Allora il ragno aveva un minimo impossibile nel senso che non riuscivo più a registrare la carburazione, i carburatori non la sentivano, si sistemava, tempo un paio di giorni e tutto era sminKiato...allora visto anche che prendeva aria dai supporti elastici dei carburatori di intervenire, e procedo!
Ecco il motore con gia i carburatori smontati e i vecchi supporti elastici montati!

Sul banco la coppia dei miei 40 DCOE 103/104...tra l'altro in ottimo stato!

Ancora il motore con i carburatori smontati e vedete i vecchi supporti sul collettore:

E ora via anche il collettore, svuotiamo il circuito di raffreddamento, tenendo l'acqua che era nuova...
e ora il motore sprovvisto dell'intero collettore di aspirazione!

Sul banco uno dei supporti screpolatissimo....ci accorgiamo anche che la guarnizione che isola l'aspirazione dal passaggio di liquido di raffreddamento, lasciava trafilare liquido da un condotto di aspirazione, in pratica un cilindro immetteva acqua, benzina e aria....però andava bene!!

E qui iniziano gli imprevisti, come al solito quando si mette mano a macchine con quasi 25 anni...la pompa dell'acqua trasudava liquido dal premi stoppa di sotto, me ne accorgo, e con un chorus di madonne del Titto pensiamo, che, visto che abbiamo svuotato il circuito, e visto che io sono premuroso e avevo dietro una pompa nuova, (SantiSSema Banca Organi ), meglio cambiarla, allora procediamo, via il convogliatore, via la ventola, via il radiatore , via anche la pompa!


La vecchia pompa, all'interno non presenta alcun danno, se non la crosta del paraflù blu vecchio, non avete idea di che danni faccia quel tipo di liquido!

Sotto, la pompa presenta una evidente trasudazione oltre al merdaio di morchia di crosta di vecchio paraflu:

Ed ecco come si presentava il motore dopo aver pulito i piani di accoppiamento del collettore e della pompa, sprovvisto sia dell'uno che dell'altra:

Ecco la nuova pompa acqua montata:

Ed ecco il motore con la nuova guarnizione collettori, siamo pronti a rimontare il tutto:

Rimontato il gruppo ppompa acqua e radiatore, montato collettore, supporti flessibili nuovi e carburatori, poi riempito nuovamente il circuito raffreddamento e spurgato, abbiamo tirato il ragno sul ponte e cambiato olio e filtro, montato 4 candele LODGE GOLDEN 2HL nuove, e ispezionato tutti i livelli di cambio e differenziale, non ho cambiato quegli olii perchè erano le 20,35...dalle 14,00 che eravamo sul ragno, poi con la pompa del grasso, ingrassati tutti gli snodi dei braccetti anteriori e lo scorrevole dell'albero di trasmissione, e per finire con la leva controllato i giochi delle testine e dei cuscinetti di ruota....finito, io me ne sono tornato a casa, con la carburazione sballata, e me la sono rifatta a orecchio con le pipette e le candele, ora il ragnone è qui sotto che va liSSio come un biliardo Zironi da gran premi ed Guriziana!!!
E' un altro, la carburazione la sono riuscita a fare in 3 minuti e va perfetto, prima diventavo deficente e girava dispari!
Che bello mi gaso con stè robe, alle 23,00 avevo finalmente finito tutto ripulito il ragno alle 0,00 sono andato esausto a nanna!!!!!
C'è chi dice che son SSemo...me degg id nà!!! SSemo si ma sana passione!!!! Meglio un giorno così, anche se merdo patocco, che una riunione tecnica con clienti di 2 ore!
Spero vi piacciano queste discussioni!!!

