Alfa 75 3.0 V6 AMERICA '90 : Progetto Milano

Pasquale
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 788
Iscritto il: 14 set 2011 17:56
Località: Castiglione delle Stiviere (MN)

Alfa 75 3.0 V6 AMERICA '90 : Progetto Milano

Messaggio da Pasquale »

Settembre 1986 il sottoscritto quattordicenne, in edicola notava sulla copertina di un mensile di auto in alto a destra una foto interessante, alla visione della prima pagina dell'articolo rimasi letteralmente fulminato dall'impatto estetico di un'auto che gia' conoscevo, ma non sotto quell'aspetto particolare, quei cerchi 'enormi', quei paraurti massicci, il rosso della carrozzeria, un colpo di fulmine!
Immagine
(foto dall'originale ancora in mio possesso!)
Da quel giorno mi sono ripromesso che prima o poi doveva essere mia, ho aspettato anche troppo, dopo la cessione della 75 1.8 IE adesso e' giunto il momento del

PROGETTO MILANO

Immagine
Ultima modifica di Pasquale il 15 dic 2012 10:35, modificato 1 volta in totale.
- Alfa 75 3.0 6V AMERICA '87
- Alfa 75 3.0 V6 AMERICA '90 : Progetto Milano
- Alfa Spider IV 1.6 '90
- Alfa 75 TWIN SPARK '91
Avatar utente
Batalf
Alfista DOC
Alfista DOC
Messaggi: 24376
Iscritto il: 08 set 2009 20:07
Località: Lugano

Re: Progetto Milano

Messaggio da Batalf »

un gran bel progetto, decisamente interessante :thumr: lo seguiro' molto volentier :thumr:
Buon lavoro Pasquale !
    Alfa è passione
    Alfa Romeo, capolavori in movimento

    Tessera C.A.M no 1

    Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
    VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
    Avatar utente
    Giuliasprintgta
    Alfista TI
    Alfista TI
    Messaggi: 2646
    Iscritto il: 12 set 2009 00:15

    Re: Progetto Milano

    Messaggio da Giuliasprintgta »

    Grande Pasquale! :cheers: :cheers: Mi fa molto piacere ed anch'io seguirò con curiosità e grande interesse questo tuo progetto!
    Da come scrivi traspare tutta la tua passione per questo modello in particolare e per l'Alfa Romeo in generale. Ancora complimenti! :thumr:
    Dalla foto con le due vetture che hai inserito la Milano potrebbe addirittura apparire come una "Verde" :surpr:
    Alfa Romeo: quando la tecnologia era arte
    Avatar utente
    fabietto
    Alfista Junior
    Alfista Junior
    Messaggi: 612
    Iscritto il: 04 mar 2011 23:24

    Re: Progetto Milano

    Messaggio da fabietto »

    Complimenti! :thumr: Ora attendiamo l'evoluzione... ehm.... l'evolversi del progetto-Milano! :mrgreen:
    Avatar utente
    bmk
    Alfista Junior
    Alfista Junior
    Messaggi: 714
    Iscritto il: 28 feb 2011 22:08

    Re: Progetto Milano

    Messaggio da bmk »

    Pasquale ha scritto:Settembre 1986 il sottoscritto quattordicenne, in edicola notava sulla copertina di un mensile di auto in alto a destra una foto interessante, alla visione della prima pagina dell'articolo rimasi letteralmente fulminato dall'impatto estetico di un'auto che gia' conoscevo, ma non sotto quell'aspetto particolare, quei cerchi 'enormi', quei paraurti massicci, il rosso della carrozzeria, un colpo di fulmine!
    Immagine
    (foto dall'originale ancora in mio possesso!)
    Da quel giorno mi sono ripromesso che prima o poi doveva essere mia, ho aspettato anche troppo, dopo la cessione della 75 1.8 IE adesso e' giunto il momento del

    PROGETTO MILANO

    Immagine
    Quei cerchi... forse forse... arrivano anche a me! Che spettacolo che fanno! Non vedo l'ora di montarli!

    Sotto sotto con il restauro! E' già uno spettacolo vedere la foto con la coda... MILANO!
    Avatar utente
    fausto
    Alfista TI
    Alfista TI
    Messaggi: 1146
    Iscritto il: 27 feb 2011 16:24

    Re: Progetto Milano

    Messaggio da fausto »

    Se un carrozziere facesse la convenzione con l'alfa mania, farebbe i miliardi........seguiro' con attenzione tutte le fasi. Vai Pasquale.
    Pasquale
    Alfista Junior
    Alfista Junior
    Messaggi: 788
    Iscritto il: 14 set 2011 17:56
    Località: Castiglione delle Stiviere (MN)

    Re: Progetto Milano

    Messaggio da Pasquale »

    E' il momento di dare un po' di spiegazioni in dettaglio.
    Sorbitevi un po' di premessa, perche' e' necessaria.
    Quando ormai quattro anni fa presi la mia 75 3.0 America, credevo di avere in qualche modo 'sostituito' il mio bisogno, ma da li a poco il tarlo e' ritornato, e ho cominciato a cercare una milano.
    Di questane avevo gia' parlato, una Silver, la Milano era stata tenuta un po' male, non aveva piu' gli interni originali, bisognava metterci mano abbastanza pesantemente per il portafoglio, sono stato li li per prenderla, ma per motivi 'familiari' non ho potuto, mi sono pentito:
    Immagine
    Poi ho visto anche questa:
    Immagine
    Ma era conciata molto male e sfinita.
    Recentemente:
    Immagine
    Che avrei voluto scambiare con l'auto che vedrete alla fine +conguaglio, ma il proprietario ha preferito tenersela.
    Alla fine mi sono reso conto che se le trovavi erano veramente sfatte o se buone carissime, da folli!
    Immagine
    Importarle dagli USA per me e' fuori possibilita', allora alla fine ho preso una decisione drastica (per molti criticabile) e poco ortodossa complice anche una serie di eventi ad incastro che me lo hanno permesso, NON RIUSCIVO PIU' AD ASPETTARE.
    Ho trovato una volontaria, non verginella, Alfa Romeo 75 3.0
    America di colore rosso (il colore che volevo), prodotta il 10 gennaio 1990 una delle ultime America e venduta il 23 maggio 1990 in Svizzera, e poi finita in olanda da dove e' stata reimportata.
    Immagine
    Complessivamente e' buona, di negativo ha un'assetto pista regolabile con molle coassiali all'avantreno senza barre di torsione, e un po' di ruzza qua e la nei punti noti e non dato le latitudini dove ha vissuto, verra' immatricolata, e poi successivamente allestita come una Milano replica (ho tutti i pezzi necessari escluso gli interni).
    Mi spiace ragazzi per chi si aspettava una vera milano, immagino gia' la delusione in alcuni di voi, ma all'orizzonte non vedevo altre possibilita' e stavo diventando matto, per adesso cosi' o niente, comunque si tratta di una replica reversibile se ci fossero occasioni future.
    - Alfa 75 3.0 6V AMERICA '87
    - Alfa 75 3.0 V6 AMERICA '90 : Progetto Milano
    - Alfa Spider IV 1.6 '90
    - Alfa 75 TWIN SPARK '91
    Avatar utente
    fausto
    Alfista TI
    Alfista TI
    Messaggi: 1146
    Iscritto il: 27 feb 2011 16:24

    Re: Progetto Milano

    Messaggio da fausto »

    Anche la tua arriva da Mirco, vero Pasquale ?
    Pasquale
    Alfista Junior
    Alfista Junior
    Messaggi: 788
    Iscritto il: 14 set 2011 17:56
    Località: Castiglione delle Stiviere (MN)

    Re: Progetto Milano

    Messaggio da Pasquale »

    fausto ha scritto:Anche la tua arriva da Mirco, vero Pasquale ?
    Si esatto, importatore specializzato in 75 V6 :D, ne importa a nastro!
    - Alfa 75 3.0 6V AMERICA '87
    - Alfa 75 3.0 V6 AMERICA '90 : Progetto Milano
    - Alfa Spider IV 1.6 '90
    - Alfa 75 TWIN SPARK '91
    Avatar utente
    ar75
    Alfista TI
    Alfista TI
    Messaggi: 2264
    Iscritto il: 30 set 2009 11:56

    Re: Progetto Milano

    Messaggio da ar75 »

    Pasquale ha scritto: Si esatto, importatore specializzato in 75 V6 :D, ne importa a nastro!
    Grazie anche a Sandro B. che trova le 75 V6 "svizzere" per conto di Mirco ;)
    "[...] Lo SPIRITO Alfa è affogato nella mexda di Mirafiori "
    Avatar utente
    fausto
    Alfista TI
    Alfista TI
    Messaggi: 1146
    Iscritto il: 27 feb 2011 16:24

    Re: Progetto Milano

    Messaggio da fausto »

    Gia', gia'. Per come la vedo io, non sbagli a farti la vettura che desideri. Teniamo conto che comunque non sono vetture che arriveranno a quotazioni impossibili, ma che vale la pena di godersi nella forma e nella motorizzazione che piu' ci aggrada. Le tue modifiche sono anche velocemente reversibili; piu' complesso il mio caso perche' ho cambiato il colore, ma ho gia' spiegato il motivo.
    Pasquale
    Alfista Junior
    Alfista Junior
    Messaggi: 788
    Iscritto il: 14 set 2011 17:56
    Località: Castiglione delle Stiviere (MN)

    Re: Progetto Milano

    Messaggio da Pasquale »

    ar75 ha scritto:
    Pasquale ha scritto: Si esatto, importatore specializzato in 75 V6 :D, ne importa a nastro!
    Grazie anche a Sandro B. che trova le 75 V6 "svizzere" per conto di Mirco ;)
    La mia e' arrivata dall'Olanda , eccola con la targa olandese.

    Immagine
    - Alfa 75 3.0 6V AMERICA '87
    - Alfa 75 3.0 V6 AMERICA '90 : Progetto Milano
    - Alfa Spider IV 1.6 '90
    - Alfa 75 TWIN SPARK '91
    Pasquale
    Alfista Junior
    Alfista Junior
    Messaggi: 788
    Iscritto il: 14 set 2011 17:56
    Località: Castiglione delle Stiviere (MN)

    Re: Progetto Milano

    Messaggio da Pasquale »

    fausto ha scritto:Gia', gia'. Per come la vedo io, non sbagli a farti la vettura che desideri. Teniamo conto che comunque non sono vetture che arriveranno a quotazioni impossibili, ma che vale la pena di godersi nella forma e nella motorizzazione che piu' ci aggrada. Le tue modifiche sono anche velocemente reversibili; piu' complesso il mio caso perche' ho cambiato il colore, ma ho gia' spiegato il motivo.
    Non lo avrei mai fatto con l'altra mia 3.0, prima serie e italiana da sempre, questa un po' piu' vissuta era l'ideale per il mio progetto, progetto che essendo non invasivo mi fa stare anche piu' tranquillo.
    - Alfa 75 3.0 6V AMERICA '87
    - Alfa 75 3.0 V6 AMERICA '90 : Progetto Milano
    - Alfa Spider IV 1.6 '90
    - Alfa 75 TWIN SPARK '91
    Avatar utente
    Giuliasprintgta
    Alfista TI
    Alfista TI
    Messaggi: 2646
    Iscritto il: 12 set 2009 00:15

    Re: Progetto Milano

    Messaggio da Giuliasprintgta »

    Molto interessante leggere le tue premesse! :thumr:
    E nuovamente complimenti per l'acquisto; sono d'accordo con Fausto sul fatto che queste auto è giusto godersele nella maniera che si preferisce. Io prediligo l'originalità ma non disdegno certamente modifiche fatte con criterio; inoltre, per quanto riguarda l'ALfa 75, effettivamente si tratta di una vettura prodotta in un certo numero di esemplari e dunque non è difficile trovare una modello adatto, come hai anche sottolineato tu, da dedicare a questo tipo di progetti. Diversamente sarebbe un peccato trasformare un modello perfettamente conservato.

    Ad ogni modo mi piace la tua idea del progetto Milano (Verde)! :thumr:
    Come hai scritto, non potendola importare dagli USA e volendola ad ogni costo, non ti rimane che procedere in questo modo.
    L'esemplare che hai trovato mi sembra molto interesante. Sbaglio o monta giâ un interno Recaro? Quando hai scritto che l'interno non sarebbe giusto per una Verde, alludevi al fatto che i sedili anteriori delle ASN differiscono dai Recaro della Verde per la leva posta ai lati?
    L'auto ha l'ABS ed il tetto apribile?
    Per il resto hai già la fanaleria pronta, paraurti anteriore, scritte, targhette, ganci sicureza cofano, strumentazione arancione corretta, aletta parasole,etc. etc?
    Sono molto curioso di seguire questo interessante progetto! Mi raccomando, inserisci quante più foto ti è possibile, che saranno apprezzate da tutti!
    Alfa Romeo: quando la tecnologia era arte
    Pasquale
    Alfista Junior
    Alfista Junior
    Messaggi: 788
    Iscritto il: 14 set 2011 17:56
    Località: Castiglione delle Stiviere (MN)

    Re: Progetto Milano

    Messaggio da Pasquale »

    Giuliasprintgta ha scritto:Molto interessante leggere le tue premesse! :thumr:
    E nuovamente complimenti per l'acquisto; sono d'accordo con Fausto sul fatto che queste auto è giusto godersele nella maniera che si preferisce. Io prediligo l'originalità ma non disdegno certamente modifiche fatte con criterio; inoltre, per quanto riguarda l'ALfa 75, effettivamente si tratta di una vettura prodotta in un certo numero di esemplari e dunque non è difficile trovare una modello adatto, come hai anche sottolineato tu, da dedicare a questo tipo di progetti. Diversamente sarebbe un peccato trasformare un modello perfettamente conservato.

    Ad ogni modo mi piace la tua idea del progetto Milano (Verde)! :thumr:
    Come hai scritto, non potendola importare dagli USA e volendola ad ogni costo, non ti rimane che procedere in questo modo.
    L'esemplare che hai trovato mi sembra molto interesante. Sbaglio o monta giâ un interno Recaro? Quando hai scritto che l'interno non sarebbe giusto per una Verde, alludevi al fatto che i sedili anteriori delle ASN differiscono dai Recaro della Verde per la leva posta ai lati?
    L'auto ha l'ABS ed il tetto apribile?
    Per il resto hai già la fanaleria pronta, paraurti anteriore, scritte, targhette, ganci sicureza cofano, strumentazione arancione corretta, aletta parasole,etc. etc?
    Sono molto curioso di seguire questo interessante progetto! Mi raccomando, inserisci quante più foto ti è possibile, che saranno apprezzate da tutti!
    Grazie ragazzi per i complimenti e per l'apprezzamento del progetto.
    La 75 e una 3.0 America cat una delle ultime prodotte in allestimento America, confermato dal registro storico, non ha ne ABS ne tettuccio, ha il climatizzatore, gli interni recaro e i paraurti delle foto olandesi li ho lasciati a mirco in cambio di uno sconto :mrgreen:
    Ha gli interni spigati della 3.0 QV che credevo sbagliati, ma dal numero di telaio risultano montati in fabbrica, dato che molto sicuramente come accadeva spesso (cosa confermata anche dal registro storico) gli ultimi esemplari di una serie se il componente era esaurito uscivano con quelli della serie successiva.
    Il mio progetto e' di allestirla come una milano liscia 2.5, ho i paraurti specifici con le frecce sull'anteriore, i sidemarker, le scritte posteriori, la scritta milano interna e l'accendisigari con il quadrifoglio, il cruscotto in miglia tipo prima serie (dovrei sistemare la scala del tachimetro, ho anche quello rosso della verde con la scala giusta ma sarebbe fuori luogo) l'ARC con le scritte park e brake, gli specchi tipo prima serie (quelli europei manuali pero') le modanature posteriori lisce, i cerchi da 15 tipo platinum, i sottoporta 'lisci', la mascherina tipo prima serie, i fari posteriori 'allred' e il terzo stop, la mia idea e' di un'allestimento tipo platinum come quello della prova dell''epoca di gente motori, di quell'allestimento manca il tetto apribile, gli alzacristalli elettrici posteriori, e gli interni in pelle/alcantara, e ovviamente ganci di sicurezza, le targhette varie, le luci interne sui passaruota, i tweeter sulle porte, il cicalino porte aperte ecc ecc specifici delle milano, alla fine non vuole essere un tarocco, ma un mio 'omaggio' alla milano, in attesa un giorno di poterne avere una genuina.
    - Alfa 75 3.0 6V AMERICA '87
    - Alfa 75 3.0 V6 AMERICA '90 : Progetto Milano
    - Alfa Spider IV 1.6 '90
    - Alfa 75 TWIN SPARK '91
    casta28
    Aspirante Alfista
    Aspirante Alfista
    Messaggi: 45
    Iscritto il: 23 apr 2012 17:00

    Progetto Milano

    Messaggio da casta28 »

    Pure io una turboamerica l'ho presa da Mirko XD la mia però era italiana.. Bel progetto e complimenti!
    Pasquale
    Alfista Junior
    Alfista Junior
    Messaggi: 788
    Iscritto il: 14 set 2011 17:56
    Località: Castiglione delle Stiviere (MN)

    Re: Progetto Milano

    Messaggio da Pasquale »

    Aggiornamenti:
    Per sicurezza cambiata cinghia di distribuzione, montato il tendicinghia meccanico (peccato che quello idraulico che pisciava olio che volevo conservare sia disperso in officina :surpr: ), e cambiati i dischi anteriori perche' montava dei dischi maggiorati che permettevano il montaggio dei soli cerchi da 16 !
    Giro di prova, il motore gira bene, tira, non fuma, sentiti uno vicino all'altro con l'altro V6 dell'altra 75 la distribuzione e' un po' piu' rumorosa, mi sembra molto piu' pronta rispetto all'altra (che essendo originale monta il famigerato luuuuuuungo rapporto al ponte), o e' il motore ritoccato di centralina(monta tra l'altro tutta l'iniezione motronic invece della jetronic con cui e' uscita di fabbrica, o c'e' un cambio con il rapporto al ponte piu' corto, peccato che alla terza prova di accelerazione e' partito molto probabilmente un giunto dell'albero di trasmissione con conseguente rientro mesto e lento ai box :evil: .
    Ci riaggiorniamo !
    :biggrin:
    - Alfa 75 3.0 6V AMERICA '87
    - Alfa 75 3.0 V6 AMERICA '90 : Progetto Milano
    - Alfa Spider IV 1.6 '90
    - Alfa 75 TWIN SPARK '91
    Avatar utente
    fausto
    Alfista TI
    Alfista TI
    Messaggi: 1146
    Iscritto il: 27 feb 2011 16:24

    Re: Progetto Milano

    Messaggio da fausto »

    Che freni montava all'anteriore ???
    Pasquale
    Alfista Junior
    Alfista Junior
    Messaggi: 788
    Iscritto il: 14 set 2011 17:56
    Località: Castiglione delle Stiviere (MN)

    Re: Progetto Milano

    Messaggio da Pasquale »

    fausto ha scritto:Che freni montava all'anteriore ???
    Nulla di particolare, montavano dischi molto simili agli originali ma di maggiore diametro, usavano anche le pinze originali montate su delle staffe che le facevano stare piu' esterne, infatti la pinza non 'mordeva' tutto il disco, probabilmente disperdevano meglio il calore :!: :?: , il problema e' che andavano solo su i cerchi da 16 della 164, neanche quelli da 15 della 75 erano larghi a sufficienza !

    Immagine
    - Alfa 75 3.0 6V AMERICA '87
    - Alfa 75 3.0 V6 AMERICA '90 : Progetto Milano
    - Alfa Spider IV 1.6 '90
    - Alfa 75 TWIN SPARK '91
    Avatar utente
    fausto
    Alfista TI
    Alfista TI
    Messaggi: 1146
    Iscritto il: 27 feb 2011 16:24

    Re: Progetto Milano

    Messaggio da fausto »

    Grazie mille.
    Rispondi