copricapote duetto q.v.

JacoQV
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 6842
Iscritto il: 05 nov 2009 11:11
Località: Pistoia PT

copricapote duetto q.v.

Messaggio da JacoQV »

come da titolo

cerco copricapote per duetto q.v.
originale o replica basta che sia in ottime condizioni.

grazie :thuml:
Avatar utente
sergio105
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 10998
Iscritto il: 23 set 2009 23:09
Località: Tradate (VA) Italy

Re: copricapote duetto q.v.

Messaggio da sergio105 »

Colore? :?:
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
JacoQV
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 6842
Iscritto il: 05 nov 2009 11:11
Località: Pistoia PT

Re: copricapote duetto q.v.

Messaggio da JacoQV »

è nero con le cuciture rosse quello del q.v. mi pare, non credo sia grigio :!: :?: :!: :?:
Avatar utente
mali_74
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 7374
Iscritto il: 14 set 2009 16:38
Località: Dorno (PV)

Re: copricapote duetto q.v.

Messaggio da mali_74 »

Fedeeeeeeeee ? :roll: :roll: :roll: :roll: :roll:
Mali_74
Avatar utente
sergio105
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 10998
Iscritto il: 23 set 2009 23:09
Località: Tradate (VA) Italy

Re: copricapote duetto q.v.

Messaggio da sergio105 »

JacoQV ha scritto:è nero con le cuciture rosse quello del q.v. mi pare, non credo sia grigio :!: :?: :!: :?:
Non è grigio come i sedili?
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
JacoQV
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 6842
Iscritto il: 05 nov 2009 11:11
Località: Pistoia PT

Re: copricapote duetto q.v.

Messaggio da JacoQV »

non so lo vidi su un q.v. tempo fa e mi parve nero!
Avatar utente
zanno
Aspirante Alfista
Aspirante Alfista
Messaggi: 98
Iscritto il: 11 mar 2010 20:01
Località: Bazzano (BO)

Re: copricapote duetto q.v.

Messaggio da zanno »

é nero con cuciture rosse
Socio CAM Numero 23


2006 Opel Astra Twin Top1.9 CDTI 150 CV Argento Metallizzato
1991 Alfa Romeo Spider 2000 i.e. Rosso Alfa 130
1989 Alfa Romeo 75 1.6 109 CV Argento Metallizzato
Avatar utente
ghid
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2305
Iscritto il: 22 set 2009 02:38

Re: copricapote duetto q.v.

Messaggio da ghid »

zanno ha scritto:é nero con cuciture rosse

ESATTO!! Io ce l'ho, nuovo.

quanti soldi offri Jacopo? :biggrin:
"col stucco e coea pitura te fe sempre bea figura!"

La potenza è nulla, se non ce l'hai nel cervello...

...il cambio automatico lo cercherò quando non avrò più la forza di spingere la frizione...!
Avatar utente
ghid
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2305
Iscritto il: 22 set 2009 02:38

Re: copricapote duetto q.v.

Messaggio da ghid »

montato proprio oggi per la prima volta!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"col stucco e coea pitura te fe sempre bea figura!"

La potenza è nulla, se non ce l'hai nel cervello...

...il cambio automatico lo cercherò quando non avrò più la forza di spingere la frizione...!
Avatar utente
Batalf
Alfista DOC
Alfista DOC
Messaggi: 24347
Iscritto il: 08 set 2009 20:07
Località: Lugano

Re: copricapote duetto q.v.

Messaggio da Batalf »

Jacopo quale stai cercando, quello lungo o quello corto ?
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento

Tessera C.A.M no 1

Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Avatar utente
Spiderfrek
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 12592
Iscritto il: 13 set 2009 13:07
Località: Bazzano (BO) Italia

Re: copricapote duetto q.v.

Messaggio da Spiderfrek »

Quello del QV è nero con le cuciture rosse, come quello della foto!
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)

Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496


Immagine SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORIImmagine
nivola
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2850
Iscritto il: 10 feb 2010 08:45

Re: copricapote duetto q.v.

Messaggio da nivola »

io ce l'ho ma l'avrò usato forse un paio di volte...
è esattamente quello della foto.
Avatar utente
Batalf
Alfista DOC
Alfista DOC
Messaggi: 24347
Iscritto il: 08 set 2009 20:07
Località: Lugano

Re: copricapote duetto q.v.

Messaggio da Batalf »

anche io l'ho venduto perchè l' utilizzavo veramente poco, quando lascio l'auto in parcheggio preferisco chiuderla e con quell'affare diventa un problema ogni volta.
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento

Tessera C.A.M no 1

Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
nivola
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2850
Iscritto il: 10 feb 2010 08:45

Re: copricapote duetto q.v.

Messaggio da nivola »

Batalf ha scritto:anche io l'ho venduto perchè l' utilizzavo veramente poco, quando lascio l'auto in parcheggio preferisco chiuderla e con quell'affare diventa un problema ogni volta.
esatto ! con il tonneau montato non si può tirar su la capotte !
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: copricapote duetto q.v.

Messaggio da giomartello »

nivola ha scritto:io ce l'ho ma l'avrò usato forse un paio di volte...
è esattamente quello della foto.
Quoto! Praticamente mai usato!
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
Avatar utente
Spiderfrek
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 12592
Iscritto il: 13 set 2009 13:07
Località: Bazzano (BO) Italia

Re: copricapote duetto q.v.

Messaggio da Spiderfrek »

Io l'ho usato d'estate quando faccio viaggi lunghi e sempre aperto, la capote, rimane più ferma, ma che sia comodo da mettere e levare, assolutamente no!
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)

Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496


Immagine SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORIImmagine
Avatar utente
ghid
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2305
Iscritto il: 22 set 2009 02:38

Re: copricapote duetto q.v.

Messaggio da ghid »

quando non la si usa l'auto rimane in garage, coperta. Se la si usa con il copri capote la cappottina non sbiadisce o ci mette molto più tempo. Secondo me non è un accessorio solo estetico
"col stucco e coea pitura te fe sempre bea figura!"

La potenza è nulla, se non ce l'hai nel cervello...

...il cambio automatico lo cercherò quando non avrò più la forza di spingere la frizione...!
JacoQV
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 6842
Iscritto il: 05 nov 2009 11:11
Località: Pistoia PT

Re: copricapote duetto q.v.

Messaggio da JacoQV »

ghid ha scritto:
zanno ha scritto:é nero con cuciture rosse

ESATTO!! Io ce l'ho, nuovo.

quanti soldi offri Jacopo? :biggrin:
con 190€ da paolini l'ho nuovo.
tu quanto chiedi?
Avatar utente
mali_74
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 7374
Iscritto il: 14 set 2009 16:38
Località: Dorno (PV)

Re: copricapote duetto q.v.

Messaggio da mali_74 »

Io ho sia quello lungo che quello corto e li uso molto molto poco.
Anche se devo dire che quello lungo ci sta veramente bene.
Mali_74
JacoQV
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 6842
Iscritto il: 05 nov 2009 11:11
Località: Pistoia PT

Re: copricapote duetto q.v.

Messaggio da JacoQV »

a me piace moltissimo!
il frangivento è molto utile ma non riesce a piacermi, lo terrò ma se non dovrò fare viaggi lunghi lo smonterò e chiuderò la capote col suo copricapote lungo! :thuml:
Rispondi