(Oo=v=oO) - Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
forse di originale c'e' solo il coperchio delle punterie. Anzi neanche e' dipinto di blu
Qualche mese fa' ho parlato via mail con un ragazzo del nord italia e mi diceva di aver speso 25 mila euro al motore della sua 75 turbo, ghi ha uscito fuori 400cv. Ma vi immaginate 400cv nella 75 stradale.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di ANDREASPRINT il 12 dic 2009 10:21, modificato 1 volta in totale.
Alfa GTV 1750 del 1969
A.R. SPIDER Q.V. del 1989
ALFA ROMEO 75 TURBO AMERICA ASN del 1991
Gran bel lavoro ma chiedigli cosa usa per portare i 400cv dal motore alle ruote la trasmissione di serie? Se sbaglia una partenza si ritrova l'albero di trasmissione sul sedile del passeggero (se è fortunato...)
(Oo=v=oO) - Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
(Oo=v=oO) - Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
sergio105 ha scritto:Gran bel lavoro ma chiedigli cosa usa per portare i 400cv dal motore alle ruote la trasmissione di serie? Se sbaglia una partenza si ritrova l'albero di trasmissione sul sedile del passeggero (se è fortunato...)
Già!
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
ANDREASPRINT ha scritto:forse di originale c'e' solo il coperchio delle punterie. Anzi neanche e' dipinto di blu
Qualche mese fa' ho parlato via mail con un ragazzo del nord italia e mi diceva di aver speso 25 mila euro al motore della sua 75 turbo, ghi ha uscito fuori 400cv. Ma vi immaginate 400cv nella 75 stradale.
Scusami, forse non ho capito bene io, ma le foto da te postate di riferiscono alla 75 di un ragazzo svizzero; quest'auto non ha 400 cv. Dovrebbe comunque avvicinarsi a 300 cv ed è preparata per uso stradale.
L'ho provata ed evidentemente si sente la maggior potenza.
ANDREASPRINT ha scritto:forse di originale c'e' solo il coperchio delle punterie. Anzi neanche e' dipinto di blu
Qualche mese fa' ho parlato via mail con un ragazzo del nord italia e mi diceva di aver speso 25 mila euro al motore della sua 75 turbo, ghi ha uscito fuori 400cv. Ma vi immaginate 400cv nella 75 stradale.
Scusami, forse non ho capito bene io, ma le foto da te postate di riferiscono alla 75 di un ragazzo svizzero; quest'auto non ha 400 cv. Dovrebbe comunque avvicinarsi a 300 cv ed è preparata per uso stradale.
L'ho provata ed evidentemente si sente la maggior potenza.
Infatti!! Sembrava anche a me! E' questa vero??
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!
L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.
è quella di Daniele, un ragazzo molto appassionato di Alfa, che abbiamo incontrato una sera da Giovanni e Matteo. Tra l'altro Daniele abita a 100 metri da casa mia e lo incrocio spesso con le sue belle Alfa, anche se devo dire che con la 75 è difficile incontrarlo ...
Alfa è passione Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
CescoGt ha scritto:Ragazzi ma com'è questo libro? Sono particolarmente fissato con la 75 e mi piacerebbe acquistarlo......valido?
è un buon libro e tocca un pò la storia del modello, specialmente quella sportiva. A mio parere non è ancora quello che ci vorrebbe per descrivere la storia e l'evoluzione del modello. Chissà che magari qualcuno che scrive su questo forum non decida di prendere in mano questa idea ed elaborarla .....
Alfa è passione Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance VIVAS ET RELINQUAS VIVERE