
Mr. maglione blu
- phyton
- Alfista Junior
- Messaggi: 568
- Iscritto il: 09 mar 2010 11:15
- Località: Bulagna (Bologna)
Re: Mr. maglione blu
No per quello devi prendertela col berlusca. Da che mondo e' mondo: piove, governo ladro! 



- Spiderfrek
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 12592
- Iscritto il: 13 set 2009 13:07
- Località: Bazzano (BO) Italia
Re: Mr. maglione blu
Gia ma continua a piovere!
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORI
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
- qverde
- Alfista TI
- Messaggi: 1595
- Iscritto il: 30 nov 2009 14:20
- Località: Torino (Italia)
Re: Mr. maglione blu
Molto più facile a dirsi che a farsi, di questi tempi. Ogni produttore automobilistico ha i suoi fornitori, e andare a far concorrenza in casa di altri mi pare piuttosto difficile, specie quando i margini sono già risicati.JacoQV ha scritto:un'azienda dell'indotto può riconvertire la propria produzione per altre Case.
Alfa Romeo... e sai cosa guidi!
1999 Alfa 146 Junior 1.6 - io
1997 Citroen Saxo 1.1 - mia moglie
1986 Alfa Spider QV - il "sogno" avverato!
ex. 1999 Alfa 145 1.4 TS L - per quasi 13 anni... ciao carissima Alfina!
Socio C.A.M. n.58
Socio A.S.I. n.334030
1999 Alfa 146 Junior 1.6 - io
1997 Citroen Saxo 1.1 - mia moglie
1986 Alfa Spider QV - il "sogno" avverato!
ex. 1999 Alfa 145 1.4 TS L - per quasi 13 anni... ciao carissima Alfina!
Socio C.A.M. n.58
Socio A.S.I. n.334030
-
- Alfista Junior
- Messaggi: 800
- Iscritto il: 28 feb 2010 09:16
Re: Mr. maglione blu
Spiderfrek ha scritto:Continua a piovere, sono certo che posso cercare di trovare la spiegazione di tanta pioggia chiamando il numero dell'assistenza FIAT.



Mah, chi dice cose così sgradevoli (quelle di Marchionne), in genere si addossa l'onere ( e l'infamia) di dire quello che tutti pensano, ma... non vogliono dire!
Pensate se le avesse dette un Agnelli.... adesso le dice Marchionne (che, appunto, un Agnelli non è).
Non ha detto che le Fiat fanno schifo.
Non ha detto che è meglio non produrle più.
Non ha detto che il mercato italiano è impossibile.
Ha detto (mi pare) che le "cose italiane" di Fiat fanno abbastanza schifo...
E allora il problema che ha posto non è nè tecnico, nè automobilistico, nè commerciale, ma (passatemi il termine un pò frusto) "sociale", cioè di comportamento delle persone.
Sarà vero che il 50% del personale è malato quando c'è la partita, per esempio?
I famosi "tre" hanno veramente bloccato la produzione di un intero stabilimento?
Ma non è il solo cattivo segnale: avete sentito che in questa Italia di disoccupati (veri o presunti) nessuno vuole più fare l'artigiano, l'idraulico, il falegname, il gelataio, etc. etc.?
Allora, come la mettiamo?
Se vogliamo ripartire, ci vogliamo impegnare tutti nelle cose che sappiamo fare meglio, o le "catene", le "presse", o i mestieri degli artigiani (strapagati tra l'altro) li lasciamo fare soltanto agli extracomunitari, perchè nessuno deve sporcarsi più le mani?
I nostri padri, le mani, se le sono sporcate o no per far ripartire l'economia quando serviva?
Questa potrebbe essere la riflessione...
Ultima modifica di STESPIT il 25 ott 2010 18:59, modificato 1 volta in totale.
- ghid
- Alfista TI
- Messaggi: 2305
- Iscritto il: 22 set 2009 02:38
Re: Mr. maglione blu
Ho molto apprezzato quello che ha detto Marchionne e spero serva per spronare la "fabbrica Italia". Sono rimasto scandalizzato dalla reazione/dichiarazioni dei politici, invece. Non sono proprio all'altezza, che tristezza.
Marchionne mi sembra l'unico personaggio del mondo politico/economico di cui possiamo andar fieri!
Marchionne mi sembra l'unico personaggio del mondo politico/economico di cui possiamo andar fieri!
"col stucco e coea pitura te fe sempre bea figura!"
La potenza è nulla, se non ce l'hai nel cervello...
...il cambio automatico lo cercherò quando non avrò più la forza di spingere la frizione...!
La potenza è nulla, se non ce l'hai nel cervello...
...il cambio automatico lo cercherò quando non avrò più la forza di spingere la frizione...!
-
- Alfista Q.O.
- Messaggi: 6842
- Iscritto il: 05 nov 2009 11:11
- Località: Pistoia PT
Re: Mr. maglione blu
io ribadisco la mia idea.
questo signore non vedrà una sola singola lira del mio portafogli.
forse in un futuro la smetteranno di giocare con il paese, ricattando il governo con pretese di incentivi a fronte di promesse di licenziamenti, facendosi assegnare fondi dal governo italiano e dalla cee per aprire stabilimenti al sud, sottoimpiegarli, chiuderli sbattendo in cig (pagata da noi) migliaia di poveri cristi.
forse in un futuro la smetteranno di giocare con le vite degli operai.
forse in un futuro smetteranno di succhiare dal capezzolo del governo italiano soldi delle nostre tasse per reinvestirli in altri paesi e creare reddito altrove.
forse in un futuro fiat fallirà, e finalmente saremo liberi di vedere i soldi delle nostre tasse investiti in italia, in una sanità migliore, in benzina per le volanti della polizia ed in un'istruzione decente.
e qui concludo i miei interventi riguardo a questo argomento.
questo signore non vedrà una sola singola lira del mio portafogli.
forse in un futuro la smetteranno di giocare con il paese, ricattando il governo con pretese di incentivi a fronte di promesse di licenziamenti, facendosi assegnare fondi dal governo italiano e dalla cee per aprire stabilimenti al sud, sottoimpiegarli, chiuderli sbattendo in cig (pagata da noi) migliaia di poveri cristi.
forse in un futuro la smetteranno di giocare con le vite degli operai.
forse in un futuro smetteranno di succhiare dal capezzolo del governo italiano soldi delle nostre tasse per reinvestirli in altri paesi e creare reddito altrove.
forse in un futuro fiat fallirà, e finalmente saremo liberi di vedere i soldi delle nostre tasse investiti in italia, in una sanità migliore, in benzina per le volanti della polizia ed in un'istruzione decente.
e qui concludo i miei interventi riguardo a questo argomento.
- ghid
- Alfista TI
- Messaggi: 2305
- Iscritto il: 22 set 2009 02:38
Re: Mr. maglione blu
Ringrazia Marchionne, se non ci fosse lui lì la situazione sarebbe MOLTO più difficile.
"col stucco e coea pitura te fe sempre bea figura!"
La potenza è nulla, se non ce l'hai nel cervello...
...il cambio automatico lo cercherò quando non avrò più la forza di spingere la frizione...!
La potenza è nulla, se non ce l'hai nel cervello...
...il cambio automatico lo cercherò quando non avrò più la forza di spingere la frizione...!
- qverde
- Alfista TI
- Messaggi: 1595
- Iscritto il: 30 nov 2009 14:20
- Località: Torino (Italia)
Re: Mr. maglione blu
Nivola, la lucidità del tuo ragionamento non fa una piega, e sono d'accordo che in molti abbiano fatto il passo più lungo della gamba. L'unica cosa che però non viene mai messa in discussione è il fatto che l'auto del "padrone" è sempre grossa uguale, sia che la produzione venga fatta in Cina, in Romania o in Italia.nivola ha scritto:Le cose sono spesso più semplici di quel che sembra: non un euro dell'utile del gruppo deriva dagli stabilimenti italiani.
Gestionalmente parlando significa che si deve intervenire, cercando efficienza e produttività se ci sono le dovute condizioni o tagliando se non c'è speranza.
Un piede in cancrena se non amputato contamina poi tutto il corpo. Le opzioni quindi sono o di restare vivi ma senza un piede oppure di morire con due piedi....
Ormai il mondo è globale: se in Cina (o altrove) producono a X, noi per sopravvire dovremmo arrivarci vicini, non possiamo costare 10 volte tanto. Che sia giusto o meno, che ci siano tutele sindacali o meno, che si inquini o meno: questa è la realtà. Mettiamo in campo tutto quel che possiamo, (dai dazi ai cambi, per esempio), per far sì che non siamo solo noi a dover diventare cinesi ma che anche i cinesi debbano diventare un pò più occidentali e troviamoci così a metà strada, ma personalmente sono dell'avviso che questo percorso non sia evitabile, e prima lo imbocchiamo meno fatica faremo poi. Il nostro livello di benessere medio calerà e dovremo ricominciare a tirar su le maniche e darci da fare, come prima di noi hanno fatto i nostri padri ed i nostri nonni....
Marchionne e Fiat stanno forzando il sistema, stanno rimettendo in discussione la contrattazione collettiva e lo statuto dei lavoratori. Se, come personalmente spero, avranno successo, saranno seguiti a ruota poi da molti altri imprenditori e l'Italia, pur con sacrifici, ricomincerà orgogliosamente a risalire la china partendo dalla base, dall'industria.
Anche recentemente sono stato in una media azienda: non è possibile che entrando nel parcheggio non si riesca a distunguere l'auto del "padrone" da quelle degli impiegati e degli operai... Bisogna tornare con i piedi per terra !
Gradirei sapere se i compensi dei vari AD con o senza maglione si sono ridotti in questi anni, o quantomeno sono stati commisurati ai risultati ottenuti dalla loro gestione. Se le previsioni di vendite fatte da Marchionne, a mio parere esagerate in un mercato ormai saturo, si riveleranno errate, la sua "retribuzione" verrà ridotta? Forse perderà il posto, salutato con una buona dose di milioni di buonuscita, con cui una famiglia normale potrebbe vivere per parecchie decine di anni senza alcun problema economico.
E fa specie sentire che per far andar bene l'economia bisogna sforzarsi di continuare a comprare... di grazia, con i soldi di chi?

Alfa Romeo... e sai cosa guidi!
1999 Alfa 146 Junior 1.6 - io
1997 Citroen Saxo 1.1 - mia moglie
1986 Alfa Spider QV - il "sogno" avverato!
ex. 1999 Alfa 145 1.4 TS L - per quasi 13 anni... ciao carissima Alfina!
Socio C.A.M. n.58
Socio A.S.I. n.334030
1999 Alfa 146 Junior 1.6 - io
1997 Citroen Saxo 1.1 - mia moglie
1986 Alfa Spider QV - il "sogno" avverato!
ex. 1999 Alfa 145 1.4 TS L - per quasi 13 anni... ciao carissima Alfina!
Socio C.A.M. n.58
Socio A.S.I. n.334030
- lele
- Alfista TI
- Messaggi: 1503
- Iscritto il: 10 mar 2010 10:35
- Località: Milano (Italia)
Re: Mr. maglione blu
effettivamente l'affermazione è un po forte, anche se va contestualiazzata all'interno di un ampio discorso...
secondo me l'unica via che ha il made in italy (in ogni campo) è offrire prodotti di qualità, di stile, efficienti e tecnologicamenti avanzati (un po come le alfa di una volta), solo così l'acquirente giustificherà i maggior soldi spesi e la produzione rimmarrebbe in italia!!!!
...altrimenti addio industrie e ci dedicheremo al terziario (o al primario tornando tutti a zappare, come i nostri nonni)!!!!
aggiungo che marchionne si sta muovendo su un terreno minato quando ricatta gli operai - perchè di ricatto si tratta - i diritti dei lavoratori, secondo me, sono inalienabili.
va anche detto che le regole vanno rispettate e fatte rispettare seriamente: se quando c'è la partita il 50% degli operai sta a casa, è ovvio che devono essere essere verificati i certificati medici, e qualcuno dovrà pagare assolutamente!!
...ma tant'è...siamo in italia...
secondo me l'unica via che ha il made in italy (in ogni campo) è offrire prodotti di qualità, di stile, efficienti e tecnologicamenti avanzati (un po come le alfa di una volta), solo così l'acquirente giustificherà i maggior soldi spesi e la produzione rimmarrebbe in italia!!!!
...altrimenti addio industrie e ci dedicheremo al terziario (o al primario tornando tutti a zappare, come i nostri nonni)!!!!
aggiungo che marchionne si sta muovendo su un terreno minato quando ricatta gli operai - perchè di ricatto si tratta - i diritti dei lavoratori, secondo me, sono inalienabili.
va anche detto che le regole vanno rispettate e fatte rispettare seriamente: se quando c'è la partita il 50% degli operai sta a casa, è ovvio che devono essere essere verificati i certificati medici, e qualcuno dovrà pagare assolutamente!!
...ma tant'è...siamo in italia...
ALFAMANIACO N° 22
1980: Alfa Romeo Spider 2.0 128 cv
2011: Alfa Romeo 159 sw 2.0 136 cv jtdm
1980: Alfa Romeo Spider 2.0 128 cv
2011: Alfa Romeo 159 sw 2.0 136 cv jtdm
-
- Alfista TI
- Messaggi: 2850
- Iscritto il: 10 feb 2010 08:45
Re: Mr. maglione blu
Spiderfrek ha scritto:Continua a piovere, sono certo che posso cercare di trovare la spiegazione di tanta pioggia chiamando il numero dell'assistenza FIAT.










-
- Alfista TI
- Messaggi: 2850
- Iscritto il: 10 feb 2010 08:45
Re: Mr. maglione blu
Il "padrone" ci mette la faccia ed il rischio imprenditoriale, (o almeno così dovrebbe esser..... se non ci fossero sempre poi tante distorsioni...), e se sa fare il suo mestiere sa sopravvivere nei momenti difficili e guadagnare in quelli più facili, e quindi giustamente si può permettere l'auto più "grossa". Se non è così non è un professionista e trascina nel fango non solo sè stesso ma anche tutti i suoi dipendenti.qverde ha scritto:Nivola, la lucidità del tuo ragionamento non fa una piega, e sono d'accordo che in molti abbiano fatto il passo più lungo della gamba. L'unica cosa che però non viene mai messa in discussione è il fatto che l'auto del "padrone" è sempre grossa uguale, sia che la produzione venga fatta in Cina, in Romania o in Italia.nivola ha scritto:Le cose sono spesso più semplici di quel che sembra: non un euro dell'utile del gruppo deriva dagli stabilimenti italiani.
Gestionalmente parlando significa che si deve intervenire, cercando efficienza e produttività se ci sono le dovute condizioni o tagliando se non c'è speranza.
Un piede in cancrena se non amputato contamina poi tutto il corpo. Le opzioni quindi sono o di restare vivi ma senza un piede oppure di morire con due piedi....
Ormai il mondo è globale: se in Cina (o altrove) producono a X, noi per sopravvire dovremmo arrivarci vicini, non possiamo costare 10 volte tanto. Che sia giusto o meno, che ci siano tutele sindacali o meno, che si inquini o meno: questa è la realtà. Mettiamo in campo tutto quel che possiamo, (dai dazi ai cambi, per esempio), per far sì che non siamo solo noi a dover diventare cinesi ma che anche i cinesi debbano diventare un pò più occidentali e troviamoci così a metà strada, ma personalmente sono dell'avviso che questo percorso non sia evitabile, e prima lo imbocchiamo meno fatica faremo poi. Il nostro livello di benessere medio calerà e dovremo ricominciare a tirar su le maniche e darci da fare, come prima di noi hanno fatto i nostri padri ed i nostri nonni....
Marchionne e Fiat stanno forzando il sistema, stanno rimettendo in discussione la contrattazione collettiva e lo statuto dei lavoratori. Se, come personalmente spero, avranno successo, saranno seguiti a ruota poi da molti altri imprenditori e l'Italia, pur con sacrifici, ricomincerà orgogliosamente a risalire la china partendo dalla base, dall'industria.
Anche recentemente sono stato in una media azienda: non è possibile che entrando nel parcheggio non si riesca a distunguere l'auto del "padrone" da quelle degli impiegati e degli operai... Bisogna tornare con i piedi per terra !
Gradirei sapere se i compensi dei vari AD con o senza maglione si sono ridotti in questi anni, o quantomeno sono stati commisurati ai risultati ottenuti dalla loro gestione. Se le previsioni di vendite fatte da Marchionne, a mio parere esagerate in un mercato ormai saturo, si riveleranno errate, la sua "retribuzione" verrà ridotta? Forse perderà il posto, salutato con una buona dose di milioni di buonuscita, con cui una famiglia normale potrebbe vivere per parecchie decine di anni senza alcun problema economico.
E fa specie sentire che per far andar bene l'economia bisogna sforzarsi di continuare a comprare... di grazia, con i soldi di chi?
Da un certo punto di vista è paradossale che chiunque possa fare l'imprenditore, vista anche la responsabilità sociale che il ruolo comporta........
-
- Alfista TI
- Messaggi: 2850
- Iscritto il: 10 feb 2010 08:45
Re: Mr. maglione blu
secondo me la questione oggi andrebbe spostata verso una seria riflessione sullo statuto dei lavoratori, sacrosanto quando è stato elaborato (nel 1971), ma ormai certamente necessario di interventi, visto i cambiamenti intervenuti nel mondo negli ultimi 40 anni... Ma la demagogia porta a fermarsi agli slogan invece che ad approfondire le questioni, e così un pugno di "leader" tiene in scacco il "popolo-pecorone".....lele ha scritto: aggiungo che marchionne si sta muovendo su un terreno minato quando ricatta gli operai - perchè di ricatto si tratta - i diritti dei lavoratori, secondo me, sono inalienabili.
- qverde
- Alfista TI
- Messaggi: 1595
- Iscritto il: 30 nov 2009 14:20
- Località: Torino (Italia)
Re: Mr. maglione blu
Nessuno discute che l'auto sia più grossa, quanto che sia sempre grossa ugualenivola ha scritto:Il "padrone" ci mette la faccia ed il rischio imprenditoriale, (o almeno così dovrebbe esser..... se non ci fossero sempre poi tante distorsioni...), e se sa fare il suo mestiere sa sopravvivere nei momenti difficili e guadagnare in quelli più facili, e quindi giustamente si può permettere l'auto più "grossa". Se non è così non è un professionista e trascina nel fango non solo sè stesso ma anche tutti i suoi dipendenti.
Da un certo punto di vista è paradossale che chiunque possa fare l'imprenditore, vista anche la responsabilità sociale che il ruolo comporta........

Io di grandi manager (non parliamo dei piccoli, che veramente sentono sulla loro pelle il rischio di impresa), privati o peggio pubblici, finiti in miseria non ne ricordo, seppur in molti casi la scarsa qualità della gestione fosse ben evidente. Invece le persone che faticano ad arrivare alla fine del mese sono parecchie, la maggior parte senza nessuna colpa...
Alfa Romeo... e sai cosa guidi!
1999 Alfa 146 Junior 1.6 - io
1997 Citroen Saxo 1.1 - mia moglie
1986 Alfa Spider QV - il "sogno" avverato!
ex. 1999 Alfa 145 1.4 TS L - per quasi 13 anni... ciao carissima Alfina!
Socio C.A.M. n.58
Socio A.S.I. n.334030
1999 Alfa 146 Junior 1.6 - io
1997 Citroen Saxo 1.1 - mia moglie
1986 Alfa Spider QV - il "sogno" avverato!
ex. 1999 Alfa 145 1.4 TS L - per quasi 13 anni... ciao carissima Alfina!
Socio C.A.M. n.58
Socio A.S.I. n.334030
-
- Alfista TI
- Messaggi: 4152
- Iscritto il: 20 set 2009 22:41
Re: Mr. maglione blu
Quotissimo al 1000% le parole del Ghid!!!!ghid ha scritto:Ho molto apprezzato quello che ha detto Marchionne e spero serva per spronare la "fabbrica Italia". Sono rimasto scandalizzato dalla reazione/dichiarazioni dei politici, invece. Non sono proprio all'altezza, che tristezza.
Marchionne mi sembra l'unico personaggio del mondo politico/economico di cui possiamo andar fieri!





















- macmariomario
- Alfista Junior
- Messaggi: 983
- Iscritto il: 05 mag 2010 10:41
- Località: Treviglio BG
Re: Mr. maglione blu
JacoQV ha scritto:io ribadisco la mia idea.
questo signore non vedrà una sola singola lira del mio portafogli.
forse in un futuro la smetteranno di giocare con il paese, ricattando il governo con pretese di incentivi a fronte di promesse di licenziamenti, facendosi assegnare fondi dal governo italiano e dalla cee per aprire stabilimenti al sud, sottoimpiegarli, chiuderli sbattendo in cig (pagata da noi) migliaia di poveri cristi.
forse in un futuro la smetteranno di giocare con le vite degli operai.
forse in un futuro smetteranno di succhiare dal capezzolo del governo italiano soldi delle nostre tasse per reinvestirli in altri paesi e creare reddito altrove.
forse in un futuro fiat fallirà, e finalmente saremo liberi di vedere i soldi delle nostre tasse investiti in italia, in una sanità migliore, in benzina per le volanti della polizia ed in un'istruzione decente.
e qui concludo i miei interventi riguardo a questo argomento.

facile fare lo zero dove ti pare caro uomo di blu maglione vestito..............scomodo ricordare come il gianni e tutta la sua famiglia ha sempre socializzato le perdite, come ha acquisito alfa ecc., come gli sono stati regalati stabilimenti e robot...............dovrebbe ricodare che con tutta la CIG che ha "socializzato" saremmo tutti azionisti della fiat e se la suddetta è ancora in piedi un grazie ai cittadini italiani lo dovrebbe!!!!!!!!
Poi nella puntata di report di ieri sera ho visto come tanti imprenditori hanno fatto i soldi

Si vis pacem, para bellum

Ferrea mole ferreo cuore 132a divisione carri Ariete Tauriano

Ferrea mole ferreo cuore 132a divisione carri Ariete Tauriano
- Spiderfrek
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 12592
- Iscritto il: 13 set 2009 13:07
- Località: Bazzano (BO) Italia
Re: Mr. maglione blu
ghid ha scritto:Ho molto apprezzato quello che ha detto Marchionne e spero serva per spronare la "fabbrica Italia". Sono rimasto scandalizzato dalla reazione/dichiarazioni dei politici, invece. Non sono proprio all'altezza, che tristezza.
Marchionne mi sembra l'unico personaggio del mondo politico/economico di cui possiamo andar fieri!
SUPERQUOTONE....poi lascio agli abituè questa discussione!
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORI
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
-
- Alfista Junior
- Messaggi: 966
- Iscritto il: 03 mar 2010 23:24
Re: Mr. maglione blu
Scusate se sarò franco, ma: apriamo gli occhimacmariomario ha scritto:JacoQV ha scritto:io ribadisco la mia idea.
questo signore non vedrà una sola singola lira del mio portafogli.
forse in un futuro la smetteranno di giocare con il paese, ricattando il governo con pretese di incentivi a fronte di promesse di licenziamenti, facendosi assegnare fondi dal governo italiano e dalla cee per aprire stabilimenti al sud, sottoimpiegarli, chiuderli sbattendo in cig (pagata da noi) migliaia di poveri cristi.
forse in un futuro la smetteranno di giocare con le vite degli operai.
forse in un futuro smetteranno di succhiare dal capezzolo del governo italiano soldi delle nostre tasse per reinvestirli in altri paesi e creare reddito altrove.
forse in un futuro fiat fallirà, e finalmente saremo liberi di vedere i soldi delle nostre tasse investiti in italia, in una sanità migliore, in benzina per le volanti della polizia ed in un'istruzione decente.
e qui concludo i miei interventi riguardo a questo argomento.
facile fare lo zero dove ti pare caro uomo di blu maglione vestito..............scomodo ricordare come il gianni e tutta la sua famiglia ha sempre socializzato le perdite, come ha acquisito alfa ecc., come gli sono stati regalati stabilimenti e robot...............dovrebbe ricodare che con tutta la CIG che ha "socializzato" saremmo tutti azionisti della fiat e se la suddetta è ancora in piedi un grazie ai cittadini italiani lo dovrebbe!!!!!!!!
Poi nella puntata di report di ieri sera ho visto come tanti imprenditori hanno fatto i soldi


La Fiat in passato ha ricevuto regalie, favori ecc.ecc. questo è innegabile, ma all'estero? Si comportano diversamente?
Cosa ha fatto il "mitico" Obama con Detroit? Non ha forse "comprato" l'industria automobilistica americana in fallimento? Con cosa l'ha comprata? Denari pubblici prelevati dalle tasche dei contribuenti, ha socializzato le perdite.
Cos'ha fatto la Merkel in Germania quando Opel era in ballo tra Fiat e GM? Non ha forse elargito mega prestiti per risanare le casse di Opel, salvo poi scoprire che GM poteva farne a meno e adesso (poretta) li rivuole indietro?
Cos'ha fatto il Governo Svedese per SAAB? E gli esempi sarebbero infiniti............................................
Allora smettiamola di adossare alla Fiat tutte le colpe possibili e immaginabili e cerchiamo di capire che il mondo dell'auto funziona così. Ci sono troppi interessi che girano attorno a questo settore ed è troppo rischioso per qualsiasi governo lasciar fallire aziende di questo tipo che sono l'ossatura industriale di un paese.
Se invece vogliamo fare i Liberisti, allora chi "sbaglia paga e va a casa", è una regola semplicissima e di una moralità esemplare; ma lo andate a dire voi a tutti gli operari, impiegati, ingegneri ecc. ecc. che da domani sono disoccupati? No perché se è un errore socializzare le perdite e le disfatte di manager incapaci e corrotti, l'unica strada percorribile diventa il fallimento e allora si VA TUTTI A CASA a coltivare pomodori nell'orto, se hai la fortuna di averlo



Ultima modifica di Yoda il 26 ott 2010 12:23, modificato 1 volta in totale.
Quod erat demonstrandum
Euclide
Euclide
-
- Aspirante Alfista
- Messaggi: 348
- Iscritto il: 29 set 2009 09:19
Re: Mr. maglione blu
Straquoto...Spiderfrek ha scritto:ghid ha scritto:Ho molto apprezzato quello che ha detto Marchionne e spero serva per spronare la "fabbrica Italia". Sono rimasto scandalizzato dalla reazione/dichiarazioni dei politici, invece. Non sono proprio all'altezza, che tristezza.
Marchionne mi sembra l'unico personaggio del mondo politico/economico di cui possiamo andar fieri!
SUPERQUOTONE....poi lascio agli abituè questa discussione!
Alfa spider Iv serie '91
Alfa 156 pack sport '00
Vespa Piaggio GT200L
Ciao Piaggio '69
Suzuki Gsx-r 750
Alfa 156 pack sport '00
Vespa Piaggio GT200L
Ciao Piaggio '69
Suzuki Gsx-r 750
- criss
- Alfista TI
- Messaggi: 1980
- Iscritto il: 14 set 2009 10:53
- Località: Ferrara
Re: Mr. maglione blu
Visto che è un forum libero trasmetto anche il punto di vista di un ex dipendente di Arese oltre che sindacalista sig. C Pariani.
Marchionne, dopo non aver mantenuto nessuna delle promesse fatte da quando gestisce la Fiat (dal 2005) adesso chiede ai lavoratori di credere ciecamente al cosiddetto piano Italia in cambio di promesse che non potranno essere realizzate.
Infatti il piano Italia si basa su dei presupposti ( il raddoppio delle produzioni Fiat da 2 a 3,8 milioni e 6 milioni con Chrysler ) che non potranno essere realizzati.
Dei 41 modelli nuovi ipotizzati nemmeno l’ombra e adesso già parla di rinviane alcuni, che in realtà non ci sono, al 2012. Infatti la progettazione che dovrebbe studiare questi modelli continua a fare la Cig.
Invece di parlare del piano, di come saranno gli degli investimenti, di come saranno dislocati i modelli nei vari stabilimenti si parla di rinuncia ai diritti e di produttività. Su questo Marchionne ha dato dei dati falsi ripresi come allocchi da tutti i giornali.
Marchionne dice che mentre in Polonia si producono 100 vetture per addetto (610.000 vetture con 6100 dipendenti), in Brasile 77,6 ( 730.000 con 9400 dip) in Italia solo 29,4 vetture (650.000 vetture con 22080 dip). Questo per insinuare che è meglio andarsene dall’Italia.
Niente di più falso. In realtà, usando gli stessi dati Fiat, scorporando le giornate di Cig che nel 2009 sono ammontate a circa il 40% e considerando che le vetture che si producono in Italia hanno bisogno di maggior lavoro ( es una 169 equivale a 3 panda, una Bravo equivale a 1,8 panda) esce un dato equivalente che in Italia ogni lavoratore diretto produce di 81,25 vetture . Cioè in Italia la cosidetta “produttività” è simile agli altri paesi. Se si producono meno macchine le ragioni sono altre e sono tutte imputabili alla Fiat e non ai lavoratori che, anzi lamentano giustamente carichi di lavoro troppo elevati.
Marchionne, dopo non aver mantenuto nessuna delle promesse fatte da quando gestisce la Fiat (dal 2005) adesso chiede ai lavoratori di credere ciecamente al cosiddetto piano Italia in cambio di promesse che non potranno essere realizzate.
Infatti il piano Italia si basa su dei presupposti ( il raddoppio delle produzioni Fiat da 2 a 3,8 milioni e 6 milioni con Chrysler ) che non potranno essere realizzati.
Dei 41 modelli nuovi ipotizzati nemmeno l’ombra e adesso già parla di rinviane alcuni, che in realtà non ci sono, al 2012. Infatti la progettazione che dovrebbe studiare questi modelli continua a fare la Cig.
Invece di parlare del piano, di come saranno gli degli investimenti, di come saranno dislocati i modelli nei vari stabilimenti si parla di rinuncia ai diritti e di produttività. Su questo Marchionne ha dato dei dati falsi ripresi come allocchi da tutti i giornali.
Marchionne dice che mentre in Polonia si producono 100 vetture per addetto (610.000 vetture con 6100 dipendenti), in Brasile 77,6 ( 730.000 con 9400 dip) in Italia solo 29,4 vetture (650.000 vetture con 22080 dip). Questo per insinuare che è meglio andarsene dall’Italia.
Niente di più falso. In realtà, usando gli stessi dati Fiat, scorporando le giornate di Cig che nel 2009 sono ammontate a circa il 40% e considerando che le vetture che si producono in Italia hanno bisogno di maggior lavoro ( es una 169 equivale a 3 panda, una Bravo equivale a 1,8 panda) esce un dato equivalente che in Italia ogni lavoratore diretto produce di 81,25 vetture . Cioè in Italia la cosidetta “produttività” è simile agli altri paesi. Se si producono meno macchine le ragioni sono altre e sono tutte imputabili alla Fiat e non ai lavoratori che, anzi lamentano giustamente carichi di lavoro troppo elevati.
Criss
Alfa Romeo Giulietta 1.4 T.Multiair, 2012
Alfa Romeo Spider CT 2000 veloce 1981
Alfa Romeo Gt 1750, 1971
SOCIO CAM n°12
L'età più bella? è quella che si ha giorno per giorno finchè si schiatta.
Bruno Cortona
SOLO PUFFIN TI DARA' FORZA E GRINTA A VOLONTA'
Alfa Romeo Giulietta 1.4 T.Multiair, 2012
Alfa Romeo Spider CT 2000 veloce 1981
Alfa Romeo Gt 1750, 1971
SOCIO CAM n°12
L'età più bella? è quella che si ha giorno per giorno finchè si schiatta.
Bruno Cortona
SOLO PUFFIN TI DARA' FORZA E GRINTA A VOLONTA'
- lele
- Alfista TI
- Messaggi: 1503
- Iscritto il: 10 mar 2010 10:35
- Località: Milano (Italia)
Re: Mr. maglione blu
non posso che darti ragione, tuttavia un conto è una seria discussione, un conto è porre condizioni senza alle spalle quest'ultima!!nivola ha scritto:secondo me la questione oggi andrebbe spostata verso una seria riflessione sullo statuto dei lavoratori, sacrosanto quando è stato elaborato (nel 1971), ma ormai certamente necessario di interventi, visto i cambiamenti intervenuti nel mondo negli ultimi 40 anni... Ma la demagogia porta a fermarsi agli slogan invece che ad approfondire le questioni, e così un pugno di "leader" tiene in scacco il "popolo-pecorone".....lele ha scritto: aggiungo che marchionne si sta muovendo su un terreno minato quando ricatta gli operai - perchè di ricatto si tratta - i diritti dei lavoratori, secondo me, sono inalienabili.
ALFAMANIACO N° 22
1980: Alfa Romeo Spider 2.0 128 cv
2011: Alfa Romeo 159 sw 2.0 136 cv jtdm
1980: Alfa Romeo Spider 2.0 128 cv
2011: Alfa Romeo 159 sw 2.0 136 cv jtdm