
(foto dall'originale ancora in mio possesso!)
Da quel giorno mi sono ripromesso che prima o poi doveva essere mia, ho aspettato anche troppo, dopo la cessione della 75 1.8 IE adesso e' giunto il momento del
PROGETTO MILANO

Quei cerchi... forse forse... arrivano anche a me! Che spettacolo che fanno! Non vedo l'ora di montarli!Pasquale ha scritto:Settembre 1986 il sottoscritto quattordicenne, in edicola notava sulla copertina di un mensile di auto in alto a destra una foto interessante, alla visione della prima pagina dell'articolo rimasi letteralmente fulminato dall'impatto estetico di un'auto che gia' conoscevo, ma non sotto quell'aspetto particolare, quei cerchi 'enormi', quei paraurti massicci, il rosso della carrozzeria, un colpo di fulmine!
(foto dall'originale ancora in mio possesso!)
Da quel giorno mi sono ripromesso che prima o poi doveva essere mia, ho aspettato anche troppo, dopo la cessione della 75 1.8 IE adesso e' giunto il momento del
PROGETTO MILANO
Si esatto, importatore specializzato in 75 V6fausto ha scritto:Anche la tua arriva da Mirco, vero Pasquale ?
Grazie anche a Sandro B. che trova le 75 V6 "svizzere" per conto di MircoPasquale ha scritto: Si esatto, importatore specializzato in 75 V6, ne importa a nastro!
La mia e' arrivata dall'Olanda , eccola con la targa olandese.ar75 ha scritto:Grazie anche a Sandro B. che trova le 75 V6 "svizzere" per conto di MircoPasquale ha scritto: Si esatto, importatore specializzato in 75 V6, ne importa a nastro!
Non lo avrei mai fatto con l'altra mia 3.0, prima serie e italiana da sempre, questa un po' piu' vissuta era l'ideale per il mio progetto, progetto che essendo non invasivo mi fa stare anche piu' tranquillo.fausto ha scritto:Gia', gia'. Per come la vedo io, non sbagli a farti la vettura che desideri. Teniamo conto che comunque non sono vetture che arriveranno a quotazioni impossibili, ma che vale la pena di godersi nella forma e nella motorizzazione che piu' ci aggrada. Le tue modifiche sono anche velocemente reversibili; piu' complesso il mio caso perche' ho cambiato il colore, ma ho gia' spiegato il motivo.
Grazie ragazzi per i complimenti e per l'apprezzamento del progetto.Giuliasprintgta ha scritto:Molto interessante leggere le tue premesse!![]()
E nuovamente complimenti per l'acquisto; sono d'accordo con Fausto sul fatto che queste auto è giusto godersele nella maniera che si preferisce. Io prediligo l'originalità ma non disdegno certamente modifiche fatte con criterio; inoltre, per quanto riguarda l'ALfa 75, effettivamente si tratta di una vettura prodotta in un certo numero di esemplari e dunque non è difficile trovare una modello adatto, come hai anche sottolineato tu, da dedicare a questo tipo di progetti. Diversamente sarebbe un peccato trasformare un modello perfettamente conservato.
Ad ogni modo mi piace la tua idea del progetto Milano (Verde)!![]()
Come hai scritto, non potendola importare dagli USA e volendola ad ogni costo, non ti rimane che procedere in questo modo.
L'esemplare che hai trovato mi sembra molto interesante. Sbaglio o monta giâ un interno Recaro? Quando hai scritto che l'interno non sarebbe giusto per una Verde, alludevi al fatto che i sedili anteriori delle ASN differiscono dai Recaro della Verde per la leva posta ai lati?
L'auto ha l'ABS ed il tetto apribile?
Per il resto hai già la fanaleria pronta, paraurti anteriore, scritte, targhette, ganci sicureza cofano, strumentazione arancione corretta, aletta parasole,etc. etc?
Sono molto curioso di seguire questo interessante progetto! Mi raccomando, inserisci quante più foto ti è possibile, che saranno apprezzate da tutti!
Nulla di particolare, montavano dischi molto simili agli originali ma di maggiore diametro, usavano anche le pinze originali montate su delle staffe che le facevano stare piu' esterne, infatti la pinza non 'mordeva' tutto il disco, probabilmente disperdevano meglio il calorefausto ha scritto:Che freni montava all'anteriore ???