Alfa Romeo MiTo

qui puoi discutere della produzione Alfa dopo il 1993
Avatar utente
stefandan
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2474
Iscritto il: 08 nov 2009 21:16
Località: Padova

Alfa Romeo MiTo

Messaggio da stefandan »

Lo so,siamo tutti (io per primo) innamorati delle vecchie,le vere Alfa,quelle straordinarie auto che hanno fatto la storia dell'automobilismo,stradale e sportivo,quelle perle della tecnica che il mondo intero ci invidia.
Oggi l'automobile è ben altra cosa,forse vissuta in modo diverso,e consapevoli di non poter vivere solo di ricordi e di non poter fare a meno di essa bisogna anche adeguarsi nella vita di tutti i giorni all'uso di questi moderni "elettrodomestici"
Arrivata l'ora di sostiuire la mia GT,anche per motivi fiscali,e deciso a prendere un'auto compatta e sportivetta,dopo aver preso in considerazione molte opzioni,mi sono orientato proprio sulla Mito,a mio avviso la "meno peggio" tra l'anonimato della produzione attuale.
Per lo meno quando guido ho sul olante lo stemma del Biscione :smile:
Non pretendo entusiasmanti consensi,ma in attesa che arrivi mi sto convincendo di aver fatto una scelta abbastanza giusta.
Ho preso la 1.4 MultiAir 135 cv con allestimento Sportiva Pack,praticamente la stessa configurazione della Q.V con cerchi da 18.Colore biancospino.
Eccola,uguale,uguale in questo video

http://www.youtube.com/watch?v=S173qoAA ... re=related
ImmagineImmagineImmagine

1971:Alfa Romeo GT 1300 Junior
1989:Alfa Romeo 75 Twin Spark
2012:Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir
Avatar utente
2TTO
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 8525
Iscritto il: 08 set 2009 21:04
Località: MAGLIASO Svizzera

Re: Alfa Romeo MiTo

Messaggio da 2TTO »

Ho avuto modo di provarla; un piccolo mostro, complimenti :thumr:
Spider IV serie 2.0
Alfetta GTV6 2.5

Socio C.A.M. tessera n°2
Avatar utente
Giuliasprintgta
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2646
Iscritto il: 12 set 2009 00:15

Re: Alfa Romeo MiTo

Messaggio da Giuliasprintgta »

stefandan ha scritto:Lo so,siamo tutti (io per primo) innamorati delle vecchie,le vere Alfa,quelle straordinarie auto che hanno fatto la storia dell'automobilismo,stradale e sportivo,quelle perle della tecnica che il mondo intero ci invidia.
Oggi l'automobile è ben altra cosa,forse vissuta in modo diverso,e consapevoli di non poter vivere solo di ricordi e di non poter fare a meno di essa bisogna anche adeguarsi nella vita di tutti i giorni all'uso di questi moderni "elettrodomestici"
Arrivata l'ora di sostiuire la mia GT,anche per motivi fiscali,e deciso a prendere un'auto compatta e sportivetta,dopo aver preso in considerazione molte opzioni,mi sono orientato proprio sulla Mito,a mio avviso la "meno peggio" tra l'anonimato della produzione attuale.
Per lo meno quando guido ho sul olante lo stemma del Biscione :smile:
Non pretendo entusiasmanti consensi,ma in attesa che arrivi mi sto convincendo di aver fatto una scelta abbastanza giusta.
Ho preso la 1.4 MultiAir 135 cv con allestimento Sportiva Pack,praticamente la stessa configurazione della Q.V con cerchi da 18.Colore biancospino.
Eccola,uguale,uguale in questo video

http://www.youtube.com/watch?v=S173qoAA ... re=related
Oramai, come dici bene, l'Alfa Romeo come piace a noi appassionati non esiste più, dal momento che ha perso le caratteristiche che la legavano alla sua unica ed inimitabile filosofia costruttiva.
È anche vero che oggi le automobili sono si diventate sempre più impersonali e uguali tra loro, però, a mio modo di vedere, aggiungerei che qualche eccezione esiste ancora, per fortuna.
Il fatto è che però, purtroppo, se si desidera avere auto attuali che ricordano (e sottolineo ricordano) le caratteristiche delle vere Alfa ROmeo, non le si trovano da un produttore italiano ma occorre rivolgersi a produttori esteri (in particolare uno, o poco più).
Detto questo comprendo bene la tua scelta e aggiungo che, pur non considerandola per nulla una ALfa Romeo a tutti gli effetti, trovo la miTo un buon prodotto sotto diversi punti di vista.
Premetto che io non la comprerei mai, anche per non avallare le scelte aziendali e di prodotto di fiat ma ho avuto in mano e ho pertanto potuto provare bene la versione QV. Trovo che si tratta di una vettura che può dire la sua nei confronti della concorrenza e come sottilineavi tu ha qualche caratteristica interessante e differente, anche come design interno aggiungerei. Esteticamente gradevole il posteriore, proprio invece non mi piace il frontale.
Aggiungerei, come considerazione generale, che oggi molta gente critica aspramente Fiat per la realizzazione di questo modello per il fatto che è troppo simile ad una Fiat. Sinceramente questo tipo di critiche erano da fare allo stesso modo anche prima nei confrotni della precedente produzione. Questo per dire che, dal mio punto di vista, sostanzialmente non trovo che la miTo sia inferiore ad una 147. Rispecchia il modo di fiat di concepire un prodotto Alfa Romeo, applicando le proprie sinergie di gruppo per arrivare a concepire ed allestire un certo tipo di prodotto.
In conclusione sono contento per te per il fatto che hai trovato una vettura che ti soddisfa, non volendo rinunciare al tanto amato stemma sul volante e ti auguro buon divertimento con il tuo nuovo giocattolo!
Alfa Romeo: quando la tecnologia era arte
Avatar utente
Batalf
Alfista DOC
Alfista DOC
Messaggi: 24347
Iscritto il: 08 set 2009 20:07
Località: Lugano

Re: Alfa Romeo MiTo

Messaggio da Batalf »

ti capisco, anche io non riesco a guidare un'auto (mia) se non ha lo stemma con la croce e il biscione ... per cui un domani farei la tua stessa scelta acquistando un "elettrodomestico" come tanti, ma con almeno qualcosa di familiare sul volante.
Aspetto le foto :thumr:
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento

Tessera C.A.M no 1

Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Avatar utente
ar75
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2264
Iscritto il: 30 set 2009 11:56

Re: Alfa Romeo MiTo

Messaggio da ar75 »

A me non è mai piaciuta neanche come Alfiat,troppo alta,troppo goffa,i passaruote tipo Ford Ka e a mio modesto giudizio è anche sproporzionata....cmq deve piacere a te e quindi ti faccio i complimenti :thuml:

Immagine
"[...] Lo SPIRITO Alfa è affogato nella mexda di Mirafiori "
Pasquale
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 788
Iscritto il: 14 set 2011 17:56
Località: Castiglione delle Stiviere (MN)

Re: Alfa Romeo MiTo

Messaggio da Pasquale »

A me la mi.to non piace proprio, frontale da topino, posteriore appunto da ford Ka. Non ci siamo proprio, comunque i gusti sono gusti :biggrin:
- Alfa 75 3.0 6V AMERICA '87
- Alfa 75 3.0 V6 AMERICA '90 : Progetto Milano
- Alfa Spider IV 1.6 '90
- Alfa 75 TWIN SPARK '91
Avatar utente
lele
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1503
Iscritto il: 10 mar 2010 10:35
Località: Milano (Italia)

Re: Alfa Romeo MiTo

Messaggio da lele »

è comunque una bella macchina!!! :thuml: :thuml:
come mai non hai preso in considerazione la giulietta?
ALFAMANIACO N° 22

1980: Alfa Romeo Spider 2.0 128 cv
2011: Alfa Romeo 159 sw 2.0 136 cv jtdm
Avatar utente
Quadrifoglio
Aspirante Alfista
Aspirante Alfista
Messaggi: 259
Iscritto il: 15 lug 2012 19:48
Località: Bassano d.G. - VI

Re: Alfa Romeo MiTo

Messaggio da Quadrifoglio »

La MiTo (assieme alla Bravetta) è un'auto che non riesco a digerire. Non tanto per le sue doti che ne rendono comunque una vettura dalle buone prestazioni con un'estetica che, seppur non bellissima (a me non piace), non è certamente da ultima della classe. Non riesco a digerirla per quello che rappresenta, per le caratteristiche da NON Alfa e per la storia ed il contesto in cui è nata.
stefandan ha scritto:...consapevoli di non poter vivere solo di ricordi e di non poter fare a meno di essa bisogna anche adeguarsi nella vita di tutti i giorni all'uso di questi moderni "elettrodomestici"
il tuo ragionamento lo rispetto ma non lo condivido soprattutto quando parliamo di Alfa Romeo e non di case generaliste. se il presente della casa del Biscione è MiTo e Bravetta allora preferisco vivere di ricordi guidandoli. un'Alfa non è solo un mezzo che ci sposta dalla casa alla fabbrica ma muove anche la nostra anima (è inutile ricordare quanto diceva Orazio Satta Puliga). e da qualche anno le auto marchiate da questo prestigioso simbolo non sono più in grado di fare ciò per i motivi noti a tutti. ecco perché quando non potrò più avere la fortuna di utilizzare un'Alfa vera tutti i giorni, perchè dovrò far tanta strada o per altri motivi, non sceglierò un'auto come la MiTo. perchè quello stemma appicciato ad un mezzo come quello non mi appaga ma mi rattrista.

comunque ti faccio gli auguri per la tua nuova auto :thumr:
Giugno 2009 - Giugno 2011
Alfa Romeo 75 1.6 IE - 1992 - Verde mirto met.
Dal luglio 2011
Alfa Romeo 75 T. Spark GPL - 1989 - Blu chiaro met. 945
Avatar utente
ar75
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2264
Iscritto il: 30 set 2009 11:56

Re: Alfa Romeo MiTo

Messaggio da ar75 »

Quadrifoglio ha scritto:il tuo ragionamento lo rispetto ma non lo condivido soprattutto quando parliamo di Alfa Romeo e non di case generaliste. se il presente della casa del Biscione è MiTo e Bravetta allora preferisco vivere di ricordi guidandoli. un'Alfa non è solo un mezzo che ci sposta dalla casa alla fabbrica ma muove anche la nostra anima (è inutile ricordare quanto diceva Orazio Satta Puliga). e da qualche anno le auto marchiate da questo prestigioso simbolo non sono più in grado di fare ciò per i motivi noti a tutti. ecco perché quando non potrò più avere la fortuna di utilizzare un'Alfa vera tutti i giorni, perchè dovrò far tanta strada o per altri motivi, non sceglierò un'auto come la MiTo. perchè quello stemma appicciato ad un mezzo come quello non mi appaga ma mi rattrista.
Quoto tutto anche le virgole e gli accenti :thuml: :thuml:
"[...] Lo SPIRITO Alfa è affogato nella mexda di Mirafiori "
Avatar utente
stefandan
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2474
Iscritto il: 08 nov 2009 21:16
Località: Padova

Re: Alfa Romeo MiTo

Messaggio da stefandan »

Ragazzi,a parte le prime risposte,come immaginavo siamo andati completamente fuoristrada rispetto quello che voleva essere il mio post.
E' ovvio che la vera essenza,il vero spirito dell'Alfa Romeo ha cessato di esistere con l'arrivo della Fiat,ma questo,a parte pochissime eccezioni,succede in tutte le case automobilistiche,siano esse italiane,francesi o le tanto(troppo)blasonate tedesche.
La produzione attuale,nel bene e nel male,non ha più nulla di che spartire con le favolose auto del passato,e di questo bisogna farsene una ragione,bisogna accettare l'auto come un normale "elettrodomestico" atto a farci spostare in ogni dove.
Detto questo,arrivato il momento di sostituire la mia GT,auto bellissima ma inequivocabilmente Fiat(difetto?) e per vari motivi,orientatomi verso il segmento B,avevo deciso di prendere la VW Polo,auto che mi sembrava la migliore tra tutta la solita "minestra riscaldata" rappresentata dalle varie Punto,C3,Fiesta,207 e altro...
Ebbene,mi è bastato provarla una volta per capire che si trattava della solita banale utilitaria.Dovevo cercare qualcosa di più appagante e sfizioso e dopo aver scartato per motivi di abitabilità la Mini,mi sono orientato sulla DS3 e sulla Mito che inizialmente proprio non consideravo.
Ho anch'io qualche perplessità sul frontale,ma reputo che la linea sia abbastanza personale e sportiva.
Ho provato sia la 1.6 M-jet che la 1.4 105 cv ed entrambe mi hanno impressionato molto favorevolmente.
Mi piace l'interno,il posto guida e reputo ottime le motorizzazioni,MultiAir in testa.
Insomma una buona macchina,sicuramente migliore di tanta concorrenza.
Avessi voluto una segmento C,avrei sicuramente preso la Giulietta(evitiamo il Bravetta) che nulla ha da invidiare alle assurdamente costose Serie1 o A3 o alla solita Golf.
Sono daccordo con voi che il nostro amato Marchio è ridotto a soli due modelli,ma sono buone auto non inferiori al resto dell'anonima produzione attuale.Stesso discorso per la 159.
Scusandomi se mi sono troppo dilungato,concludo dicendo che quando ho voglia di vivere di ricordi e prevale in me il vero spirito di appassionato e la volontà di guidare una vera Alfa Romeo,mi basta aprire il garage e scegliere tra GT Junior e 75.
La Mito,Alfa o Fiat(non mi importa),mi serve per i comuni spostamenti di tutti i giorni.

ps:apro una parentesi per Quadrifoglio:il mezzo come quello(la Mito)rispecchia in tutto e per tutto quello che è la produzione automobilistica moderna e quindi qualsiasi marchio appiccicato a qualsiasi modello dovrebbe rattristarti.E non parliamo di marchi gloriosi;sono cose che appartengono ad un passato che non ci sarà più.
ImmagineImmagineImmagine

1971:Alfa Romeo GT 1300 Junior
1989:Alfa Romeo 75 Twin Spark
2012:Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir
Avatar utente
Quadrifoglio
Aspirante Alfista
Aspirante Alfista
Messaggi: 259
Iscritto il: 15 lug 2012 19:48
Località: Bassano d.G. - VI

Re: Alfa Romeo MiTo

Messaggio da Quadrifoglio »

stefadan io non metto in dubbio che la MiTo abbia delle buone qualità. Se dovessi scegliere tra le segmento B avrei optato per una DS3 perchè mi piace ma non perchè la DS3 rispetto alla MiTo è un mostro. Detto questo vorrei farti riflettere su una cosa.
Hai ragione col dire che le auto di oggi sono dei freddi elettrodomestici e che il modo di concepire l'auto è cambiato. Però guarda cosa produceva l'Audi negli anni '60/'70 e cosa produce oggi. Auto che possono piacere o no ma che comunque hanno, tenendo conto delle diverse epoche, delle qualità superiori al passato. BMW è quella che è rimasta più fedele a se stessa. Mercedes idem anche se in anni recenti la stella ha avuto qualche problema più che altro nel basso della gamma. Poi ovvio hanno i sistemi di sicurezza elettronici hanno tanti optional inutili tutto quello che vuoi. Ma sono rimaste coerenti con la loro tradizione adeguandola ai tempi. E poi, fattore molto importante, danno un valore al loro passato in maniera encomiabile. E fiat??? lasciamo perdere se no sono bestemmie! sia dal punto di vista museale sia dal punto di vista della fornitura di ricambi per auto d'epoca.

Se io fossi un appassionato BMW sarei contento sia della 2002ti d'epoca sia della 325i di oggi! e sarei felice che si corre e si vince nelle competizioni, sarei felice di come BMW amministra il suo passato.

ecco cosa volevo dire col mio precedente messaggio. e soprattutto non metto in dubbio la tua passione per l'Alfa, valorizzata ancora di più dal tuo garage. :thumr:
Giugno 2009 - Giugno 2011
Alfa Romeo 75 1.6 IE - 1992 - Verde mirto met.
Dal luglio 2011
Alfa Romeo 75 T. Spark GPL - 1989 - Blu chiaro met. 945
Avatar utente
sergio105
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 10998
Iscritto il: 23 set 2009 23:09
Località: Tradate (VA) Italy

Re: Alfa Romeo MiTo

Messaggio da sergio105 »

"Se io fossi un appassionato BMW sarei contento sia della 2002ti d'epoca sia della 325i di oggi! e sarei felice che si corre e si vince nelle competizioni, sarei felice di come BMW amministra il suo passato".

QUOTISSIMO!!!!!!!! Il resto dei discorsi non mi interessa...
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
Avatar utente
lele
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1503
Iscritto il: 10 mar 2010 10:35
Località: Milano (Italia)

Re: Alfa Romeo MiTo

Messaggio da lele »

sarà...ma a me basterebbe vedere il biscione e lo scudo su una scatola da scarpe per emozionarmi!!!!!!
ALFAMANIACO N° 22

1980: Alfa Romeo Spider 2.0 128 cv
2011: Alfa Romeo 159 sw 2.0 136 cv jtdm
Pasquale
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 788
Iscritto il: 14 set 2011 17:56
Località: Castiglione delle Stiviere (MN)

Re: Alfa Romeo MiTo

Messaggio da Pasquale »

Quadrifoglio ha scritto:
Se io fossi un appassionato BMW sarei contento sia della 2002ti d'epoca sia della 325i di oggi! e sarei felice che si corre e si vince nelle competizioni, sarei felice di come BMW amministra il suo passato.
E' proprio questo che io invidio agli appassionati di queste marche, il potere usare delle auto moderne senza imbarazzanti confronti con il passato sapendo che comunque hanno una continuità con la propria 'storica', cosa che bisogna essere obbiettivi le Alfa Romeo odierne non ti possono dare, questo a causa (purtroppo) del passaggio di proprieta', e sopratutto agli oltre 25 anni di gestione miope (ad essere gentili) fiat.
- Alfa 75 3.0 6V AMERICA '87
- Alfa 75 3.0 V6 AMERICA '90 : Progetto Milano
- Alfa Spider IV 1.6 '90
- Alfa 75 TWIN SPARK '91
Avatar utente
ar75
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2264
Iscritto il: 30 set 2009 11:56

Re: Alfa Romeo MiTo

Messaggio da ar75 »

lele ha scritto:sarà...ma a me basterebbe vedere il biscione e lo scudo su una scatola da scarpe per emozionarmi!!!!!!
Caspita...ti basta cosi poco ? Ti accontenti del nulla ...beato te :thuml:
"[...] Lo SPIRITO Alfa è affogato nella mexda di Mirafiori "
Avatar utente
lele
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1503
Iscritto il: 10 mar 2010 10:35
Località: Milano (Italia)

Re: Alfa Romeo MiTo

Messaggio da lele »

Come si dice al cuor non si comanda!
ALFAMANIACO N° 22

1980: Alfa Romeo Spider 2.0 128 cv
2011: Alfa Romeo 159 sw 2.0 136 cv jtdm
Avatar utente
stefandan
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2474
Iscritto il: 08 nov 2009 21:16
Località: Padova

Re: Alfa Romeo MiTo

Messaggio da stefandan »

Quadrifoglio ha scritto:hai ragione col dire che le auto di oggi sono dei freddi elettrodomestici e che il modo di concepire l'auto è cambiato. Però guarda cosa produceva l'Audi negli anni '60/'70 e cosa produce oggi. Auto che possono piacere o no ma che comunque hanno, tenendo conto delle diverse epoche, delle qualità superiori al passato. BMW è quella che è rimasta più fedele a se stessa. Mercedes idem anche se in anni recenti la stella ha avuto qualche problema più che altro nel basso della gamma. Poi ovvio hanno i sistemi di sicurezza elettronici hanno tanti optional inutili tutto quello che vuoi. Ma sono rimaste coerenti con la loro tradizione adeguandola ai tempi. E poi, fattore molto importante, danno un valore al loro passato in maniera encomiabile. E fiat??? lasciamo perdere se no sono bestemmie! sia dal punto di vista museale sia dal punto di vista della fornitura di ricambi per auto d'epoca.
Su questo sono daccordissimo,ci mancherebbe il contrario.Anch'io rosico amaro nel vedere l'ingloriosa involuzione di cui è stata oggetto l'Alfa Romeo da parte della Fiat,ma non per questo scarto a priori un suo modello.
La Mito l'ho presa non perchè porta lo stemma del biscione,ma per il semplice motivo che complessivamente mi piace più di altre auto.
Poi poteva essere marchiata VW,Renault,Opel...Skoda,l'avrei comunque acquistata.
OK ;) ...per il resto sono daccordo con voi.
ImmagineImmagineImmagine

1971:Alfa Romeo GT 1300 Junior
1989:Alfa Romeo 75 Twin Spark
2012:Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir
Avatar utente
stefandan
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2474
Iscritto il: 08 nov 2009 21:16
Località: Padova

Re: Alfa Romeo MiTo

Messaggio da stefandan »

Portata a casa ieri.

Immagine

Immagine
ImmagineImmagineImmagine

1971:Alfa Romeo GT 1300 Junior
1989:Alfa Romeo 75 Twin Spark
2012:Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir
Avatar utente
2TTO
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 8525
Iscritto il: 08 set 2009 21:04
Località: MAGLIASO Svizzera

Re: Alfa Romeo MiTo

Messaggio da 2TTO »

Bella! Che gommette...aggressiva :thumr:
Spider IV serie 2.0
Alfetta GTV6 2.5

Socio C.A.M. tessera n°2
Avatar utente
Batalf
Alfista DOC
Alfista DOC
Messaggi: 24347
Iscritto il: 08 set 2009 20:07
Località: Lugano

Re: Alfa Romeo MiTo

Messaggio da Batalf »

bella Stefano, i complimenti di mio figlio per i cerchi :thumr:
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento

Tessera C.A.M no 1

Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Rispondi