
da ghid
Permettetemi un OT automobilistico (non Alfa Romeo).

Stasera tornavo da Jesolo (statale e autostrada) con la Peugeot 1.4 HDI. Eravamo in 5, quindi la macchina era ben carica.

In V marcia, salendo di giri ha fatto brutti scherzi, ripetutamente:

arrivata a 2800giri circa l'auto ha perso potenza, scendendo a 2300giri circa (io schiacciavo il pedale, ovviamente). Arrivata a 2300 ricominciava a salire :(

Me l'avrà fatto 5-6 volte per poi farlo anche in III marcia :roll:

Sicuramente non c'entra nulla ma la distribuzione è nuova (ha 25.000km).

Cosa può essere?!

GRAZIE!

Re: perdita giri motore

Inviato: 21 feb 2010 10:07
da giomartello
E' quasi certamente un problema di alimentazione. Probabilmente il debimetro o misuratore di flusso d'aria. Chiaro che, come su ogni moderna, la prima cosa da fare è la diagnosi con attrezzatura specifica.

Re: perdita giri motore

Inviato: 21 feb 2010 12:25
da ghid
detta così non mi sembra molto grave! uffff, per fortuna!

Grazie mille Giò!

Re: perdita giri motore

Inviato: 21 feb 2010 17:16
da giomartello
E' solo un'ipotesi Guido. Oramai, con l'elettronica, finchè non attacchi la diagnosi c'è poco da dire.... :confused: :confused:

Re: perdita giri motore

Inviato: 21 feb 2010 17:58
da ghid
dovrò portarla in officina autorizzata :puker:

Re: perdita giri motore

Inviato: 21 feb 2010 18:10
da giomartello
ghid ha scritto:dovrò portarla in officina autorizzata :puker:
Non necessariamente autorizzata.

Re: perdita giri motore

Inviato: 22 feb 2010 10:32
da JacoQV
successe la stessa cosa alla mia 156 2,5, due volte.

una volta era il debimetro. gli errore erano: incorretta miscela bancata 1 e incorretta miscela bancata 2, errato segnale sonda labda a monte e errato segnale sonda lambda a valle.
la spia del motore era accesa.
costo dell'intervento: circa € 200, cambiato il debimetro.

l'altra volta era un fusibile da 15a, chiamato 'sistema iniezione' se non ricordo male.
l'errore era: errato segnale sonda lambda a monte, errato segnale sonda lambda a valle.
la spia motore era accesa anche in quel caso.
costo dell'intervento: € 0. cambiato il fusibile ;)

una cosa simile la ricordo su una 147, jtd, era un manicotto del turbo che si usurava, si bucava e perdeva pressione, era abbastanza frequente fra un certo intervallo di telai, infatti veniva sostituito in garanzia.