
http://www.youtube.com/watch?v=kvVzS-Tg82o
E' come il mio!!!Pasquale ha scritto:Io usavo un Garelli vip 3, 3 marce al manubrio, come ultima evoluzione avevo montato cilindro e pistone polini 65 cc, scarico polini e carburatore dell'orto 19, che era talmente grosso che sporgeva di lato di 15 cm circa! Altri tempi quando potevi andare in giro con mezzi del genere senza venire arrestato!
Mi ricordo la meraviglia di chi mi vedeva partire a razzo con un Garelli rombante!
Ce l'ho ancora, prima o poi lo rimetto a posto.
Il modello e' questo identico anche nel colore ma con sella lunga, non e' il mio e' una foto presa dalla rete.
bluesteel ha scritto:ho avuto ache io prima il gulp 3v al quale ho poi affiancato il vip4 che mi regalarono incidentato e con il selettore ko
al primo feci il restyling per farlo diventare vip3 (forcella-manubrio-faro- serbatoio-fiancate-carter motore-cerchi e parafanghi)
al secondo una bella cura ricostituente a base di pistone-cilindro RMS + espansione RMS e dell'orto da 19mm installato non a vista come del resto il 14/12 che utilizzava la serie vip
colore rosso corsa citroen (prima azzurrino) e cerchi in lega bianchi, sella lunga e tachimetro con fondo scala a 120 km/h.....
era semplicemente una furia!
Esatto! Lo installai anch'io tra cilindro e telaio! Meno coppia in basso ma si alzava di coppia in prima...bluesteel ha scritto:l'ultima serie "vip" aveva già il 14/12 in quella posizione, per il 19/19 c'era un collettore specifico con il quale riuscivi a montarlo; ovviamente non ci stava la "scatola" in plastica del filtro ma solo quest'ultimo.
a volte, per farcelo stare era necessario asportare un buon millimetro di alluminio dal collettore (lato cilindro)
negli anni provai un pochino tutte le elaborazioni e pensa, ero arrivato al punto ci cronometrare il tempo necessario alla sostituzione del gruppo cilindro/pistone... se non ricordo male il miglio tempo era 35 minuti..
Non si finisce mai di imparare dopo tutti questi anni! Io ho sempre ritenuto fosse impossibile metterlo in asse con il cilindro, ho sempre montato collettori storti con coseguente fuoriuscita del carburatore a lato destro, insomma con il 19 non si poteva non notarlo!sergio105 ha scritto:Esatto! Lo installai anch'io tra cilindro e telaio! Meno coppia in basso ma si alzava di coppia in prima...bluesteel ha scritto:l'ultima serie "vip" aveva già il 14/12 in quella posizione, per il 19/19 c'era un collettore specifico con il quale riuscivi a montarlo; ovviamente non ci stava la "scatola" in plastica del filtro ma solo quest'ultimo.
a volte, per farcelo stare era necessario asportare un buon millimetro di alluminio dal collettore (lato cilindro)
negli anni provai un pochino tutte le elaborazioni e pensa, ero arrivato al punto ci cronometrare il tempo necessario alla sostituzione del gruppo cilindro/pistone... se non ricordo male il miglio tempo era 35 minuti..![]()