Alfa 75 & Milano book

novità, depliant, manuali e cataloghi qui potete postare e discuterne
Avatar utente
sergio105
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 10998
Iscritto il: 23 set 2009 23:09
Località: Tradate (VA) Italy

Re: Alfa 75 & Milano book

Messaggio da sergio105 »

AR115.116.932 ha scritto:Ecco!!!!
Scherzo....... :mrgreen: :mrgreen:
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: Alfa 75 & Milano book

Messaggio da giomartello »

Il solito esagerato!! Andrea, non dar retta a Sergio!!!! :lol: :lol:
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
Avatar utente
ANDREASPRINT
Aspirante Alfista
Aspirante Alfista
Messaggi: 259
Iscritto il: 26 ott 2009 12:54
Località: CATANIA

Re: Alfa 75 & Milano book

Messaggio da ANDREASPRINT »

forse di originale c'e' solo il coperchio delle punterie. Anzi neanche e' dipinto di blu :D
Qualche mese fa' ho parlato via mail con un ragazzo del nord italia e mi diceva di aver speso 25 mila euro al motore della sua 75 turbo, ghi ha uscito fuori 400cv. Ma vi immaginate 400cv nella 75 stradale. :lol:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di ANDREASPRINT il 12 dic 2009 10:21, modificato 1 volta in totale.
Alfa GTV 1750 del 1969
A.R. SPIDER Q.V. del 1989
ALFA ROMEO 75 TURBO AMERICA ASN del 1991
Avatar utente
ANDREASPRINT
Aspirante Alfista
Aspirante Alfista
Messaggi: 259
Iscritto il: 26 ott 2009 12:54
Località: CATANIA

Re: Alfa 75 & Milano book

Messaggio da ANDREASPRINT »

quello e' il motore da 25000,00 euro. Naturalmente ci sono i pistoni stampati dell'autodelta ;) sotto.
Alfa GTV 1750 del 1969
A.R. SPIDER Q.V. del 1989
ALFA ROMEO 75 TURBO AMERICA ASN del 1991
Avatar utente
sergio105
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 10998
Iscritto il: 23 set 2009 23:09
Località: Tradate (VA) Italy

Re: Alfa 75 & Milano book

Messaggio da sergio105 »

Gran bel lavoro :o :D ma chiedigli cosa usa per portare i 400cv dal motore alle ruote :?: :twisted: :roll: :roll: :mrgreen: :mrgreen: la trasmissione di serie? Se sbaglia una partenza si ritrova l'albero di trasmissione sul sedile del passeggero (se è fortunato...) :mrgreen:
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
Avatar utente
ANDREASPRINT
Aspirante Alfista
Aspirante Alfista
Messaggi: 259
Iscritto il: 26 ott 2009 12:54
Località: CATANIA

Re: Alfa 75 & Milano book

Messaggio da ANDREASPRINT »

Questo l'ho pensato anche io. Sicuramente la meccanica sara' rapportata per gestire quei cavalli.
Alfa GTV 1750 del 1969
A.R. SPIDER Q.V. del 1989
ALFA ROMEO 75 TURBO AMERICA ASN del 1991
Avatar utente
sergio105
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 10998
Iscritto il: 23 set 2009 23:09
Località: Tradate (VA) Italy

Re: Alfa 75 & Milano book

Messaggio da sergio105 »

Quasi certamente :ugeek: comunque gran lavoro.......
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
Avatar utente
Spiderfrek
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 12592
Iscritto il: 13 set 2009 13:07
Località: Bazzano (BO) Italia

Re: Alfa 75 & Milano book

Messaggio da Spiderfrek »

sergio105 ha scritto:Gran bel lavoro :o :D ma chiedigli cosa usa per portare i 400cv dal motore alle ruote :?: :twisted: :roll: :roll: :mrgreen: :mrgreen: la trasmissione di serie? Se sbaglia una partenza si ritrova l'albero di trasmissione sul sedile del passeggero (se è fortunato...) :mrgreen:
Già! :roll:
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)

Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496


Immagine SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORIImmagine
Avatar utente
ghid
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2305
Iscritto il: 22 set 2009 02:38

Re: Alfa 75 & Milano book

Messaggio da ghid »

:o :o che passione!
"col stucco e coea pitura te fe sempre bea figura!"

La potenza è nulla, se non ce l'hai nel cervello...

...il cambio automatico lo cercherò quando non avrò più la forza di spingere la frizione...!
Avatar utente
Giuliasprintgta
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2646
Iscritto il: 12 set 2009 00:15

Re: Alfa 75 & Milano book

Messaggio da Giuliasprintgta »

ANDREASPRINT ha scritto:forse di originale c'e' solo il coperchio delle punterie. Anzi neanche e' dipinto di blu :D
Qualche mese fa' ho parlato via mail con un ragazzo del nord italia e mi diceva di aver speso 25 mila euro al motore della sua 75 turbo, ghi ha uscito fuori 400cv. Ma vi immaginate 400cv nella 75 stradale. :lol:

Scusami, forse non ho capito bene io, ma le foto da te postate di riferiscono alla 75 di un ragazzo svizzero; quest'auto non ha 400 cv. Dovrebbe comunque avvicinarsi a 300 cv ed è preparata per uso stradale.
L'ho provata ed evidentemente si sente la maggior potenza.
Alfa Romeo: quando la tecnologia era arte
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: Alfa 75 & Milano book

Messaggio da giomartello »

Giuliasprintgta ha scritto:
ANDREASPRINT ha scritto:forse di originale c'e' solo il coperchio delle punterie. Anzi neanche e' dipinto di blu :D
Qualche mese fa' ho parlato via mail con un ragazzo del nord italia e mi diceva di aver speso 25 mila euro al motore della sua 75 turbo, ghi ha uscito fuori 400cv. Ma vi immaginate 400cv nella 75 stradale. :lol:

Scusami, forse non ho capito bene io, ma le foto da te postate di riferiscono alla 75 di un ragazzo svizzero; quest'auto non ha 400 cv. Dovrebbe comunque avvicinarsi a 300 cv ed è preparata per uso stradale.
L'ho provata ed evidentemente si sente la maggior potenza.
Infatti!! Sembrava anche a me! E' questa vero??
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
Avatar utente
ANDREASPRINT
Aspirante Alfista
Aspirante Alfista
Messaggi: 259
Iscritto il: 26 ott 2009 12:54
Località: CATANIA

Re: Alfa 75 & Milano book

Messaggio da ANDREASPRINT »

si e' la stessa a me disse che aveva tirato fuori 400 cv, :o ma qualcuno di voi l'ha provata?
Alfa GTV 1750 del 1969
A.R. SPIDER Q.V. del 1989
ALFA ROMEO 75 TURBO AMERICA ASN del 1991
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: Alfa 75 & Milano book

Messaggio da giomartello »

GiuliaSprintGta l'ha provata, ed in parecchi l'abbiamo vista dal vero.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
Avatar utente
Batalf
Alfista DOC
Alfista DOC
Messaggi: 24359
Iscritto il: 08 set 2009 20:07
Località: Lugano

Re: Alfa 75 & Milano book

Messaggio da Batalf »

è quella di Daniele, un ragazzo molto appassionato di Alfa, che abbiamo incontrato una sera da Giovanni e Matteo. Tra l'altro Daniele abita a 100 metri da casa mia e lo incrocio spesso con le sue belle Alfa, anche se devo dire che con la 75 è difficile incontrarlo ... :D
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento

Tessera C.A.M no 1

Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Avatar utente
ANDREASPRINT
Aspirante Alfista
Aspirante Alfista
Messaggi: 259
Iscritto il: 26 ott 2009 12:54
Località: CATANIA

Re: Alfa 75 & Milano book

Messaggio da ANDREASPRINT »

Bellissima la foto postata non avevo vista l'intera autovettura, monta cerchi zender molto belli. Ma allora ha 300 cv non 400.

se la vete provata che ne dite.
Alfa GTV 1750 del 1969
A.R. SPIDER Q.V. del 1989
ALFA ROMEO 75 TURBO AMERICA ASN del 1991
Ivano75
Aspirante Alfista
Aspirante Alfista
Messaggi: 488
Iscritto il: 13 nov 2009 21:54

Re: Alfa 75 & Milano book

Messaggio da Ivano75 »

Bellissima la 75!
specialmente i cerchi Zender Sport ( in primavera montero' i stessi cerchi sulla mia T.S ) ;)
CescoGt
Aspirante Alfista
Aspirante Alfista
Messaggi: 33
Iscritto il: 22 mar 2010 10:49

Re: Alfa 75 & Milano book

Messaggio da CescoGt »

Ragazzi ma com'è questo libro? Sono particolarmente fissato con la 75 e mi piacerebbe acquistarlo......valido?
Avatar utente
Spiderfrek
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 12592
Iscritto il: 13 set 2009 13:07
Località: Bazzano (BO) Italia

Re: Alfa 75 & Milano book

Messaggio da Spiderfrek »

Cattiva come il veleno questa seventy!
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)

Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496


Immagine SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORIImmagine
Avatar utente
Batalf
Alfista DOC
Alfista DOC
Messaggi: 24359
Iscritto il: 08 set 2009 20:07
Località: Lugano

Re: Alfa 75 & Milano book

Messaggio da Batalf »

CescoGt ha scritto:Ragazzi ma com'è questo libro? Sono particolarmente fissato con la 75 e mi piacerebbe acquistarlo......valido?
è un buon libro e tocca un pò la storia del modello, specialmente quella sportiva. A mio parere non è ancora quello che ci vorrebbe per descrivere la storia e l'evoluzione del modello. Chissà che magari qualcuno che scrive su questo forum non decida di prendere in mano questa idea ed elaborarla ..... ;)
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento

Tessera C.A.M no 1

Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Avatar utente
ar75
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2264
Iscritto il: 30 set 2009 11:56

Re: Alfa 75 & Milano book

Messaggio da ar75 »

Batalf ha scritto: Chissà che magari qualcuno che scrive su questo forum non decida di prendere in mano questa idea ed elaborarla ..... ;)
Ti quoto,straquoto e perquoto :mrgreen:
"[...] Lo SPIRITO Alfa è affogato nella mexda di Mirafiori "
Rispondi