Pagina 1 di 2
[116 BN/GT] Abbassamento avantreno
Inviato: 04 mag 2010 17:20
da JacoQV
Sulla mia Alfetta GTV vorrei abbassare l'avantreno, pur conscio del peggioramento della dinamica di guida, per una questione estetica.
Qual'è il procedimento?
E' lungo e dispendioso?
Re: [116 BN/GT] Abbassamento avantreno
Inviato: 04 mag 2010 17:31
da mali_74
Re: [116 BN/GT] Abbassamento avantreno
Inviato: 04 mag 2010 17:36
da JacoQV
Re: [116 BN/GT] Abbassamento avantreno
Inviato: 04 mag 2010 18:19
da giomartello
Re: [116 BN/GT] Abbassamento avantreno
Inviato: 04 mag 2010 18:31
da criss
jaco, per l'abbassamento puoi utilizzare un kit di molle della eibach, però l'auto diventa più rigida e meno fruibile per le lunghe distanze...che mi smebra siano il tuo pane quotidiano.
Re: [116 BN/GT] Abbassamento avantreno
Inviato: 04 mag 2010 18:43
da giuse55
Re: [116 BN/GT] Abbassamento avantreno
Inviato: 04 mag 2010 18:51
da 2000spiderveloce79
L'Alfetta davanti ha le barre di torsione, che sono scanalate alle estremità con profili unificati CUNA ad evolvente... basta toglierle e dargli un dente in meno rispetto a quanto avevano in precedenza. Non credo sia una procedura complicatissima, ma piuttosto lunga...
Re: [116 BN/GT] Abbassamento avantreno
Inviato: 04 mag 2010 18:55
da 2000spiderveloce79
Eccolo qua. Le barre di torsione sono "quelle due cose lunghe" disposte longitudinalmente.
Per il tuo scopo, credo basti smontare il telarino che si vede in prospettiva vicino al volante, segnando prima con un pennarello il riscontro con la barra; fatto questo basta ruotare le barre di un dente nel senso voluto (in questo caso verso l'interno) e rimontare tutto.
Re: [116 BN/GT] Abbassamento avantreno
Inviato: 04 mag 2010 19:28
da Spiderfrek
Infatti si dice che basti dare un dente alle barre, ma c'è anche chi dice che non sia una cosa che va poi bene se non coadiuvata da altre regolazioni!
Re: [116 BN/GT] Abbassamento avantreno
Inviato: 04 mag 2010 20:01
da 2000spiderveloce79
Questo è indubbio... si fanno lavorare le sospensioni ad un punto della loro escursione che non è quello di progetto, quindi al minimo sarebbero da ripristinare i valori di campanatura, convergenza, inclinazione e incidenza del fuso a snodo...
Re: [116 BN/GT] Abbassamento avantreno
Inviato: 04 mag 2010 21:57
da JacoQV
2000spiderveloce79 ha scritto:Questo è indubbio... si fanno lavorare le sospensioni ad un punto della loro escursione che non è quello di progetto, quindi al minimo sarebbero da ripristinare i valori di campanatura, convergenza, inclinazione e incidenza del fuso a snodo...
e la scatola guida?
non lavorerebbe più nel modo ottimale, cioè a 0°, ma avrebbe un'angolazione positiva, il che sovraccaricherebbe la stessa diminuendone la durata e l'affidabilità. o sbaglio?
ho avuto lo stesso problema con la gta. ovviamente lì non era stato dato un dente alla barra di torsione ma erano state cambiate le sospensioni. risultato, scatola guida crepata, fuoriuscita di olio idraulico, e un bel conto dal meccanico.
certo è che l'estetica ne guadagna, e parecchio.
Re: [116 BN/GT] Abbassamento avantreno
Inviato: 04 mag 2010 21:58
da giomartello
2000spiderveloce79 ha scritto:L'Alfetta davanti ha le barre di torsione, che sono scanalate alle estremità con profili unificati CUNA ad evolvente... basta toglierle e dargli un dente in meno rispetto a quanto avevano in precedenza. Non credo sia una procedura complicatissima, ma piuttosto lunga...
E' più semplice a dirsi che a farsi ragazzi! Non è semplice lo smontaggio e rimontaggio delle barre di torsione!
E, ovviamente, è necessario sostituire gli ammortizzatori.
Re: [116 BN/GT] Abbassamento avantreno
Inviato: 04 mag 2010 22:23
da JacoQV
è necessario perché nel processo di abbassamento si danneggiano o perché non sarebbero più efficaci?
Re: [116 BN/GT] Abbassamento avantreno
Inviato: 04 mag 2010 22:24
da 2000spiderveloce79
JacoQV ha scritto:2000spiderveloce79 ha scritto:Questo è indubbio... si fanno lavorare le sospensioni ad un punto della loro escursione che non è quello di progetto, quindi al minimo sarebbero da ripristinare i valori di campanatura, convergenza, inclinazione e incidenza del fuso a snodo...
e la scatola guida?
non lavorerebbe più nel modo ottimale, cioè a 0°, ma avrebbe un'angolazione positiva, il che sovraccaricherebbe la stessa diminuendone la durata e l'affidabilità. o sbaglio?
In parte forse sì, visto che in tal caso le forze trasmesse dai braccetti alla cremagliera iniziano a possedere una certa componente verticale... ritengo che comunque la cosa non possa essere preoccupante nel caso di piccoli ribassamenti, visto che comunque tale componente andrebbe col seno dell'angolo di inclinazione, rimanendo in pratica trascurabile fino ai 10/15 gradi (irraggiungibili in ogni caso)... senza contare che la cremagliera è lubrificata e possiede degli appoggi interni che ne eliminano in pratica la sensibilità ai carichi verticali...
Re: [116 BN/GT] Abbassamento avantreno
Inviato: 04 mag 2010 22:27
da JacoQV
tieni conto luca che la mia gta si sarà abbassata di 2/3cm... ma credo anche che grande danno lo avessero provocato i cerchi da 19''.
Re: [116 BN/GT] Abbassamento avantreno
Inviato: 04 mag 2010 22:31
da giomartello
JacoQV ha scritto:è necessario perché nel processo di abbassamento si danneggiano o perché non sarebbero più efficaci?
Ammortizzatori probabilmente vecchi, abituati a lavorare con una certa escursione, avrebbero sicuramente vita breve.
Solitamente si bloccano in breve tempo.
Re: [116 BN/GT] Abbassamento avantreno
Inviato: 04 mag 2010 22:32
da 2000spiderveloce79
JacoQV ha scritto:tieni conto luca che la mia gta si sarà abbassata di 2/3cm... ma credo anche che grande danno lo avessero provocato i cerchi da 19''.
Era andata a quel paese la cremagliera? Strano... comunque sia se è stata usata in pista i cordoli danno una brutta mano...
Re: [116 BN/GT] Abbassamento avantreno
Inviato: 04 mag 2010 22:38
da JacoQV
giomartello ha scritto:Ammortizzatori probabilmente vecchi, abituati a lavorare con una certa escursione, avrebbero sicuramente vita breve.
Solitamente si bloccano in breve tempo.
giusto.
si trovano gli ammortizzatori per la serie 116?
Era andata a quel paese la cremagliera? Strano... comunque sia se è stata usata in pista i cordoli danno una brutta mano...
era esplosa la scatola guida. si era crepata, e perdeva olio idraulico.
forse per sovrapressione?
Re: [116 BN/GT] Abbassamento avantreno
Inviato: 04 mag 2010 22:43
da giomartello
JacoQV ha scritto:giomartello ha scritto:Ammortizzatori probabilmente vecchi, abituati a lavorare con una certa escursione, avrebbero sicuramente vita breve.
Solitamente si bloccano in breve tempo.
giusto.
si trovano gli ammortizzatori per la serie 116?
Certo che si trovano, ma dal momento che mi pare che gli ammortizzatori della tua Alfetta non abbiano alcun problema, e che modificare l'assetto di una 116 per l'impiego stradale è come voler migliorare la perfezione, ti consiglio di lasciare tutto così com'è.

Re: [116 BN/GT] Abbassamento avantreno
Inviato: 04 mag 2010 22:47
da 2000spiderveloce79
JacoQV ha scritto:
Era andata a quel paese la cremagliera? Strano... comunque sia se è stata usata in pista i cordoli danno una brutta mano...
era esplosa la scatola guida. si era crepata, e perdeva olio idraulico.
forse per sovrapressione?
Azz... mah la sovrapressione la escluderei, anche perchè per quello che riguarda il servosterzo c'è nel circuito una valvola limitatrice... O era fallata, o ha preso una bella botta... hai per caso documentazione dell'accaduto, oppure notizie più precise, tipo dove si era rotta esattamente?