Purtroppo caro Sergio l'unica "vera Alfa Romeo" in programmazione nel piano del dr M sarà la futura spider con trazione posteriore, che vedrà forse la luce nel 2013, nel frattempo saranno spente : GT - Brera e Spider - 166 - 159, mentre per quest'ulrima ci sarà un'erede nella futura Giulia per l'ammiraglia non se ne parla proprio, in compenso ci saranno due bei SUV (su base Jeep ovviamente e presumibilmente made in USA o Mexico) uno di gamma media ed uno medio grande, per il futuro quindi ripongo le mie poche speranze nella futura Spider.sergio105 ha scritto:E fai bene! Non se lo meriterebbero i capoccioni Fiat & Co. ma pur di mantenere in vita il marchio (in attesa di modelli Alfa "veri") fai bene ha dargli fiducia!AR115.116.932 ha scritto:A me le Alfa piacciono ancora...io me ne frego e continuo!
Si vede che al vero appassionato è chiesto il sacrificio (da 16 anni ormai...) di mantenere e tramandare il glorioso marchio.
Basta che si muovono a tornare a produrre Alfa Romeoi soldi e la pazienza finiscono....
Con questo non voglio dire che le Alfa Romeo attuali non siano delle buone vetture con prestazioni anche ottime, voglio solamente sottolineare che l'eccellenza progettuale e prestazionale che ha dato all'Alfa Romeo un meritatissimo posto nella "mitologia automobilistica mondiale" si è via via perso ed oggi quando vedo che la Mito QV le prende di santa ragione dalla Mini Cooper ed anche dalla Citroen DS3 che costa 5mila euro in meno (prova di 4ruote sulla pista di Vairano) mi stragirano i C...... del resto con una piattaforma di partenza (pur buona) come quella della Grande e pesante Punto non avevano chance e da Talebanoalfista vedere il glorioso marchio sverniciato in pista anche dal double chevron mi fa INC........ di BESTIA!!