Candele Alfa Romeo e Twin Spark

JacoQV
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 6842
Iscritto il: 05 nov 2009 11:11
Località: Pistoia PT

Re: Candele Alfa Romeo e Twin Spark

Messaggio da JacoQV »

Spiderfrek ha scritto:le 2HL che hai su levale prima possibile, oltre i 10.000 Kms le lodge hanno una affidabilità ZERO
:!: :!: :!: :!: :!: :!: :!:

non farti sentire dal nivola :!:

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
criss
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1980
Iscritto il: 14 set 2009 10:53
Località: Ferrara

Re: Candele Alfa Romeo e Twin Spark

Messaggio da criss »

Ecco comuque una pagina molto utile per la scelta delle candele, anche se per lo spider 2000 indica le Beru UX56 invece delle UX79....

http://www.beru.com/download/produktfin ... r_2010.pdf
Criss
Alfa Romeo Giulietta 1.4 T.Multiair, 2012
Alfa Romeo Spider CT 2000 veloce 1981
Alfa Romeo Gt 1750, 1971

SOCIO CAM n°12

L'età più bella? è quella che si ha giorno per giorno finchè si schiatta.
Bruno Cortona


SOLO PUFFIN TI DARA' FORZA E GRINTA A VOLONTA'
Avatar utente
Spiderfrek
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 12592
Iscritto il: 13 set 2009 13:07
Località: Bazzano (BO) Italia

Re: Candele Alfa Romeo e Twin Spark

Messaggio da Spiderfrek »

Le UX56 sono per 1300 e 1600 le UX79 sono quelle giuste, la pagina che dici da un indicazione non corretta!
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)

Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496


Immagine SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORIImmagine
Avatar utente
criss
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1980
Iscritto il: 14 set 2009 10:53
Località: Ferrara

Re: Candele Alfa Romeo e Twin Spark

Messaggio da criss »

però la potrei inserire nei link utili, magari associata alla pagina precedente dove vi sono le info corrette.

http://www.beru.com/italiano/produkte/p ... ion=step01
Criss
Alfa Romeo Giulietta 1.4 T.Multiair, 2012
Alfa Romeo Spider CT 2000 veloce 1981
Alfa Romeo Gt 1750, 1971

SOCIO CAM n°12

L'età più bella? è quella che si ha giorno per giorno finchè si schiatta.
Bruno Cortona


SOLO PUFFIN TI DARA' FORZA E GRINTA A VOLONTA'
nivola
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2850
Iscritto il: 10 feb 2010 08:45

Re: Candele Alfa Romeo e Twin Spark

Messaggio da nivola »

JacoQV ha scritto:
Spiderfrek ha scritto:le 2HL che hai su levale prima possibile, oltre i 10.000 Kms le lodge hanno una affidabilità ZERO
:!: :!: :!: :!: :!: :!: :!:

non farti sentire dal nivola :!:

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Le mie candele arrivano difficilmente a 10.000 km. Ieri sera ne ho montate 4 nuove sul Duetto, di cui 3 in scatola Golden Lodge ed una in scatola Alfa. Secondo me sono uguali, salvo che quella in scatola Alfa riporta sulla ceramica la scritta "2HL", mentre le altre 3 hanno anche "4K". In passato ho poi notato che alcune, in scatola Alfa, sono di un colore oro meno intenso rispetto a quelle in scatola Golden Lodge. Però ho una 2HL storica, (credo sia degli anni Settanta), ancora incelophanata, di un colore oro spento, con la ceramica fatta diversamente rispetto alle solite, ma secondo l'elettrauto alla fine è sempre la stessa candela.
Ultima modifica di nivola il 11 gen 2011 16:26, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
criss
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1980
Iscritto il: 14 set 2009 10:53
Località: Ferrara

Re: Candele Alfa Romeo e Twin Spark

Messaggio da criss »

Io invece ho tolto le Lodge dopo 11'500 Km ed ho messo delle Beru UX79 a 7 € l'una.
Mi sembra vadano bene, e non ho notato alcuna differenza.
Criss
Alfa Romeo Giulietta 1.4 T.Multiair, 2012
Alfa Romeo Spider CT 2000 veloce 1981
Alfa Romeo Gt 1750, 1971

SOCIO CAM n°12

L'età più bella? è quella che si ha giorno per giorno finchè si schiatta.
Bruno Cortona


SOLO PUFFIN TI DARA' FORZA E GRINTA A VOLONTA'
spider1315
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 862
Iscritto il: 02 ott 2010 01:20

Re: Candele Alfa Romeo e Twin Spark

Messaggio da spider1315 »

E' vero, ci sono delle differenze nel grado di doratura ma più che tra marchiate e non marchiate si tratta di una differenza dovuta alla partita. Esistono (non so se l'avete già detto) tre tipi di lodge 2hl, le golden, le silver, e le vecchie con la ceramica rosa. Identiche per quanto riguarda le prestazioni. A livello estetico è meglio averle tutte uguali, e quelle dorate a me personalmente piacciono di più.
In tanti anni e tanti km fatti sulle alfette non ho mai rotto una candela, mai trovato candele matte, e solo dopo i 20k km ho riscontrato un'usura rilevabile delle 4 punte (che comunque non si staccano, ma si consumano). Che forse tutti questo problemi sono derivanti da motori non messi bene in fase e carburati alla pene di segugio? O svitate e riavvitate senza criterio, o non lubrificate bene... A proposito, per i filetti delle condele provate ad usare del grasso al rame, non l'olio se non in casi d'emergenza... lo stesso lo uso per i due bulloni che tengono i collettori al prima tratto della marmitta...

Le Lodge si trovano ancora, è vero che le vendono a cifre folli, ma non penso che se uno fa 5k km all'anno (che è abbastanza per un'auto storica dal mio punto di vista) anche dovesse spendere 100-120 euro ogni due anni mi pare che non valga la pena di prendere le beru. Finchè se ne trovano.
Avatar utente
Spiderfrek
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 12592
Iscritto il: 13 set 2009 13:07
Località: Bazzano (BO) Italia

Re: Candele Alfa Romeo e Twin Spark

Messaggio da Spiderfrek »

Io ho assistito, purtroppo ultimamente a fin troppe candele difettose o rotte, che preferisco andare di Beru, a me sulla spider una lodge prese ad avere la ceramica che girava a vuoto nel metallo, con conseguente perdita di compressione dall'accoppiamento dei due materiali, con le Beru mai un problema, le lodge che mi sono rimaste, le tengo per le eventuali necessità!
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)

Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496


Immagine SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORIImmagine
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: Candele Alfa Romeo e Twin Spark

Messaggio da giomartello »

Spiderfrek ha scritto:Io ho assistito, purtroppo ultimamente a fin troppe candele difettose o rotte, che preferisco andare di Beru, a me sulla spider una lodge prese ad avere la ceramica che girava a vuoto nel metallo, con conseguente perdita di compressione dall'accoppiamento dei due materiali, con le Beru mai un problema, le lodge che mi sono rimaste, le tengo per le eventuali necessità!
Quoto.
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
nivola
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2850
Iscritto il: 10 feb 2010 08:45

Re: Candele Alfa Romeo e Twin Spark

Messaggio da nivola »

spider1315 ha scritto:E' vero, ci sono delle differenze nel grado di doratura ma più che tra marchiate e non marchiate si tratta di una differenza dovuta alla partita. Esistono (non so se l'avete già detto) tre tipi di lodge 2hl, le golden, le silver, e le vecchie con la ceramica rosa. Identiche per quanto riguarda le prestazioni. A livello estetico è meglio averle tutte uguali, e quelle dorate a me personalmente piacciono di più.
In tanti anni e tanti km fatti sulle alfette non ho mai rotto una candela, mai trovato candele matte, e solo dopo i 20k km ho riscontrato un'usura rilevabile delle 4 punte (che comunque non si staccano, ma si consumano). Che forse tutti questo problemi sono derivanti da motori non messi bene in fase e carburati alla pene di segugio? O svitate e riavvitate senza criterio, o non lubrificate bene... A proposito, per i filetti delle condele provate ad usare del grasso al rame, non l'olio se non in casi d'emergenza... lo stesso lo uso per i due bulloni che tengono i collettori al prima tratto della marmitta...

Le Lodge si trovano ancora, è vero che le vendono a cifre folli, ma non penso che se uno fa 5k km all'anno (che è abbastanza per un'auto storica dal mio punto di vista) anche dovesse spendere 100-120 euro ogni due anni mi pare che non valga la pena di prendere le beru. Finchè se ne trovano.
Anch'io onestamente di problemi con golden lodge non ne ho mai avuti, ed il mio Duetto ormai ha superato i 200.000 km...
Anch'io credo che se anche i prezzi siano folli si devono usare le 2HL ! A proposito, chi vuol comprarne qualcuna ?? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :lol: :lol: :lol:
spider1315
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 862
Iscritto il: 02 ott 2010 01:20

Re: Candele Alfa Romeo e Twin Spark

Messaggio da spider1315 »

A quanto? io ne ho, così per curiosità... ;)

Ognuno è libero di montare le lodge come le beru, quello che non capisco è come si fa a stabilire scientificamente che le une sono meglio delle altre. Chiaro che cambiar candele da vecchie a nuove si ha un miglioramento, ma a parità di gradazione termica e di tutto il contorno non credo come si possa stabilire un miglioramento. Un mio amico mi parlava di miglior accensione a freddo... ecco, questo può essere perchè la risposta a freddo può cambiare, ma nell'uso sono equivalenti.
nivola
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2850
Iscritto il: 10 feb 2010 08:45

Re: Candele Alfa Romeo e Twin Spark

Messaggio da nivola »

spider1315 ha scritto:A quanto? io ne ho, così per curiosità... ;)
Era solo una battuta !
Non sono un commerciante e non vendo la mia roba. Certo che se mi trovi una pompa dell'acqua della SZ si potrebbe fare un bel baratto.....
Giusto per darti un'idea dei prezzi, ne ho comprate 4 in Olanda a 70 euro (complessive).
A Padova in ottobre per quelle specifiche per l'iniezione, (mi pare siano quelle con la ceramica rosa), da mettere sulla SZ, mi hanno chiesto 30 euro l'una, e ne avevano solo 4. Giusto come paragone, fai conto che ho comprato delle Champion nuove originali degli anni Venti, ancora con la loro bella scatola, per le mie vecchiette, spendendo circa 10 euro a candela......
Forse tu non lo sai, ma in passato ne ho fatta una certa scorta, (ad oggi me ne sono rimaste un pò meno di 300): per questo qualcuno mi prende in giro.... Certo che solo 4 anni fa ne avevo più di 400, poi un pò le ho usate, (poche), un pò le ho date ad amici, meccanici comprese, a cui non potevo dir di no...
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: Candele Alfa Romeo e Twin Spark

Messaggio da giomartello »

nivola ha scritto:
spider1315 ha scritto:A quanto? io ne ho, così per curiosità... ;)
Era solo una battuta !
Non sono un commerciante e non vendo la mia roba. Certo che se mi trovi una pompa dell'acqua della SZ si potrebbe fare un bel baratto.....
Giusto per darti un'idea dei prezzi, ne ho comprate 4 in Olanda a 70 euro (complessive).
A Padova in ottobre per quelle specifiche per l'iniezione, (mi pare siano quelle con la ceramica rosa), da mettere sulla SZ, mi hanno chiesto 30 euro l'una, e ne avevano solo 4. Giusto come paragone, fai conto che ho comprato delle Champion nuove originali degli anni Venti, ancora con la loro bella scatola, per le mie vecchiette, spendendo circa 10 euro a candela......
Forse tu non lo sai, ma in passato ne ho fatta una certa scorta, (ad oggi me ne sono rimaste un pò meno di 300): per questo qualcuno mi prende in giro.... Certo che solo 4 anni fa ne avevo più di 400, poi un pò le ho usate, (poche), un pò le ho date ad amici, meccanici comprese, a cui non potevo dir di no...
Un po' le darà a me..... :D :D :D
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
nivola
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2850
Iscritto il: 10 feb 2010 08:45

Re: Candele Alfa Romeo e Twin Spark

Messaggio da nivola »

giomartello ha scritto:
nivola ha scritto:
spider1315 ha scritto:A quanto? io ne ho, così per curiosità... ;)
Era solo una battuta !
Non sono un commerciante e non vendo la mia roba. Certo che se mi trovi una pompa dell'acqua della SZ si potrebbe fare un bel baratto.....
Giusto per darti un'idea dei prezzi, ne ho comprate 4 in Olanda a 70 euro (complessive).
A Padova in ottobre per quelle specifiche per l'iniezione, (mi pare siano quelle con la ceramica rosa), da mettere sulla SZ, mi hanno chiesto 30 euro l'una, e ne avevano solo 4. Giusto come paragone, fai conto che ho comprato delle Champion nuove originali degli anni Venti, ancora con la loro bella scatola, per le mie vecchiette, spendendo circa 10 euro a candela......
Forse tu non lo sai, ma in passato ne ho fatta una certa scorta, (ad oggi me ne sono rimaste un pò meno di 300): per questo qualcuno mi prende in giro.... Certo che solo 4 anni fa ne avevo più di 400, poi un pò le ho usate, (poche), un pò le ho date ad amici, meccanici comprese, a cui non potevo dir di no...
Un po' le darà a me..... :D :D :D
e no, con i meccanici ho già dato... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
e poi le Beru sono meglio.. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
Quadrifoglio
Aspirante Alfista
Aspirante Alfista
Messaggi: 259
Iscritto il: 15 lug 2012 19:48
Località: Bassano d.G. - VI

Re: Candele Alfa Romeo e Twin Spark

Messaggio da Quadrifoglio »

è giunto il momento di sostituire le 8 candele della mia 75 twin spark. quali mi consigliate? (purché non siano lodge) ;)
Giugno 2009 - Giugno 2011
Alfa Romeo 75 1.6 IE - 1992 - Verde mirto met.
Dal luglio 2011
Alfa Romeo 75 T. Spark GPL - 1989 - Blu chiaro met. 945
Andrea
Aspirante Alfista
Aspirante Alfista
Messaggi: 395
Iscritto il: 28 set 2011 22:31
Località: Niederhasli (ZH)

Re: Candele Alfa Romeo e Twin Spark

Messaggio da Andrea »

prendi le NGK "BCP6ES" :thumr:
Avatar utente
Quadrifoglio
Aspirante Alfista
Aspirante Alfista
Messaggi: 259
Iscritto il: 15 lug 2012 19:48
Località: Bassano d.G. - VI

Re: Candele Alfa Romeo e Twin Spark

Messaggio da Quadrifoglio »

ti ringrazio per il consiglio. un'ultima domanda. ho letto da qualche parte che per le candele NGK da montare sul TS 8v è necessario sostituire i cavi candela mentre con le Bosch (che tra l'altro per la 75 TS non le trovo più) non è necessario. confermi o smentisci? :)
Giugno 2009 - Giugno 2011
Alfa Romeo 75 1.6 IE - 1992 - Verde mirto met.
Dal luglio 2011
Alfa Romeo 75 T. Spark GPL - 1989 - Blu chiaro met. 945
Pasquale
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 788
Iscritto il: 14 set 2011 17:56
Località: Castiglione delle Stiviere (MN)

Re: Candele Alfa Romeo e Twin Spark

Messaggio da Pasquale »

Quadrifoglio ha scritto:ti ringrazio per il consiglio. un'ultima domanda. ho letto da qualche parte che per le candele NGK da montare sul TS 8v è necessario sostituire i cavi candela mentre con le Bosch (che tra l'altro per la 75 TS non le trovo più) non è necessario. confermi o smentisci? :)
Si Diego devi cambiare i cavi con le NGK, con le bosch no, io il mese scorso le ho ancora trovate 8 a 4 punte, me le hanno ordinate.
- Alfa 75 3.0 6V AMERICA '87
- Alfa 75 3.0 V6 AMERICA '90 : Progetto Milano
- Alfa Spider IV 1.6 '90
- Alfa 75 TWIN SPARK '91
Avatar utente
Quadrifoglio
Aspirante Alfista
Aspirante Alfista
Messaggi: 259
Iscritto il: 15 lug 2012 19:48
Località: Bassano d.G. - VI

Re: Candele Alfa Romeo e Twin Spark

Messaggio da Quadrifoglio »

mmm allora mi sa che proverò a vedere da qualche ricambista per le bosch... nei vari brico, obi o similari non le trovo. come ti trovi con queste candele sul TS?
Giugno 2009 - Giugno 2011
Alfa Romeo 75 1.6 IE - 1992 - Verde mirto met.
Dal luglio 2011
Alfa Romeo 75 T. Spark GPL - 1989 - Blu chiaro met. 945
Avatar utente
AlfaDriver
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 825
Iscritto il: 16 gen 2011 19:09

Re: Candele Alfa Romeo e Twin Spark

Messaggio da AlfaDriver »

Ecco come ho trovato due delle quattro Lodge 2HL della mia Spider 2.0 IE "Duetto". Una terza era prossima a fare la stessa fine:

Immagine

La percorrenza è stata di circa 10.000 km. Preciso che erano state acquistate da un ricambista Alfa in scatole originali Alfa Romeo...

Ho una discreta scorda di Lodge, ma confesso che non mi fido più. Vorrei provare le Beru - di cui si dice un gran bene - ma mi preoccupano quei circa 2 mm di sporgenza in più nella camera di scoppio. Le Lodge, dalla rondella all'elettrodo centrale, misurano mm 20,9; le Beru mm 23.
Alfa GT 3.2 V6 24V - 2005
Alfa 146 Ti - 1997
Alfa Spider 2.0 Ie "Duetto" - 1991
Alfasud Ti Quadrifoglio Verde - 1982
Rispondi