Pagina 1 di 7

I Twin Spark!

Inviato: 01 giu 2010 14:26
da Maicol
Visto che siete esperti di meccanica
mi sapete spiegare quali sono le principali differenze tra i Twin Spark di:

Immagine

Immagine


Immagine

Immagine


Immagine

Immagine


Immagine

Immagine

Re: I Twin Spark!

Inviato: 01 giu 2010 14:42
da Ivano75
i primi sono motori ALFA ROMEO
i 16V sono motori FIAT :cheers:

Re: I Twin Spark!

Inviato: 01 giu 2010 15:52
da ar75
I motori TWIN SPARK Alfa Romeo sono 8V e hanno la distribuzione a catena.I motori sono in Alluminio

I Motori TWIN SPARK FIAT sono 16V hanno la ditribuzione con cinghia dentata.I motori sono in ghisa come i termosifoni :mrgreen:

Re: I Twin Spark!

Inviato: 01 giu 2010 15:53
da sergio105
ar75 ha scritto:I motori TWIN SPARK Alfa Romeo sono 8V e hanno la distribuzione a catena.I motori sono in Alluminio

I Motori TWIN SPARK FIAT sono 16V hanno la ditribuzione con cinghia dentata.I motori sono in ghisa come i termosifoni :mrgreen:
:lol: :lol: :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol:
:lol: :lol:
:lol:

Re: I Twin Spark!

Inviato: 01 giu 2010 15:55
da mali_74
ar75 ha scritto:I motori TWIN SPARK Alfa Romeo sono 8V e hanno la distribuzione a catena.I motori sono in Alluminio

I Motori TWIN SPARK FIAT sono 16V hanno la ditribuzione con cinghia dentata.I motori sono in ghisa come i termosifoni :mrgreen:

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Grandissimo !!!!! :thuml: :thuml: :thuml: :thuml:

Re: I Twin Spark!

Inviato: 01 giu 2010 16:23
da giuse55
I Twin spark della 75 -164 sono originali evoluzioni del mitico bialbero che equipaggia anche le nostre. Non mi sono mai interessato delle altre imitazioni. ;)

Re: I Twin Spark!

Inviato: 01 giu 2010 16:30
da Maicol
ar75 ha scritto:I motori TWIN SPARK Alfa Romeo sono 8V e hanno la distribuzione a catena.I motori sono in Alluminio
Ok...ho trovato anche questo prototipo a 12V :thuml:

Immagine
ar75 ha scritto:I motori sono in ghisa come i termosifoni :mrgreen:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Giuse55 quindi mi confermi che 75 e 164 avevano lo stesso bialbero oppure c'erano altre modifiche sostanziali?

Re: I Twin Spark!

Inviato: 01 giu 2010 16:41
da JacoQV
lo si vede subito 75 e 164 montavano motori 1962cc di cilindrata mentre 155 & co erano 1996cc.

Re: I Twin Spark!

Inviato: 01 giu 2010 16:50
da ar75
Esteta ha scritto:Ok...ho trovato anche questo prototipo a 12V :thuml:
Nei famosi cassetti vuoti trovati dalla FIAT c'era anche il disegno del Bialbero a 16V !
Esteta ha scritto: Giuse55 quindi mi confermi che 75 e 164 avevano lo stesso bialbero oppure c'erano altre modifiche sostanziali?
Modifiche sostanziali no,c'è solo da dire che nelle 164 era montato trasversalmente nel vano motore !

Re: I Twin Spark!

Inviato: 01 giu 2010 17:02
da Ivano75
aggiungierei che il motore TWIN SPARK 8V é un motore con le palle! :mrgreen:

:thuml:

Re: I Twin Spark!

Inviato: 01 giu 2010 17:57
da nivola
ar75 ha scritto: I Motori TWIN SPARK FIAT sono 16V hanno la ditribuzione con cinghia dentata.I motori sono in ghisa come i termosifoni :mrgreen:
cioè "scaldano l'ambiente" ??? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Una piccola divagazione: stamattina in officina guardavo una delle testate del mio Busso. In particolare osservavo il cielo dei cilindri della bancata di destra. Lo spazio della candela tra valvola di aspirazione e valvola di scarico è davvero poco.. Sarà che monto della valvole particolarmente grosse, ma mi sono stupito.
Se la testata fosse a 4 valvole per cilindro, non credo avrebbero potuto inserire la doppia accensione, salvo metter delle valvoline piccole piccole...

Re: I Twin Spark!

Inviato: 01 giu 2010 18:35
da ghid
I 16v vanno bene, forte e durano! Anche contro i Ts dobbiamo prendercela??

Re: I Twin Spark!

Inviato: 01 giu 2010 19:09
da ar75
ghid ha scritto:I 16v vanno bene, forte e durano! Anche contro i Ts dobbiamo prendercela??
Vanno bene quando non sono in garage per problemi ai variatori di fase un giorno si e l'altro pure....
dato che in FIAT il vizio di risparmiere quindi usare materiali scadenti lo hanno nel DNA..
il 16V Twin Spark è un motore modulare FIAT anche chiamato PRATOLA SERRA ( Stabilimento FIAT in Provincia di Avellino )...modulare perchè ?
Modulare perchè in origine è un motore a 5 cilindri in pratica quello della Lancia Kappa o Fiat Bravo 1.Serie o Fiat Marea..


Vanno bene,forte e durano solo e unicamente i BIALBERI Twin Spark 8V e poi come detto sono costruiti
in ALLUMINIO ..materia nobilissima.....l'altro invece in GHISA..materiale di scarto... ;)

Ecco che fine che fanno i Twin Spark Fiat ....cio non toglie che non siano buoni motori...ma contro il bialbero Twin Spark 8V
non c'è paragone :thuml:

Immagine
Immagine
Immagine

Re: I Twin Spark!

Inviato: 01 giu 2010 19:34
da Maicol
ar75 ha scritto: Nei famosi cassetti vuoti trovati dalla FIAT c'era anche il disegno del Bialbero a 16V!
E hai mica un disegno del progetto come quello che ho postato?
ar75 ha scritto:Modifiche sostanziali no,c'è solo da dire che nelle 164 era montato trasversalmente nel vano motore !
Questo l'avevo visto...quindi le modifiche riguardavo principalmente la dislocazione e la configurazione dell'assetto?
nivola ha scritto: Se la testata fosse a 4 valvole per cilindro, non credo avrebbero potuto inserire la doppia accensione, salvo metter delle valvoline piccole piccole...
Perchè anche il Busso ha la doppia candela?
ar75 ha scritto: Vanno bene quando non sono in garage per problemi ai variatori di fase un giorno si e l'altro pure....
dato che in FIAT il vizio di risparmiere quindi usare materiali scadenti lo hanno nel DNA..
il 16V Twin Spark è un motore modulare FIAT anche chiamato PRATOLA SERRA ( Stabilimento FIAT in Provincia di Avellino )...modulare perchè ?
Modulare perchè in origine era un motore a 5 cilindri in pratica quello della Lancia Kappa o Fiat Bravo 1.Serie o Fiat Marea..
Io avevo sentito che il problema del variatore (sulla GTV) era stato risolto con la rivisitazione del '97
e che in compenso era sorto un problema grande come una casa sull'albero motore e i bronzini...

...quindi il Pratola Serra della Lancia K di 1998cc a 5 cilindri è un parente stretto del 2 litri della 156
e perciò per la proprietà transitiva lo è anche il 4 cilindri a 3 valvole della y?

E un'altra cosa...ma lo stabilimento di Pratola Serra non era stato costruito nell'80 dall'Alfa Romeo per l'ARNA?

Re: I Twin Spark!

Inviato: 01 giu 2010 19:38
da ar75
Ecco una bella testimonianza....tutti e 3 in una foto sola

Re: I Twin Spark!

Inviato: 01 giu 2010 19:42
da Maicol
ar75 ha scritto:Ecco una bella testimonianza....tutti e 3 in una foto sola
:cheers: :cheers: :cheers: GRAZIE :cheers: :cheers: :cheers:

Ma cos'è quell'affare in mezzo sotto i tre blocchi?

Re: I Twin Spark!

Inviato: 01 giu 2010 20:32
da nivola
ar75 ha scritto:Ecco una bella testimonianza....tutti e 3 in una foto sola
ma il 16V è twin spark ? non vedo il doppio buco....
non sapevo nulla in merito al tre valvole: non è mai andato in produzione ?

Re: I Twin Spark!

Inviato: 01 giu 2010 20:34
da nivola
Esteta ha scritto:
nivola ha scritto: Se la testata fosse a 4 valvole per cilindro, non credo avrebbero potuto inserire la doppia accensione, salvo metter delle valvoline piccole piccole...
Perchè anche il Busso ha la doppia candela?
che io sappia non esiste un Busso a doppia accensione: non so se a causa della conformazione del cielo del cilindro o per altro. Io intendevo dire semplicemente che vedo poco spazio, secondo me troppo poco, per poterci metter sia 4 valvole che 2 candele....

Re: I Twin Spark!

Inviato: 01 giu 2010 22:49
da giomartello
Quoto tutto quanto è stato scritto sopra in merito alle differenze tra i TS Alfa Romeo e quelli Fiat. Non dimentichiamo però che solo sulle 75, e ovviamente sulle Giulia Gta, erano abbinati alla trazione posteriore. E scusate se è poco!!
Esiste comunque un precedente di Twin Spark Alfa Romeo con cinghia distribuzione in luogo della catena, anche se non ha avuto applicazioni stradali, e ritengo che la maggior parte di voi l'abbia anche visto!!!! Nessuno ricorda???? :D :D :D :D
Ovviamente il Fede non può rispondere!! :lol: :lol:

Re: I Twin Spark!

Inviato: 03 giu 2010 09:45
da sergio105
ar75 ha scritto:Ecco una bella testimonianza....tutti e 3 in una foto sola
Grande Luigi :cheers: mi hai anticipato :thumr: