Alfa 33 Q4 Sportwagon
-
- Aspirante Alfista
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 22 mar 2010 10:49
Re: Alfa 33 Q4 Sportwagon
Cavoli...non credevo fosse così ben messa questa vettura! Bella! Ma dove l'hai scovata? Accidenti, proprio una rarità. Renato, ho cercato di rintracciare quel collega per la Q4 rottamata, ma per ora nulla, nada, nisba, si è dileguato nel nulla. Ma non demordo! Era paro paro a questa, solo bordeux metallizzato.....lui ci ha girato il mondo, andandoci anche in Marocco pensa te.
- renatino
- Alfista TI
- Messaggi: 1020
- Iscritto il: 14 set 2009 14:55
- Località: Prato...ma sono siculo!
Re: Alfa 33 Q4 Sportwagon
CescoGt ha scritto:Cavoli...non credevo fosse così ben messa questa vettura! Bella! Ma dove l'hai scovata? Accidenti, proprio una rarità. Renato, ho cercato di rintracciare quel collega per la Q4 rottamata, ma per ora nulla, nada, nisba, si è dileguato nel nulla. Ma non demordo! Era paro paro a questa, solo bordeux metallizzato.....lui ci ha girato il mondo, andandoci anche in Marocco pensa te.
Eh si, non è affatto messa male di carrozzeria, a parte una bottarella nello sportello dx.....
la voglio riportare al suo splendore iniziale, perche credimi, la soddisfazione che da un boxer incaxxato come quello della 33 la danno veramente poche macchine!!!!
In casa ho un boxer ed un bialbero....speriamo che il boxer non tiri su la zampina sul bialbero
ALFA ROMEO Spider 2.0i IV serie anno 1992 **9376 unità prodotte**
ALFA ROMEO 33 1.7 16V Sportwagon Q4 anno 1994 **573 unità prodotte**
ALFA ROMEO 156 SPORTWAGON Q4 anno 2005 **390 unità prodotte**
http://www.youtube.com/watch?v=J2zSU8MtSMc

ALFA ROMEO Spider 2.0i IV serie anno 1992 **9376 unità prodotte**
ALFA ROMEO 33 1.7 16V Sportwagon Q4 anno 1994 **573 unità prodotte**
ALFA ROMEO 156 SPORTWAGON Q4 anno 2005 **390 unità prodotte**
http://www.youtube.com/watch?v=J2zSU8MtSMc
-
- Alfista Q.O.
- Messaggi: 6842
- Iscritto il: 05 nov 2009 11:11
- Località: Pistoia PT
-
- Alfista TI
- Messaggi: 2714
- Iscritto il: 11 apr 2010 22:00
Re: Alfa 33 Q4 Sportwagon






Stupenda! Con tanto di climatizzatore automatico...non ce l'ha nessuno!
A proposito... il volante era optional? e la trazione com'è ripartita sulle 4 ruote?
-
- Alfista Q.O.
- Messaggi: 6842
- Iscritto il: 05 nov 2009 11:11
- Località: Pistoia PT
Re: Alfa 33 Q4 Sportwagon
attualmente la trazione è ripartita in questo modo:
100% anteriore
0% posteriore

100% anteriore
0% posteriore






-
- Alfista TI
- Messaggi: 2714
- Iscritto il: 11 apr 2010 22:00
Re: Alfa 33 Q4 Sportwagon
C'è della sottile ironiaJacoQV ha scritto:attualmente la trazione è ripartita in questo modo:
100% anteriore
0% posteriore
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()

- giomartello
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 11543
- Iscritto il: 09 set 2009 14:55
- Località: Tradate (VA)
Re: Alfa 33 Q4 Sportwagon
La 33 di Renatino ha avuto dei problemi alla trasmissione e sta cercando i pezzi di ricambio. In effetti la sta attualmente adoperando con la sola trazione ant.Esteta ha scritto:C'è della sottile ironiaJacoQV ha scritto:attualmente la trazione è ripartita in questo modo:
100% anteriore
0% posteriore
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()

Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!
L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10
SOCIO R.I.A.R. n° 1815
L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10
SOCIO R.I.A.R. n° 1815
-
- Alfista TI
- Messaggi: 2714
- Iscritto il: 11 apr 2010 22:00
Re: Alfa 33 Q4 Sportwagon
Ma in generale la Q4 che trazione avrebbe all'integrale?
- Spiderfrek
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 12592
- Iscritto il: 13 set 2009 13:07
- Località: Bazzano (BO) Italia
Re: Alfa 33 Q4 Sportwagon
Certo la q4 è integrale!
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORI
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
- qverde
- Alfista TI
- Messaggi: 1595
- Iscritto il: 30 nov 2009 14:20
- Località: Torino (Italia)
Re: Alfa 33 Q4 Sportwagon
Di solito le integrali permanenti hanno una ripartizione di coppia maggiore al posteriore, seppur di poco (ad es. 60-40). Non so se questo valga anche per la 33 Q4, penso di sì.
Alfa Romeo... e sai cosa guidi!
1999 Alfa 146 Junior 1.6 - io
1997 Citroen Saxo 1.1 - mia moglie
1986 Alfa Spider QV - il "sogno" avverato!
ex. 1999 Alfa 145 1.4 TS L - per quasi 13 anni... ciao carissima Alfina!
Socio C.A.M. n.58
Socio A.S.I. n.334030
1999 Alfa 146 Junior 1.6 - io
1997 Citroen Saxo 1.1 - mia moglie
1986 Alfa Spider QV - il "sogno" avverato!
ex. 1999 Alfa 145 1.4 TS L - per quasi 13 anni... ciao carissima Alfina!
Socio C.A.M. n.58
Socio A.S.I. n.334030
-
- Alfista Q.O.
- Messaggi: 6842
- Iscritto il: 05 nov 2009 11:11
- Località: Pistoia PT
Re: Alfa 33 Q4 Sportwagon
quando si parla di renatino poco o niente è sottile...Esteta ha scritto:C'è della sottile ironia







sì credo che per la 33 sia così, ma non è vero in assoluto.qverde ha scritto:Di solito le integrali permanenti hanno una ripartizione di coppia maggiore al posteriore, seppur di poco (ad es. 60-40). Non so se questo valga anche per la 33 Q4, penso di sì.
certe auto hanno una maggiore ripartizione al posteriore (i.e. bmw xdrive, mercedes 4matic) certe maggiore all'anteriore (i.e. volvo awd, vw syncro-4motion, audi quattro). conta molto anche il tipo di trazione (differenziale): bmw, alfa e mercedes montano un torsen (più raffinato e costoso), volvo e vw montano una frizione haldex (più semplice ed economico). audi monta sia l'haldex (gamma piccola, a4, a3 ecc) che il torsen (a6 allroad, ecc).
è anche vero che ora come ora trazioni integrali permanenti a proporzione fissa ce ne sono pochissime se non nessuna, oramai tutte hanno il controllo elettronico di distribuzione della coppia (in volvo si chiama instant traction) che in condizioni normali fa tirare (o spingere) al 90-95% solo un asse per contenere i consumi. anche il bloccaggio dei differenziali è elettronico, c'è chi lo fa meccanico (il q2 delle 147, i differenziali delle volvo s60/v70 r) e chi elettronico, attraverso l'esp, ovviamente il sisteme elettronico è molto più economico!

- qverde
- Alfista TI
- Messaggi: 1595
- Iscritto il: 30 nov 2009 14:20
- Località: Torino (Italia)
Re: Alfa 33 Q4 Sportwagon
Grazie per i chiarimenti, Jacopo! Tu sei aggiornato sulle auto moderne, a me invece pensando ad una integrale permanente viene in mente subito il mitico Deltone 

Alfa Romeo... e sai cosa guidi!
1999 Alfa 146 Junior 1.6 - io
1997 Citroen Saxo 1.1 - mia moglie
1986 Alfa Spider QV - il "sogno" avverato!
ex. 1999 Alfa 145 1.4 TS L - per quasi 13 anni... ciao carissima Alfina!
Socio C.A.M. n.58
Socio A.S.I. n.334030
1999 Alfa 146 Junior 1.6 - io
1997 Citroen Saxo 1.1 - mia moglie
1986 Alfa Spider QV - il "sogno" avverato!
ex. 1999 Alfa 145 1.4 TS L - per quasi 13 anni... ciao carissima Alfina!
Socio C.A.M. n.58
Socio A.S.I. n.334030
-
- Alfista Q.O.
- Messaggi: 6842
- Iscritto il: 05 nov 2009 11:11
- Località: Pistoia PT
Re: Alfa 33 Q4 Sportwagon
la delta era integrale permanente, e aveva un giunto ferguson se non sbaglio!
discutemmo io e ar.115.128.320.930.411.393.091.772 sul forum del card, perché lui diceva che delta e 155 q4 erano la stessa roba, invece no!!

insieme al deltone anche questa era una bella misura, a me è sempre piaciuta moltissimo!!

discutemmo io e ar.115.128.320.930.411.393.091.772 sul forum del card, perché lui diceva che delta e 155 q4 erano la stessa roba, invece no!!





insieme al deltone anche questa era una bella misura, a me è sempre piaciuta moltissimo!!

- ghid
- Alfista TI
- Messaggi: 2305
- Iscritto il: 22 set 2009 02:38
Re: Alfa 33 Q4 Sportwagon
Ho provato la 1.7 di un amico, incredibile! Mi piacerebbe molto provare la q4!
"col stucco e coea pitura te fe sempre bea figura!"
La potenza è nulla, se non ce l'hai nel cervello...
...il cambio automatico lo cercherò quando non avrò più la forza di spingere la frizione...!
La potenza è nulla, se non ce l'hai nel cervello...
...il cambio automatico lo cercherò quando non avrò più la forza di spingere la frizione...!
-
- Alfista TI
- Messaggi: 2714
- Iscritto il: 11 apr 2010 22:00
Re: Alfa 33 Q4 Sportwagon
Grazie per la spiegazione Jacopo
anche io pensavo fossero la stessa auto con vestito diverso...

Se non ti dispiace...facci un piccolo riassuntoJacoQV ha scritto:...lui diceva che delta e 155 q4 erano la stessa roba...
anche io pensavo fossero la stessa auto con vestito diverso...
- ghid
- Alfista TI
- Messaggi: 2305
- Iscritto il: 22 set 2009 02:38
Re: Alfa 33 Q4 Sportwagon
Esteta ha scritto: Se non ti dispiace...facci un piccolo riassunto
ADESSO NON CHIEDERE TROPPO!!

"col stucco e coea pitura te fe sempre bea figura!"
La potenza è nulla, se non ce l'hai nel cervello...
...il cambio automatico lo cercherò quando non avrò più la forza di spingere la frizione...!
La potenza è nulla, se non ce l'hai nel cervello...
...il cambio automatico lo cercherò quando non avrò più la forza di spingere la frizione...!
-
- Alfista Q.O.
- Messaggi: 6842
- Iscritto il: 05 nov 2009 11:11
- Località: Pistoia PT
Re: Alfa 33 Q4 Sportwagon
dovrei andare a ripescare le postate nell'altro forum, non ne ho voglia 

-
- Alfista TI
- Messaggi: 2714
- Iscritto il: 11 apr 2010 22:00
Re: Alfa 33 Q4 Sportwagon
Le ho trovate...ricerca durata neanche 2 minutiJacoQV ha scritto:dovrei andare a ripescare le postate nell'altro forum, non ne ho voglia

-
- Alfista Q.O.
- Messaggi: 6842
- Iscritto il: 05 nov 2009 11:11
- Località: Pistoia PT
- renatino
- Alfista TI
- Messaggi: 1020
- Iscritto il: 14 set 2009 14:55
- Località: Prato...ma sono siculo!
Re: Alfa 33 Q4 Sportwagon
Ora che il carburatore tedesco ne sappia anche di 33Q4.......
allora la 33 ha una ripoartizione della coppia sbilanciata in condizioni normali 90-10 (90 sull'anteriore)
il giunto viscoso è in gradi ripartire la coppia in caso di necessita anche a 0-100%........

allora la 33 ha una ripoartizione della coppia sbilanciata in condizioni normali 90-10 (90 sull'anteriore)
il giunto viscoso è in gradi ripartire la coppia in caso di necessita anche a 0-100%........



In casa ho un boxer ed un bialbero....speriamo che il boxer non tiri su la zampina sul bialbero
ALFA ROMEO Spider 2.0i IV serie anno 1992 **9376 unità prodotte**
ALFA ROMEO 33 1.7 16V Sportwagon Q4 anno 1994 **573 unità prodotte**
ALFA ROMEO 156 SPORTWAGON Q4 anno 2005 **390 unità prodotte**
http://www.youtube.com/watch?v=J2zSU8MtSMc

ALFA ROMEO Spider 2.0i IV serie anno 1992 **9376 unità prodotte**
ALFA ROMEO 33 1.7 16V Sportwagon Q4 anno 1994 **573 unità prodotte**
ALFA ROMEO 156 SPORTWAGON Q4 anno 2005 **390 unità prodotte**
http://www.youtube.com/watch?v=J2zSU8MtSMc