Piccola riflessione
La 159 quando è uscita nel 2005 era l'eccellenza in fatto di tenuta di strada. Andate a vedere il Master Test su Youtube. E' roba organizzata dai tedeschi, quindi non di parte. E chi vince? 159!
Tecnicamente non era da meno, cioè non mi sembra che una A4 vantasse soluzioni migliori o che la Serie 3 (le cui sospensioni posteriori sfondavano il pianale) fosse chissà cosa.
L'esempio della California calza a pennello: sono due auto diverse come concetto, diverse come sportività, diverse tecnicamente, ma con prestazioni superiori e stesso nome.
Quindi se la Giulia sarà prestazionale potrà degnarsi di questo nome
Riguardo alle auto fotocopia... sono anch'io contrario al semplice rimarchiamento di pianali identici, proprio per questo ho sempre sostenuto che la Giulietta doveva avere un anteriore diverso. Ciò non toglie che anche noi clienti abbiamo le nostre colpe. Caso 159: hanno attinto da prodotti GM modificandoli completamente: il pianale è unico per Alfa Romeo, non c'è nessuna GM o Fiat con uno schema di sospensioni identico o con valori di rigidità torsionali simili (la Croma è su pianale Vectra tale e quale, non sul Premium); i motori benzina (che piacciano o meno come erogazione) sono specifici per Alfa, progettati ad Arese con testate dedicate e valori di potenza unici (leggere il Forum dell'Ing. Paolo Massai a riguardo). Come ha reagito il mercato? Male; cioè la specificità tecnica non ha pagato, la gente se ne è infischiata di avere un Multilink al posto di un McPerson ecc. ecc. Risultato: oggi una MiTo che è tecnicamente una Punto vende molto di più...
Son cose che fanno riflettere....
Comunque, il problema dell'Alfa Romeo?
Gli Alfisti che criticano sempre "a prescindere"
