Ho sostituito le puntine del mio duetto qualche mese fa...ma non il condensatore.
Se è "scarico" ne risentono le prestazioni?
Che sintomi può dare un condensatore ormai vecchio?
Dove lo posso trovare e quanto può costare?
Grazie per le risposte
Il condensatore...è ora di cambiarlo??
- criss
- Alfista TI
- Messaggi: 1980
- Iscritto il: 14 set 2009 10:53
- Località: Ferrara
Il condensatore...è ora di cambiarlo??
Criss
Alfa Romeo Giulietta 1.4 T.Multiair, 2012
Alfa Romeo Spider CT 2000 veloce 1981
Alfa Romeo Gt 1750, 1971
SOCIO CAM n°12
L'età più bella? è quella che si ha giorno per giorno finchè si schiatta.
Bruno Cortona
SOLO PUFFIN TI DARA' FORZA E GRINTA A VOLONTA'
Alfa Romeo Giulietta 1.4 T.Multiair, 2012
Alfa Romeo Spider CT 2000 veloce 1981
Alfa Romeo Gt 1750, 1971
SOCIO CAM n°12
L'età più bella? è quella che si ha giorno per giorno finchè si schiatta.
Bruno Cortona
SOLO PUFFIN TI DARA' FORZA E GRINTA A VOLONTA'
-
- Alfista Junior
- Messaggi: 823
- Iscritto il: 10 feb 2010 17:04
- Località: cagliari
Re: Il condensatore...è ora di cambiarlo??
Criss, il condensatore ha il compito di fornire la scarica nel momento in cui le puntine si aprono. Tendenzialmente col tempo perdono qualche cosa in capacità per cui il sintomo è una scarica più lenta di qualche millesimo. Poiché il costo è basso ,è meglio sostituire puntine e condensatore insieme. Dovresti trovarlo in un qualsiasi auto ricambio ben fornito. é anche possibile provare la sua "capacità" strumentalmente ma a livello di costi stiamo parlando all'incirca di una lampadina alogena ,quindi se hai dei sospetti...cambialo.
«Bisogna approfittare di ogni occasione, perchè non sappiamo se ci sarà una seconda possibilità.»
Michele Alboreto
Michele Alboreto
- criss
- Alfista TI
- Messaggi: 1980
- Iscritto il: 14 set 2009 10:53
- Località: Ferrara
Re: Il condensatore...è ora di cambiarlo??
Ok grazie.
Il condensatore attuale è della bosch, come del resto parte dell'impianto. Sicuramente ha più di 20'000 Km.
Tolta la staffa è facile da smontare?
Vi è un codice del prodotto o una volta smontato posso andare direttamente da un ricambista?
una volta sostituito tutto è ok o è necessario fare qualche regolazione.
Grazie ancora per le risposte.
Il condensatore attuale è della bosch, come del resto parte dell'impianto. Sicuramente ha più di 20'000 Km.
Tolta la staffa è facile da smontare?
Vi è un codice del prodotto o una volta smontato posso andare direttamente da un ricambista?
una volta sostituito tutto è ok o è necessario fare qualche regolazione.
Grazie ancora per le risposte.
Criss
Alfa Romeo Giulietta 1.4 T.Multiair, 2012
Alfa Romeo Spider CT 2000 veloce 1981
Alfa Romeo Gt 1750, 1971
SOCIO CAM n°12
L'età più bella? è quella che si ha giorno per giorno finchè si schiatta.
Bruno Cortona
SOLO PUFFIN TI DARA' FORZA E GRINTA A VOLONTA'
Alfa Romeo Giulietta 1.4 T.Multiair, 2012
Alfa Romeo Spider CT 2000 veloce 1981
Alfa Romeo Gt 1750, 1971
SOCIO CAM n°12
L'età più bella? è quella che si ha giorno per giorno finchè si schiatta.
Bruno Cortona
SOLO PUFFIN TI DARA' FORZA E GRINTA A VOLONTA'
- giomartello
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 11543
- Iscritto il: 09 set 2009 14:55
- Località: Tradate (VA)
Re: Il condensatore...è ora di cambiarlo??
Quoto Giuse: è consigliabile sostituire il condensatore ogni volta che si cambiano le puntine, anche considerando il bassissimo costo. Non è necessaria alcuna regolazione cambiando il condensatore, e credo che ogni ricambista, se proprio non l' ha in casa, lo possa procurare per il giorno seguente.
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!
L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10
SOCIO R.I.A.R. n° 1815
L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10
SOCIO R.I.A.R. n° 1815
-
- Alfista Junior
- Messaggi: 823
- Iscritto il: 10 feb 2010 17:04
- Località: cagliari
Re: Il condensatore...è ora di cambiarlo??
Criss, verifica la capacità che è un dato di targa poi l'essenziale è "bastachecimonti" 

«Bisogna approfittare di ogni occasione, perchè non sappiamo se ci sarà una seconda possibilità.»
Michele Alboreto
Michele Alboreto
- criss
- Alfista TI
- Messaggi: 1980
- Iscritto il: 14 set 2009 10:53
- Località: Ferrara
Re: Il condensatore...è ora di cambiarlo??
Errore...
Ho controllato nella scatola i pezzi di ricambio che di solito conservo.
In effetti sono state sostituite sia le puntine che il condensatorino. La cosa curiosa è che mentre le puntine vecchie erano bosch, il condesatore era della magneti marelli...
L'elettrauto mi ha detto che mentre i vecchi condensatori (marchiati bosch) duravano molto a lungo, quelli che si trovano ora dai ricambisti (non ricordo il marchio..Sipel...) durano molto meno...in fondo il costo è talmente esiguo che conviene sostituirli ogni volta che si cambiano le puntine.
Ho controllato nella scatola i pezzi di ricambio che di solito conservo.
In effetti sono state sostituite sia le puntine che il condensatorino. La cosa curiosa è che mentre le puntine vecchie erano bosch, il condesatore era della magneti marelli...
L'elettrauto mi ha detto che mentre i vecchi condensatori (marchiati bosch) duravano molto a lungo, quelli che si trovano ora dai ricambisti (non ricordo il marchio..Sipel...) durano molto meno...in fondo il costo è talmente esiguo che conviene sostituirli ogni volta che si cambiano le puntine.
Criss
Alfa Romeo Giulietta 1.4 T.Multiair, 2012
Alfa Romeo Spider CT 2000 veloce 1981
Alfa Romeo Gt 1750, 1971
SOCIO CAM n°12
L'età più bella? è quella che si ha giorno per giorno finchè si schiatta.
Bruno Cortona
SOLO PUFFIN TI DARA' FORZA E GRINTA A VOLONTA'
Alfa Romeo Giulietta 1.4 T.Multiair, 2012
Alfa Romeo Spider CT 2000 veloce 1981
Alfa Romeo Gt 1750, 1971
SOCIO CAM n°12
L'età più bella? è quella che si ha giorno per giorno finchè si schiatta.
Bruno Cortona
SOLO PUFFIN TI DARA' FORZA E GRINTA A VOLONTA'
- Spiderfrek
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 12592
- Iscritto il: 13 set 2009 13:07
- Località: Bazzano (BO) Italia
Re: Il condensatore...è ora di cambiarlo??
Io sono solito cambiare il condensatore sempre in coppia alle puntine, sabato ho tagliandato il duettino, e ho constatato che le puntine erano in ottimo stato nonostante i Km percorsi e non le ho cambiate, come non ho cambiato il contensatore, in ogni caso viaggio sempre con un kit puntine e condensatore nel baule per le evenienze!
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORI
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
- giomartello
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 11543
- Iscritto il: 09 set 2009 14:55
- Località: Tradate (VA)
Re: Il condensatore...è ora di cambiarlo??
SIPEAcriss ha scritto:(non ricordo il marchio..Sipel...)

E comunque i BOSCH si trovano ancora facilmente.
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!
L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10
SOCIO R.I.A.R. n° 1815
L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10
SOCIO R.I.A.R. n° 1815