stefandan ha scritto:Lo so,siamo tutti (io per primo) innamorati delle vecchie,le vere Alfa,quelle straordinarie auto che hanno fatto la storia dell'automobilismo,stradale e sportivo,quelle perle della tecnica che il mondo intero ci invidia.
Oggi l'automobile è ben altra cosa,forse vissuta in modo diverso,e consapevoli di non poter vivere solo di ricordi e di non poter fare a meno di essa bisogna anche adeguarsi nella vita di tutti i giorni all'uso di questi moderni "elettrodomestici"
Arrivata l'ora di sostiuire la mia GT,anche per motivi fiscali,e deciso a prendere un'auto compatta e sportivetta,dopo aver preso in considerazione molte opzioni,mi sono orientato proprio sulla Mito,a mio avviso la "meno peggio" tra l'anonimato della produzione attuale.
Per lo meno quando guido ho sul olante lo stemma del Biscione
Non pretendo entusiasmanti consensi,ma in attesa che arrivi mi sto convincendo di aver fatto una scelta abbastanza giusta.
Ho preso la 1.4 MultiAir 135 cv con allestimento Sportiva Pack,praticamente la stessa configurazione della Q.V con cerchi da 18.Colore biancospino.
Eccola,uguale,uguale in questo video
http://www.youtube.com/watch?v=S173qoAA ... re=related
Oramai, come dici bene, l'Alfa Romeo come piace a noi appassionati non esiste più, dal momento che ha perso le caratteristiche che la legavano alla sua unica ed inimitabile filosofia costruttiva.
È anche vero che oggi le automobili sono si diventate sempre più impersonali e uguali tra loro, però, a mio modo di vedere, aggiungerei che qualche eccezione esiste ancora, per fortuna.
Il fatto è che però, purtroppo, se si desidera avere auto attuali che ricordano (e sottolineo ricordano) le caratteristiche delle vere Alfa ROmeo, non le si trovano da un produttore italiano ma occorre rivolgersi a produttori esteri (in particolare uno, o poco più).
Detto questo comprendo bene la tua scelta e aggiungo che, pur non considerandola per nulla una ALfa Romeo a tutti gli effetti, trovo la miTo un buon prodotto sotto diversi punti di vista.
Premetto che io non la comprerei mai, anche per non avallare le scelte aziendali e di prodotto di fiat ma ho avuto in mano e ho pertanto potuto provare bene la versione QV. Trovo che si tratta di una vettura che può dire la sua nei confronti della concorrenza e come sottilineavi tu ha qualche caratteristica interessante e differente, anche come design interno aggiungerei. Esteticamente gradevole il posteriore, proprio invece non mi piace il frontale.
Aggiungerei, come considerazione generale, che oggi molta gente critica aspramente Fiat per la realizzazione di questo modello per il fatto che è troppo simile ad una Fiat. Sinceramente questo tipo di critiche erano da fare allo stesso modo anche prima nei confrotni della precedente produzione. Questo per dire che, dal mio punto di vista, sostanzialmente non trovo che la miTo sia inferiore ad una 147. Rispecchia il modo di fiat di concepire un prodotto Alfa Romeo, applicando le proprie sinergie di gruppo per arrivare a concepire ed allestire un certo tipo di prodotto.
In conclusione sono contento per te per il fatto che hai trovato una vettura che ti soddisfa, non volendo rinunciare al tanto amato stemma sul volante e ti auguro buon divertimento con il tuo nuovo giocattolo!