Volante Hellebore
- Batalf
- Alfista DOC
- Messaggi: 24447
- Iscritto il: 08 set 2009 20:07
- Località: Lugano
Volante Hellebore
ho di recente acquistato questo volante Hellebore, ora dovrei smontare i pulsanti del clacson, qualcuno di voi sa come fare ? O meglio ancora qualcuno si è già cimentato nello smontaggio ? Come procedere ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
- giomartello
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 11543
- Iscritto il: 09 set 2009 14:55
- Località: Tradate (VA)
Re: Volante Hellebore
Io il volante non l'ho mai smontato..... 

Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!
L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10
SOCIO R.I.A.R. n° 1815
L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10
SOCIO R.I.A.R. n° 1815
- ghid
- Alfista TI
- Messaggi: 2305
- Iscritto il: 22 set 2009 02:38
Re: Volante Hellebore
secondo me Giuse ti/ci può aiutare! 

"col stucco e coea pitura te fe sempre bea figura!"
La potenza è nulla, se non ce l'hai nel cervello...
...il cambio automatico lo cercherò quando non avrò più la forza di spingere la frizione...!
La potenza è nulla, se non ce l'hai nel cervello...
...il cambio automatico lo cercherò quando non avrò più la forza di spingere la frizione...!
-
- Alfista Junior
- Messaggi: 823
- Iscritto il: 10 feb 2010 17:04
- Località: cagliari
Re: Volante Hellebore
No . Smontano dal retro. I pulsanti sono in pratica delle asticelle di alluminio tenute in alto da una molla.Nella parte centrale accessibili dal retro del volante troverai i contatti in bachelite. Quando spingi,l'asta chiude il contatto e il clacson suona. torna indietro per la spinta della molla. Occhio a due cose: le tre molle devono avere la stessa lunghezza, intorno ai pulsanti, c'è una guarnizione in plastica trasparente. Quella guarnizione funge da isolante elettrico. Se si rompe ,il pulsante tocca sulle razze del volante e il clacson suona pur quando no vuoi ad esempio a tutte le curve (come mi è successo
). Inoltre quelle guarnizioni sono abbastanza rare quindi....occhio e buon lavoro 



«Bisogna approfittare di ogni occasione, perchè non sappiamo se ci sarà una seconda possibilità.»
Michele Alboreto
Michele Alboreto
-
- Alfista Junior
- Messaggi: 823
- Iscritto il: 10 feb 2010 17:04
- Località: cagliari
Re: Volante Hellebore
Guido ,ora esageri. Mentre scrivevo tu anticipavi il mio intervento. Ora o,la smetti di leggermi nel pensiero diversamente ti sguinzaglio lo staff di moderazione.ghid ha scritto:secondo me Giuse ti/ci può aiutare!


«Bisogna approfittare di ogni occasione, perchè non sappiamo se ci sarà una seconda possibilità.»
Michele Alboreto
Michele Alboreto
- Batalf
- Alfista DOC
- Messaggi: 24447
- Iscritto il: 08 set 2009 20:07
- Località: Lugano
Re: Volante Hellebore
scusa Giuse ma non ho capito bene, smontando dal retro in che senso, cioè cosa devo smontare (sul retro) per togliere quelle leve ?
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
-
- Alfista Junior
- Messaggi: 823
- Iscritto il: 10 feb 2010 17:04
- Località: cagliari
Re: Volante Hellebore
Il tuo è come questo?
Se è diverso posta una foto.La produzione parte dagli anni 60 quindi modifiche sono possibili 


«Bisogna approfittare di ogni occasione, perchè non sappiamo se ci sarà una seconda possibilità.»
Michele Alboreto
Michele Alboreto
- giomartello
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 11543
- Iscritto il: 09 set 2009 14:55
- Località: Tradate (VA)
Re: Volante Hellebore
Giuse ne sa una più del diavolo!!
Comunque le guarnizioni dei pulsanti ce le hanno i tedeschi di Alffa-Service.com: l'anno scorso le cambiò Skid sul suo CT.
Comunque le guarnizioni dei pulsanti ce le hanno i tedeschi di Alffa-Service.com: l'anno scorso le cambiò Skid sul suo CT.

Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!
L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10
SOCIO R.I.A.R. n° 1815
L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10
SOCIO R.I.A.R. n° 1815
- Batalf
- Alfista DOC
- Messaggi: 24447
- Iscritto il: 08 set 2009 20:07
- Località: Lugano
Re: Volante Hellebore
purtroppo no Giuse non è come quello, stasera ti posto una foto 

Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
- Spiderfrek
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 12592
- Iscritto il: 13 set 2009 13:07
- Località: Bazzano (BO) Italia
Re: Volante Hellebore
Presto Bat, ne avrai due come nuovi! 

1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORI
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
- Batalf
- Alfista DOC
- Messaggi: 24447
- Iscritto il: 08 set 2009 20:07
- Località: Lugano
Re: Volante Hellebore



Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
-
- Alfista Junior
- Messaggi: 823
- Iscritto il: 10 feb 2010 17:04
- Località: cagliari
Re: Volante Hellebore
Allora... eccolo smontato. Considera che si tratta di una versione "berlina"quindi diametro 40 e non 38 come il tuo.Comunque credo che non cambi la sostanza. Smontata la placca inferiore di isolamento elettrico, troverai intorno al tubo centrale nel seguente ordine: anello siger, rondella distanziale ondulata. Rimuovi il tutto con attenzione, quindi separa i componenti. Ora hai in mano il volante privo del meccanismo clacson pronto per il tuo restauro. Considera sempre che il volante nella foto è il tipo berlina e quindi sono possibili varianti di montaggio. Un altro consiglio. Se hai intenzione di restaurare anche la verniciatura sul legno, ti suggerisco per lo strato finale di trasparente uno smalto per carrozzeria. Il risultato finale è identico ma ti consente il vantaggio di utilizzare lo stesso prodotto sia per la cura della carrozzeria che per il volante.
<script src='http://img338.imageshack.us/shareable/?i=cambio124.jpg&p=tl' type='text/javascript'></script><noscript>
</noscript>



«Bisogna approfittare di ogni occasione, perchè non sappiamo se ci sarà una seconda possibilità.»
Michele Alboreto
Michele Alboreto
- Batalf
- Alfista DOC
- Messaggi: 24447
- Iscritto il: 08 set 2009 20:07
- Località: Lugano
Re: Volante Hellebore
esatto Giuse, il mio è da gt per cui diametro 38 CM ma non credo cambi molto nella sostanza. Guardando la tua foto stasera cercherò di aprire il mio e verificare se tutto è ok.... grazie mille Giuse, consigli preziosi come sempre !



Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
- skid
- Aspirante Alfista
- Messaggi: 155
- Iscritto il: 16 set 2009 09:49
Re: Volante Hellebore
Giacomo, ti consiglio vivamente di cambiare quelle guarnizioni a volante smontato. Cambiarle con i pulsanti del clacson montato è quasi impossibile, ho dovuto tagliare le guarnizioni sul retro per riuscire a farle andare su.giomartello ha scritto:Giuse ne sa una più del diavolo!!
Comunque le guarnizioni dei pulsanti ce le hanno i tedeschi di Alffa-Service.com: l'anno scorso le cambiò Skid sul suo CT.
- Batalf
- Alfista DOC
- Messaggi: 24447
- Iscritto il: 08 set 2009 20:07
- Località: Lugano
Re: Volante Hellebore
grazie Skid è vero, io le avevo montate sul personal, ma era stato abbastanza laborioso 

Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
- ghid
- Alfista TI
- Messaggi: 2305
- Iscritto il: 22 set 2009 02:38
Re: Volante Hellebore
E io che pensavo fossero facilissime da montare quelle guarnizioni!!
"col stucco e coea pitura te fe sempre bea figura!"
La potenza è nulla, se non ce l'hai nel cervello...
...il cambio automatico lo cercherò quando non avrò più la forza di spingere la frizione...!
La potenza è nulla, se non ce l'hai nel cervello...
...il cambio automatico lo cercherò quando non avrò più la forza di spingere la frizione...!
- skid
- Aspirante Alfista
- Messaggi: 155
- Iscritto il: 16 set 2009 09:49
Re: Volante Hellebore
Lo pensavo anch'io



- Batalf
- Alfista DOC
- Messaggi: 24447
- Iscritto il: 08 set 2009 20:07
- Località: Lugano
Re: Volante Hellebore
grazie alle foto di Giuse ieri sera in un attimo ho smontato il volante e ora procedo con la sostituzione della parte clacson, grazie ancora Giuse




Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
- giomartello
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 11543
- Iscritto il: 09 set 2009 14:55
- Località: Tradate (VA)
Re: Volante Hellebore
Batalf ha scritto:grazie alle foto di Giuse ieri sera in un attimo ho smontato il volante e ora procedo con la sostituzione della parte clacson, grazie ancora Giuse![]()
![]()



Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!
L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10
SOCIO R.I.A.R. n° 1815
L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10
SOCIO R.I.A.R. n° 1815
-
- Alfista Junior
- Messaggi: 823
- Iscritto il: 10 feb 2010 17:04
- Località: cagliari
Re: Volante Hellebore
Grazie di niente! 

«Bisogna approfittare di ogni occasione, perchè non sappiamo se ci sarà una seconda possibilità.»
Michele Alboreto
Michele Alboreto