Alfa Romeo Alfetta 2.8 V6!

Maicol
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2714
Iscritto il: 11 apr 2010 22:00

Alfa Romeo Alfetta 2.8 V6!

Messaggio da Maicol »

Avatar utente
Batalf
Alfista DOC
Alfista DOC
Messaggi: 24359
Iscritto il: 08 set 2009 20:07
Località: Lugano

Re: Alfa Romeo Alfetta 2.8 V6!

Messaggio da Batalf »

mah peccato rovinare così un'Alfetta, si prendeva una 75 e il gioco era fatto. Comunque ricordo un articolo di una carrozzeria specializzata in elaborazioni del duetto, montavano addirittura il V8 Montreal ;) Ditemi voi come si poteva goderne la potenzialità sul telaio del duetto .... tutto ha un limite
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento

Tessera C.A.M no 1

Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Maicol
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2714
Iscritto il: 11 apr 2010 22:00

Re: Alfa Romeo Alfetta 2.8 V6!

Messaggio da Maicol »

Ma è pieno in giro di queste cose...
Alfetta 2.0 Q.Oro con il 1.8i Turbo della 75
2000GTV (Giulia) con il 2.0 T.Spark della 75
Duetti, GTV, 75 e persino una 33 con il 3.0 Busso della 164

...passione ok, ma dopo un pò diventa pazzia...
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: Alfa Romeo Alfetta 2.8 V6!

Messaggio da giomartello »

Quoto. Basta prendersi la giusta Alfa con il giusto motore. :thuml:
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
Avatar utente
2000spiderveloce79
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1568
Iscritto il: 14 ott 2009 14:56
Località: Cesena (FC) - Torino (TO)

Re: Alfa Romeo Alfetta 2.8 V6!

Messaggio da 2000spiderveloce79 »

giomartello ha scritto:Quoto. Basta prendersi la giusta Alfa con il giusto motore. :thuml:
:thumr: :thumr: :thumr:
1979 - Alfa Romeo 2000 Spider Veloce U.S. S.P.I.C.A
1980 - Alfa Romeo Alfetta 1.6
Avatar utente
ar75
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2264
Iscritto il: 30 set 2009 11:56

Re: Alfa Romeo Alfetta 2.8 V6!

Messaggio da ar75 »

L'originale :thuml:

x Giacomo....se posso permettermi io sposterei il topic nell'area Alfetta GT /GTV :thuml:

Immagine
Immagine
Immagine
"[...] Lo SPIRITO Alfa è affogato nella mexda di Mirafiori "
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: Alfa Romeo Alfetta 2.8 V6!

Messaggio da giomartello »

Luigi sei incredibile!! Hai un archivio fotografico inesauribile!!!! :shock: :shock:
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
Avatar utente
Spiderfrek
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 12592
Iscritto il: 13 set 2009 13:07
Località: Bazzano (BO) Italia

Re: Alfa Romeo Alfetta 2.8 V6!

Messaggio da Spiderfrek »

Fantastica la GTV V8 2600, con la meccanica Montreal, deve essere stata una bestia rara!
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)

Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496


Immagine SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORIImmagine
Avatar utente
Batalf
Alfista DOC
Alfista DOC
Messaggi: 24359
Iscritto il: 08 set 2009 20:07
Località: Lugano

Re: Alfa Romeo Alfetta 2.8 V6!

Messaggio da Batalf »

belle queste foto, si sa in quanti penso pochi esemplari è stata prodotta ?
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento

Tessera C.A.M no 1

Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Maicol
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2714
Iscritto il: 11 apr 2010 22:00

Re: Alfa Romeo Alfetta 2.8 V6!

Messaggio da Maicol »

Batalf ha scritto:belle queste foto, si sa in quanti penso pochi esemplari è stata prodotta ?
Da qualche parte ho letto che ne hanno fatte una 20ina
ma come puoi ben dedurre non sono dati certi essendo un'elaborazione e non un mezzo in serie...

Comunque Luigi secondo me è più facile trovare in Sud-Africa una delle 200 Alfetta GT 6V tre litri prodotte nell'84 :D
giuse55
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 823
Iscritto il: 10 feb 2010 17:04
Località: cagliari

Re: Alfa Romeo Alfetta 2.8 V6!

Messaggio da giuse55 »

La GTV8 nacque con l'esigenza di contrastare lo "strapotere"della Lancia Stratos.La carrozzeria era in alluminio mentre il motore V8 tipo Montreal curiosamente era derivato da quello destinato ad applicazioni marine. Potenza presunta 350 cv per circa 1000KG ... Una belva 8-) Immagine
«Bisogna approfittare di ogni occasione, perchè non sappiamo se ci sarà una seconda possibilità.»
Michele Alboreto
Avatar utente
Batalf
Alfista DOC
Alfista DOC
Messaggi: 24359
Iscritto il: 08 set 2009 20:07
Località: Lugano

Re: Alfa Romeo Alfetta 2.8 V6!

Messaggio da Batalf »

che numeri !
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento

Tessera C.A.M no 1

Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Avatar utente
Spiderfrek
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 12592
Iscritto il: 13 set 2009 13:07
Località: Bazzano (BO) Italia

Re: Alfa Romeo Alfetta 2.8 V6!

Messaggio da Spiderfrek »

Pensate quindi alla bontà del telaio "alfetta" per reggere a una simile applicazione!
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)

Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496


Immagine SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORIImmagine
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: Alfa Romeo Alfetta 2.8 V6!

Messaggio da giomartello »

In versione corsaiola è incredibilmente cattiva!!!!!!!!!!!!!!
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
giuse55
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 823
Iscritto il: 10 feb 2010 17:04
Località: cagliari

Re: Alfa Romeo Alfetta 2.8 V6!

Messaggio da giuse55 »

Da notare che escludendo il motore, la meccanica era quella di serie.Rispetto alla Stratos la GTV disponeva di altri 70 cavallini purosangue da corsa
«Bisogna approfittare di ogni occasione, perchè non sappiamo se ci sarà una seconda possibilità.»
Michele Alboreto
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: Alfa Romeo Alfetta 2.8 V6!

Messaggio da giomartello »

giuse55 ha scritto:Da notare che escludendo il motore, la meccanica era quella di serie.
Probabilmente della 2.5 V6, che è maggiorata rispetto alle 4 cilindri.
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
JacoQV
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 6842
Iscritto il: 05 nov 2009 11:11
Località: Pistoia PT

Re: Alfa Romeo Alfetta 2.8 V6!

Messaggio da JacoQV »

e la callaway chi se la ricorda?!? :shock:

Immagine

questa mi piace un sacco, ma un sacco davvero!
però mi schianterei alla prima curva! :mrgreen: :lol: :lol: :lol:
giuse55
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 823
Iscritto il: 10 feb 2010 17:04
Località: cagliari

Re: Alfa Romeo Alfetta 2.8 V6!

Messaggio da giuse55 »

giomartello ha scritto:
giuse55 ha scritto:Da notare che escludendo il motore, la meccanica era quella di serie.
Probabilmente della 2.5 V6, che è maggiorata rispetto alle 4 cilindri.
credo anche io ;)
«Bisogna approfittare di ogni occasione, perchè non sappiamo se ci sarà una seconda possibilità.»
Michele Alboreto
Avatar utente
phyton
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 568
Iscritto il: 09 mar 2010 11:15
Località: Bulagna (Bologna)

Re: Alfa Romeo Alfetta 2.8 V6!

Messaggio da phyton »

Un po' di chiarezza...

Quella rossa all'inizio di questa pagina è un'auto da corsa, realizzata in 2 esemplari dall'Autodelta di Carlo Chiti, carrozzeria in alluminio e motore Montreal da 3 litri in elaborazione Autodelta. All'inizio fu battezzata GTV3000 che divenne, dopo il lancio del GTV6 di serie, GTV8. E' questa che fu pensata per contrastare la Stratos nelle corse (in uno dei pochi raffronti diretti, sulla pista di Morano Po nel 1976, la GTV8 diede sul giro di 2,422Km quasi 2 secondi alla Stratos), ma lo sviluppo completo della vettura non poté essere completato per motivi di budget.

Quella nelle foto in bianco e nero della pagina precedente è invece un'auto "di serie" che nacque per iniziativa del principale importatore tedesco dell'epoca, tal Horst Reiff, che grazie alle sue influenze in Arese convinse i vertici Alfa a realizzare 20 esemplari di GTV con motore Montreal da piazzare sul mercato tedesco (al prezzo di 50.000 marchi). La GTV 2.6i V8 è quindi un'Alfetta GTV "normale", con carrozzeria in acciaio (unica modifica la gobba sul cofano) con motore Montreal 2.6 di serie, accreditata della stessa accelerazione del Montreal ma con una velocità max dichiarata di oltre 230 Km/h. L'assemblaggio del motore nelle scocche doveva essere realizzato direttamente in Germania nelle officine di Reiff ad Aachen. Alla fine ne furono prodotte molte meno delle 20 previste, forse solo 3 o 4, perché la società di Reiff fallì e lui stesso scappò all'estero facendo perdere le sue tracce.
:rr: Monty Phyton Forever :rr:
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: Alfa Romeo Alfetta 2.8 V6!

Messaggio da giomartello »

phyton ha scritto: E' questa che fu pensata per contrastare la Stratos nelle corse (in uno dei pochi raffronti diretti, sulla pista di Morano Po nel 1976, la GTV8 diede sul giro di 2,422Km quasi 2 secondi alla Stratos)
:shock: :shock: :shock: :shock:

Grazie delle delucidazioni Pitone!! :thuml: :thuml:
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
Rispondi