Meraviglioso!!! L'avessero prodotto in serie!! Che peccato...phyton ha scritto: Airbox in carbonio che equipaggiava i prototipi 156 GTAm e 156 Sportwagon GTAm 3.5 V6.
Alfetta GTV ...6...3.2...elaborata
- denny75t
- Alfista Junior

- Messaggi: 585
- Iscritto il: 07 nov 2010 18:47
- Località: Ponte Capriasca -Ticino
Re: Alfetta GTV ...6...3.2...elaborata
Alfa 33 Q.V. 1985
Alfa 75 2.0 Twin Spark 1990 (solo ricordo)
Alfa 75 Turbodelta 1986
Giulia 1750 GT Veloce 2a serie 1971
Alfa 156 2.5 V6 7.2002
Benelli 250 2C elettronica 1975/ Yamaha RD LC 350 café racer 1980/ KTM Comet 50S
Alfa 75 2.0 Twin Spark 1990 (solo ricordo)
Alfa 75 Turbodelta 1986
Giulia 1750 GT Veloce 2a serie 1971
Alfa 156 2.5 V6 7.2002
Benelli 250 2C elettronica 1975/ Yamaha RD LC 350 café racer 1980/ KTM Comet 50S
- denny75t
- Alfista Junior

- Messaggi: 585
- Iscritto il: 07 nov 2010 18:47
- Località: Ponte Capriasca -Ticino
Re: Alfetta GTV ...6...3.2...elaborata
Mi sa che voi altri che di ingegneria e tecnica ne capite assai... potreste darmi qualche consiglio per perfezionare la mia 75 turbo... con relativo collettore e condotti ricostruiti...2000spiderveloce79 ha scritto:Proprio quello!phyton ha scritto: Airbox in carbonio che equipaggiava i prototipi 156 GTAm e 156 Sportwagon GTAm 3.5 V6.
La superiore attenzione alla fluidodinamica è lampante (senza nulla togliere al bellissimo e caratteristico collettore coi sei tubi cromati).
L'unica differenza che mi risulta rispetto al CAD della tesi di laurea nel quale fu disegnato, è la riduzione del "labbro" dei sei tromboncini, che nella foto sono meno accentuati che nel prototipo e privi degli scassi per l'accesso delle chiavi di manovra sulle viti di fissaggio. Questi ultimi scassi erano risultati latori di distacchi di vena che portavano ad una certa rumorosità e alteravano leggermente il flusso in ingresso al collettore.
Alfa 33 Q.V. 1985
Alfa 75 2.0 Twin Spark 1990 (solo ricordo)
Alfa 75 Turbodelta 1986
Giulia 1750 GT Veloce 2a serie 1971
Alfa 156 2.5 V6 7.2002
Benelli 250 2C elettronica 1975/ Yamaha RD LC 350 café racer 1980/ KTM Comet 50S
Alfa 75 2.0 Twin Spark 1990 (solo ricordo)
Alfa 75 Turbodelta 1986
Giulia 1750 GT Veloce 2a serie 1971
Alfa 156 2.5 V6 7.2002
Benelli 250 2C elettronica 1975/ Yamaha RD LC 350 café racer 1980/ KTM Comet 50S
-
giuseppe
- Aspirante Alfista

- Messaggi: 28
- Iscritto il: 21 set 2009 21:47
Re: Alfetta GTV ...6...3.2...elaborata
alfa 75 3.0 24v imsa un vero piacere di guida e non solo
- Catalano
- Alfista TI

- Messaggi: 1419
- Iscritto il: 09 dic 2009 18:50
- Località: 6928 Manno
Re: Alfetta GTV ...6...3.2...elaborata
il 3.0 l 24V e da Barbonigiuseppe ha scritto:alfa 75 3.0 24v imsa un vero piacere di guida e non solo
“Fare il pilota vuol dire prendere esattamente una curva a 240 km all’ora. A 239 hai perso la corsa. A 241 hai perso la macchina.” Jean-Luis Trintignant:
-
giuseppe
- Aspirante Alfista

- Messaggi: 28
- Iscritto il: 21 set 2009 21:47
Re: Alfetta GTV ...6...3.2...elaborata
Il 2.5 e da barboniu
-
Ivano75
- Aspirante Alfista

- Messaggi: 488
- Iscritto il: 13 nov 2009 21:54
Re: Alfetta GTV ...6...3.2...elaborata
motore e cerchi favolosi...
l'estetica non mi piace affatto, la preferisco con i parafanghi originali
l'estetica non mi piace affatto, la preferisco con i parafanghi originali