Ermanno Cressoni

dedicato alle persone che hanno contribuito a rendere celebre la casa
Rispondi
Maicol
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2714
Iscritto il: 11 apr 2010 22:00

Ermanno Cressoni

Messaggio da Maicol »

Immagine

Immagine

Parliamo di un grande uomo:

chi mi racconta qualcosa?
ho letto che nel 1986 divenne direttore del Centro Stile Fiat e che mise mano sul disegno di Cinquecento, Coupè, Barchetta e 145...vero?

EDIT:
AR115.116.932 ha scritto:Ermanno Cressoni è un vero artista, è colui che con pochissimi fondi e ristrette regole e misure, trasformò la Giulietta in 75....e non fece un opera da poco, ha fatto una delle più belle, accattivanti e sportive berline prodotte dall'Alfa Romeo, e l'ha fatto quando l'Alfa Romeo era gravemente ferita da anni di porcherie di gestioni politicizzate da assassini e politicanti paraculi e corrotti....l'ALFA ROMEO con quasi nulla in mano, creò una delle sue vetture più riuscite, e proprio mentre la stavano uccidendo del tutto!!!!

Cressoni è un mito e lo rimarrà sempre!
Ultima modifica di Maicol il 07 giu 2010 10:20, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Batalf
Alfista DOC
Alfista DOC
Messaggi: 24359
Iscritto il: 08 set 2009 20:07
Località: Lugano

Re: Ermanno Cressoni

Messaggio da Batalf »

mi sa che qui nel forum almeno un paio di persone conoscono molto bene l'opera di quest'uomo, spero ci racconteranno qualche aneddoto
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento

Tessera C.A.M no 1

Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Avatar utente
ar75
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2264
Iscritto il: 30 set 2009 11:56

Re: Ermanno Cressoni

Messaggio da ar75 »

Esteta ha scritto:chi mi racconta qualcosa?
Guarda un po il mio Avatar ? :mrgreen:
Esteta ha scritto: ho letto che nel 1986 divenne direttore del Centro Stile Fiat e che mise mano sul disegno di Cinquecento, Coupè, Barchetta e 145...vero?
Mi sa che hai letto delle cose inasatte....il papà delle varie Cinquecento, Coupè, Barchetta e 145/146 è stato Chris Bangle che lavoro`per Pininfarina e non nel Centro Stile!
Il mitico Ermanno Cressoni disegno` la SETTANTACINQUE :thuml:
"[...] Lo SPIRITO Alfa è affogato nella mexda di Mirafiori "
Maicol
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2714
Iscritto il: 11 apr 2010 22:00

Re: Ermanno Cressoni

Messaggio da Maicol »

ar75 ha scritto:
Esteta ha scritto:chi mi racconta qualcosa?
Guarda un po il mio Avatar ? :mrgreen:
Esteta ha scritto: ho letto che nel 1986 divenne direttore del Centro Stile Fiat e che mise mano sul disegno di Cinquecento, Coupè, Barchetta e 145...vero?
Mi sa che hai letto delle cose inasatte....il papà delle varie Cinquecento, Coupè, Barchetta e 145/146 è stato Chris Bangle che lavoro`per Pininfarina e non nel Centro Stile!
Il mitico Ermanno Cressoni disegno` la SETTANTACINQUE :thuml:
C'avrei scommesso in una tua pronta risposta :thuml:

So perfettamente che il Cressoni è il papà di Nuova Giulietta, Alfetta GT, 75 e 33_905, ma in giro c'è scritto questo:
Cinquecento90 ha scritto: Dopo il successo del modello storico degli anni '50 e '60 il marchio "500 in cifre" rimase inutilizzato sino al 1991.
Venne riproposto "in lettere" per contrassegnare la "Cinquecento", che ha sostituito la 126 Bis a trazione anteriore.

Fu disegnata dall'architetto Ermanno Cressoni, allora dirigente del Centro Stile Fiat, con la collaborazione di Antonio Piovano. L'interno è opera di Claudio Mottino e Giuseppe Bertolusso.
italianspeed.com ha scritto: After Fiat’s take over of Alfa Romeo over in 1986, Cressoni became director at Fiat Centro Stile. He directed the design team that spawned the brilliant Cinquecento, the radical Alfa 145, the stunning Fiat Coupé, the beautiful Fiat Barchetta - which has recently ceased production - and the successful Bravo and Brava. In his later years, Cressoni oversaw projects at the IAAD in Turin, the latest project being ‘FIAT: a car for a friend’ in 2000.

Dopo l'acquisizione dell'Alfa Romeo da parte di Fiat nel 1986, Cressoni diventa dirigente (e non direttore perchè quell'incarico venne assegnato a DeSilva) del Centro Stile Fiat (che dopo l'acquisizione spostato da Torino ad Arese nell'89). Diresse il team di design che generò la brillante Cinquecento, la radicale 145, la meravigliosa Fiat Coupè, e la bellissima Barchetta - la cui produzione è recentemente cessata - e le fortunate Bravo e Brava. Nei suoi ultimi anni, Cressoni sovrintese altri progetti allo IAAD di Torino...
Avatar utente
Spiderfrek
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 12592
Iscritto il: 13 set 2009 13:07
Località: Bazzano (BO) Italia

Re: Ermanno Cressoni

Messaggio da Spiderfrek »

Ermanno Cressoni è un vero artista, è colui che con pochissimi fondi e ristrette regole e misure, trasformò la Giulietta in 75....e non fece un opera da poco, ha fatto una delle più belle, accattivanti e sportive berline prodotte dall'Alfa Romeo, e l'ha fatto quando l'Alfa Romeo era gravemente ferita da anni di porcherie di gestioni politicizzate da assassini e politicanti paraculi e corrotti....l'ALFA ROMEO con quasi nulla in mano, creò una delle sue vetture più riuscite, e proprio mentre la stavano uccidendo del tutto!!!!

Cressoni è un mito e lo rimarrà sempre!
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)

Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496


Immagine SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORIImmagine
Maicol
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2714
Iscritto il: 11 apr 2010 22:00

Re: Ermanno Cressoni

Messaggio da Maicol »

AR115.116.932 ha scritto:Ermanno Cressoni è un vero artista, è colui che con pochissimi fondi e ristrette regole e misure, trasformò la Giulietta in 75....e non fece un opera da poco, ha fatto una delle più belle, accattivanti e sportive berline prodotte dall'Alfa Romeo, e l'ha fatto quando l'Alfa Romeo era gravemente ferita da anni di porcherie di gestioni politicizzate da assassini e politicanti paraculi e corrotti....l'ALFA ROMEO con quasi nulla in mano, creò una delle sue vetture più riuscite, e proprio mentre la stavano uccidendo del tutto!!!!

Cressoni è un mito e lo rimarrà sempre!
E' talmente bella questa spiegazione
che l'ho inserita anche nel primo post :thumr:
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: Ermanno Cressoni

Messaggio da giomartello »

AR115.116.932 ha scritto:Ermanno Cressoni è un vero artista, è colui che con pochissimi fondi e ristrette regole e misure, trasformò la Giulietta in 75....e non fece un opera da poco, ha fatto una delle più belle, accattivanti e sportive berline prodotte dall'Alfa Romeo, e l'ha fatto quando l'Alfa Romeo era gravemente ferita da anni di porcherie di gestioni politicizzate da assassini e politicanti paraculi e corrotti....l'ALFA ROMEO con quasi nulla in mano, creò una delle sue vetture più riuscite, e proprio mentre la stavano uccidendo del tutto!!!!

Cressoni è un mito e lo rimarrà sempre!
Quotone intergalattico al Fede!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
Avatar utente
Duetto91
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1300
Iscritto il: 09 set 2009 17:09
Località: Malpensa - Italia

Re: Ermanno Cressoni

Messaggio da Duetto91 »

giomartello ha scritto:
AR115.116.932 ha scritto:Ermanno Cressoni è un vero artista, è colui che con pochissimi fondi e ristrette regole e misure, trasformò la Giulietta in 75....e non fece un opera da poco, ha fatto una delle più belle, accattivanti e sportive berline prodotte dall'Alfa Romeo, e l'ha fatto quando l'Alfa Romeo era gravemente ferita da anni di porcherie di gestioni politicizzate da assassini e politicanti paraculi e corrotti....l'ALFA ROMEO con quasi nulla in mano, creò una delle sue vetture più riuscite, e proprio mentre la stavano uccidendo del tutto!!!!

Cressoni è un mito e lo rimarrà sempre!
Quotone intergalattico al Fede!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Superstraquotone !!!! :thuml: :thuml: :thuml: :thuml:
DUETTO 91 ImmagineImmagine
Socio Club Alfa Mania.Ch N°11
Socio RIAR N°1977

Duetto IV serie 1991 "Giamburrasca"
Alfetta 1800 I serie 1974 "La Sciura"
Moto Guzzi V65C 1984 "L'Aquilotto"
Avatar utente
Spiderfrek
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 12592
Iscritto il: 13 set 2009 13:07
Località: Bazzano (BO) Italia

Re: Ermanno Cressoni

Messaggio da Spiderfrek »

Grazie Amici...purtroppo le cose andarono esattamente in quel modo!

E vedete a rendere mitico Cressoni con la sua 75, è stato proprio il successo, dell'aspressione del grande grido di dolore che la Casa di Arese (allora era così) fece urlando fuori dalla proprie linee produttive la 75, quest'urlo di forza ma purtroppo anche di dolore, dimostrò al mondo, che l'Alfa era stata una gloria, ma che purtroppo, nel nostro paese, la brama della politica di assorbire tutto ciò che di buono c'è, porta alla rovina certa.

E ricordatevi sempre, che la vera ROVINA della povera Alfa Romeo è stata la politica Italiana, che considerava la casa Automibilistica di stato, un bacino per i clientelismi elettorali, per i favoritismi ai politici trombati, quindi le perdite si susseguivano inevitabili sui bilanci della grande gloria, che fu di gran lunga superiore al blasonato nemico, Germanico, il quale con la lingua fuor dei denti e un grosso fiatone rincorreva, ma non eguagliava il mito.

Il resto è storia odierna e controversa che in molti conoscono....ma si sà mentre gli americani volevano la morte di Olivetti, a torino bramavano l'assorbimento di Alfa Romeo....e così fu, che una grande stella come l'alfa, è oggi una piccola stella senza cielo, o meglio alla quale hanno rubato il cielo, citando una bella canzone del mio quasi conterraneo Luciano Ligabue.

:roll:
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)

Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496


Immagine SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORIImmagine
Avatar utente
ar75
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2264
Iscritto il: 30 set 2009 11:56

Re: Ermanno Cressoni

Messaggio da ar75 »

AR115.116.932 ha scritto:E ricordatevi sempre, che la vera ROVINA della povera Alfa Romeo è stata la politica Italiana, che considerava la casa Automibilistica di stato, un bacino per i clientelismi elettorali, per i favoritismi ai politici trombati, quindi le perdite si susseguivano inevitabili sui bilanci della grande gloria, che fu di gran lunga superiore al blasonato nemico, Germanico, il quale con la lingua fuor dei denti e un grosso fiatone rincorreva, ma non eguagliava il mito.
Sono proprio quei politici che pretendono poi che le nazionali di calcio,rugby ecc. ecc. cantino l'inno nazionale.....
ma che se facessero na bella padellata di ....... berbenisti del caxxo....dovremmo cantare l'inno ed essere orgogliosi ....ma de che ?

VERGOGNATEVI .. :evil: :evil:
"[...] Lo SPIRITO Alfa è affogato nella mexda di Mirafiori "
Avatar utente
Spiderfrek
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 12592
Iscritto il: 13 set 2009 13:07
Località: Bazzano (BO) Italia

Re: Ermanno Cressoni

Messaggio da Spiderfrek »

Hai ragione Luigi, sei un grandissimo, almeno tu hai fatto dei FATTI VERI, e vivi in una nazione, CIVILE PER DAVVERO, io ci provai, ho vissuto per un anno e mezzo quasi in una nazione civile e politicamente intelligente, ma poi sono tornato qui nella fiera dei casini, tra le cretinerie di un paese, che non merita per nulla!!!!

MAH!!!!

Meglio limitarsi all'alfa romeo....
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)

Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496


Immagine SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORIImmagine
Avatar utente
Batalf
Alfista DOC
Alfista DOC
Messaggi: 24359
Iscritto il: 08 set 2009 20:07
Località: Lugano

Re: Ermanno Cressoni

Messaggio da Batalf »

:thumr: :thumr: non posso che quotare Federico, è quello che fa rabbia. I politici e lo Stato che prima salvano l'Alfa con l'IRI e poi ne spolpano le risorse fino a farla cadere ... e qui bisogna alzarsi in piedi per rendere onore a Giuseppe Luraghi, all'uomo che prima di tutto continuò a fare dell'Alfa Romeo un'azienda sana e redditizia, (come fece già in precedenza Ugo Gobbato, artefice della ripresa e della rinascita dell'Alfa Romeo), e tentò poi di bloccare il marciume politico che bramava il tesoretto costituito.
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento

Tessera C.A.M no 1

Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Avatar utente
Spiderfrek
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 12592
Iscritto il: 13 set 2009 13:07
Località: Bazzano (BO) Italia

Re: Ermanno Cressoni

Messaggio da Spiderfrek »

E credetemi che con l'ALFA tutto sommato andò bene....leggetevi la storia dell'ITALIA NAVIGAZIONI, gruppo IRI/FINMECCANICA, e delle perle delle linee navali italiane, li si che vi arrabbierete!
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)

Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496


Immagine SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORIImmagine
Avatar utente
Spiderfrek
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 12592
Iscritto il: 13 set 2009 13:07
Località: Bazzano (BO) Italia

Re: Ermanno Cressoni

Messaggio da Spiderfrek »

L'italiano, è un popolo strano, amici, è così...e a chi meglio dell'italiano non sarebbe destinata la celebre frase....

Chi è causa del suo mal, non pianga se stesso!!!!
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)

Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496


Immagine SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORIImmagine
Avatar utente
phyton
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 568
Iscritto il: 09 mar 2010 11:15
Località: Bulagna (Bologna)

Re: Ermanno Cressoni

Messaggio da phyton »

Casomai: Chi è causa del suo mal, pianga se stesso!!!!
:rr: Monty Phyton Forever :rr:
Avatar utente
Spiderfrek
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 12592
Iscritto il: 13 set 2009 13:07
Località: Bazzano (BO) Italia

Re: Ermanno Cressoni

Messaggio da Spiderfrek »

Ma in questo caso il NON ha un senso preciso....visto che in questo allegro paese siamo la causa del nostro male e NON ci dobbiamo piangere addosso!
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)

Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496


Immagine SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORIImmagine
Avatar utente
qverde
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1595
Iscritto il: 30 nov 2009 14:20
Località: Torino (Italia)

Re: Ermanno Cressoni

Messaggio da qverde »

:biggrin: :biggrin:
A mio parere, i guai dell'Alfa sono nati principalmente a causa delle scelte dettate dalla politica, in epoca ben distante da quella del ventennio, in particolare con la decisione di creare l'Alfasud. Se da una parte si è cercato di dare lavoro a molta gente in un'area depressa, dall'altra questo ha prodotto dei grossi danni all'azienda (che negli anni '60 godeva di ottima salute), tanto di immagine dovuti alla pessima qualità del lavoro e quindi del prodotto che usciva dall'Alfasud specie nei primi anni (già solo i tassi di assenteismo erano incredibili), rispetto agli standard dell'Alfa del Portello prima e di Arese poi, quanto di tipo economico, poichè la gestione del nuovo stabilimento assorbì molte risorse finanziarie e non. A mio modestissimo parere, questo è stato l'inizio della fine della storica e gloriosa Alfa Romeo.

Ops, scusate se ho proseguito l'OT!
Alfa Romeo... e sai cosa guidi!

1999 Alfa 146 Junior 1.6 - io
1997 Citroen Saxo 1.1 - mia moglie
1986 Alfa Spider QV - il "sogno" avverato!
ex. 1999 Alfa 145 1.4 TS L - per quasi 13 anni... ciao carissima Alfina!

Socio C.A.M. n.58
Socio A.S.I. n.334030
Maicol
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2714
Iscritto il: 11 apr 2010 22:00

Re: Ermanno Cressoni

Messaggio da Maicol »

qverde ha scritto::biggrin: :biggrin:
A mio parere, i guai dell'Alfa sono nati principalmente a causa delle scelte dettate dalla politica, in epoca ben distante da quella del ventennio, in particolare con la decisione di creare l'Alfasud. Se da una parte si è cercato di dare lavoro a molta gente in un'area depressa, dall'altra questo ha prodotto dei grossi danni all'azienda (che negli anni '60 godeva di ottima salute), tanto di immagine dovuti alla pessima qualità del lavoro e quindi del prodotto che usciva dall'Alfasud specie nei primi anni (già solo i tassi di assenteismo erano incredibili), rispetto agli standard dell'Alfa del Portello prima e di Arese poi, quanto di tipo economico, poichè la gestione del nuovo stabilimento assorbì molte risorse finanziarie e non. A mio modestissimo parere, questo è stato l'inizio della fine della storica e gloriosa Alfa Romeo.

Ops, scusate se ho proseguito l'OT!
Hai ragione...se non sbaglio l'I.N.C.A. e la Sud furono caratterizzate da circa 700 giorni di sciopero :shock:
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: Ermanno Cressoni

Messaggio da giomartello »

qverde ha scritto::biggrin: :biggrin:
A mio parere, i guai dell'Alfa sono nati principalmente a causa delle scelte dettate dalla politica, in epoca ben distante da quella del ventennio, in particolare con la decisione di creare l'Alfasud. Se da una parte si è cercato di dare lavoro a molta gente in un'area depressa, dall'altra questo ha prodotto dei grossi danni all'azienda (che negli anni '60 godeva di ottima salute), tanto di immagine dovuti alla pessima qualità del lavoro e quindi del prodotto che usciva dall'Alfasud specie nei primi anni (già solo i tassi di assenteismo erano incredibili), rispetto agli standard dell'Alfa del Portello prima e di Arese poi, quanto di tipo economico, poichè la gestione del nuovo stabilimento assorbì molte risorse finanziarie e non. A mio modestissimo parere, questo è stato l'inizio della fine della storica e gloriosa Alfa Romeo.

Ops, scusate se ho proseguito l'OT!
La penso anch'io esattamente così!! Superquotone!!!!
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
Rispondi