Amici , cosa compro ?

Rispondi
Avatar utente
marco1.6
Aspirante Alfista
Aspirante Alfista
Messaggi: 453
Iscritto il: 13 feb 2010 21:01
Località: Genova

Re: Amici , cosa compro ?

Messaggio da marco1.6 »

ghid ha scritto:Mito e giulietta a benza. 147 a gasolio. I ts sono motori ormai vecchi e, sulla 147, c'è solo il 1,6.
La vedo allo stesso modo. Se la usi poco, il punto non sono i consumi ma il piacere di guida: il 1.9 120 cv sulla 147 è perfetto.
ALFISTA: Duetto 1.6 1991 nero
500ISTA: 500 L 1968 blu fiat 456
E' TEDESCA MA NON VA NIENTE MALE: Porsche 944 Turbo S 1989 grigio metalizzato
«L'Alfa Romeo non è una semplice fabbrica di automobili: è una specie di malattia, un modo tutto speciale di concepire un veicolo a motore».
Maicol
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2714
Iscritto il: 11 apr 2010 22:00

Re: Amici , cosa compro ?

Messaggio da Maicol »

ghid ha scritto:I ts sono motori ormai vecchi e, sulla 147, c'è solo il 1,6.
E aggiungo che sono delicatissimi ;)
Avatar utente
stefandan
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2474
Iscritto il: 08 nov 2009 21:16
Località: Padova

Re: Amici , cosa compro ?

Messaggio da stefandan »

ghid ha scritto:Mito e giulietta a benza. 147 a gasolio. I ts sono motori ormai vecchi e, sulla 147, c'è solo il 1,6.
Tra l'altro l'unico disponibile attualmente è il 105 cv,decisamente pigro e "assettato".Io ho avuto per 2 giorni in uso sostitutivo una diesel 120 e ne sono rimasto molto soddisfatto.
Inoltre,come dice Marco,essendo la 147 a fine carriera si spuntano ottimi prezzi.
Ed è ancora molto bella,più della Giulietta.
Se vendo la GT,sono molto orientato anch'io su una M-jet 120.
ImmagineImmagineImmagine

1971:Alfa Romeo GT 1300 Junior
1989:Alfa Romeo 75 Twin Spark
2012:Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir
JacoQV
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 6842
Iscritto il: 05 nov 2009 11:11
Località: Pistoia PT

Re: Amici , cosa compro ?

Messaggio da JacoQV »

matteo, se vuoi comprare una macchina già da tempo fuori produzione, con motori indietro di una normativa europea e che dopo 6 mesi vale il 40% di quello che l'hai pagata, allora la 147 fa per te.
Ultima modifica di JacoQV il 29 nov 2010 20:48, modificato 1 volta in totale.
TOPOSSO
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 4152
Iscritto il: 20 set 2009 22:41

Re: Amici , cosa compro ?

Messaggio da TOPOSSO »

mali_74 ha scritto:Anch'io stavo pensando alle 147 ma a benza , cosa ne pensate ? :roll: :roll: :roll:
Quoto, personalmente preferisco il motore a benzina!!!! :thuml: :thuml: :thuml: :thuml:
Maicol
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2714
Iscritto il: 11 apr 2010 22:00

Re: Amici , cosa compro ?

Messaggio da Maicol »

JacoQV ha scritto:matteo, se vuoi comprare una macchina già da tempo fuori produzione, con motori indietro di una normativa europea e che dopo 6 mesi vale il 40% di quello che l'hai pagata, allora la 147 fa per te.
Si ma anche l'occhio vuole la sua parte ;)
Avatar utente
marco1.6
Aspirante Alfista
Aspirante Alfista
Messaggi: 453
Iscritto il: 13 feb 2010 21:01
Località: Genova

Re: Amici , cosa compro ?

Messaggio da marco1.6 »

Esteta ha scritto:
JacoQV ha scritto:matteo, se vuoi comprare una macchina già da tempo fuori produzione, con motori indietro di una normativa europea e che dopo 6 mesi vale il 40% di quello che l'hai pagata, allora la 147 fa per te.
Si ma anche l'occhio vuole la sua parte ;)
Ciò che vede l'occhio dipende dai gusti personali, ma la validità tecnica è indiscutibile. Per anni la 147 è stata il faro sotto questo punto di vista nel suo segmento, e non crdo che sfiguri neanche a confronto con le ultime nate.

Se poi la macchinala tieni 5-6 anni che perda il 40% subito è a mio parere irrilevante. E se il motore è indietro di una categoria tanto meglio.......sempre a mio parere. A patto di evitare come la grandine il dpf sul diesel!
ALFISTA: Duetto 1.6 1991 nero
500ISTA: 500 L 1968 blu fiat 456
E' TEDESCA MA NON VA NIENTE MALE: Porsche 944 Turbo S 1989 grigio metalizzato
«L'Alfa Romeo non è una semplice fabbrica di automobili: è una specie di malattia, un modo tutto speciale di concepire un veicolo a motore».
JacoQV
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 6842
Iscritto il: 05 nov 2009 11:11
Località: Pistoia PT

Re: Amici , cosa compro ?

Messaggio da JacoQV »

Marco, ma lo sai che molte città chiudono l'ingresso - non solo nel centro urbano, ma anche nel circondario - alle vetture non dotate di DPF, anche se europa 4, o 5?
Per non parlare poi della rivendibilità di una macchina senza DPF, in qualche anno. Adesso tutte lo hanno di serie, in un futuro, sarà difficilissimo riuscire a recuperare qualcosa vendendo una macchina vecchia, e che in più non può neanche circolare.

Quindi, perché consigli a Matteo di comprare una macchina con la quale rischia di rimanere fuori dalle città, grandi o piccole che siano, che è già vecchia, e che nel primo anno perde più del 60% del suo valore?

Non mi sembra un consiglio da amico.
Avatar utente
marco1.6
Aspirante Alfista
Aspirante Alfista
Messaggi: 453
Iscritto il: 13 feb 2010 21:01
Località: Genova

Re: Amici , cosa compro ?

Messaggio da marco1.6 »

JacoQV ha scritto:Marco, ma lo sai che molte città chiudono l'ingresso - non solo nel centro urbano, ma anche nel circondario - alle vetture non dotate di DPF, anche se europa 4, o 5?
Per non parlare poi della rivendibilità di una macchina senza DPF, in qualche anno. Adesso tutte lo hanno di serie, in un futuro, sarà difficilissimo riuscire a recuperare qualcosa vendendo una macchina vecchia, e che in più non può neanche circolare.

Quindi, perché consigli a Matteo di comprare una macchina con la quale rischia di rimanere fuori dalle città, grandi o piccole che siano, che è già vecchia, e che nel primo anno perde più del 60% del suo valore?

Non mi sembra un consiglio da amico.
Perchè è esattamente ciò che farei io. Mi sarei tenuto molto volentieri il mio euro 3, se non avessi avuto al seguito due bimbe e il cane. Ora ho un neuro 4 con dpf che smonterò il prima possibile per evitare noie meccaniche.

Quando mi gira uso la 500 per Genova senza preoccuparmi dei blocchi, non faccio il bolino blu comunale da anni. Ho levato il catalizzatore alla vespa appena ritirata nuova dal concessionario.

Matteo se non sbaglio abita in un piccolo centro, per cui secondo me di avere un euro 52 non ne ha gran necessità. E conta che tra qualche anno, quando, se ho ben capito, avrà ancora la macchina che sta per comprare, anche il suo presunto euro 52 sarà già considerato superato....

Parere mio!!
ALFISTA: Duetto 1.6 1991 nero
500ISTA: 500 L 1968 blu fiat 456
E' TEDESCA MA NON VA NIENTE MALE: Porsche 944 Turbo S 1989 grigio metalizzato
«L'Alfa Romeo non è una semplice fabbrica di automobili: è una specie di malattia, un modo tutto speciale di concepire un veicolo a motore».
Maicol
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2714
Iscritto il: 11 apr 2010 22:00

Re: Amici , cosa compro ?

Messaggio da Maicol »

JacoQV ha scritto:Marco, ma lo sai che molte città chiudono l'ingresso - non solo nel centro urbano, ma anche nel circondario - alle vetture non dotate di DPF, anche se europa 4, o 5?
Un mio amico con una C4 appena sfornata ha preso due multe da 90 euro per esser entrato nella ZTL a Padova...




Secondo me una volta che acquisti un auto moderna nuova (che non sia coupè o spider), se teniamo conto del prezzo che la paghi, la devi consumare al massimo: arrivati a questo punto se ha perso anche il 90% del suo valore è irrilevante ;)
Avatar utente
mali_74
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 7374
Iscritto il: 14 set 2009 16:38
Località: Dorno (PV)

Re: Amici , cosa compro ?

Messaggio da mali_74 »

marco1.6 ha scritto:
Perchè è esattamente ciò che farei io. Mi sarei tenuto molto volentieri il mio euro 3, se non avessi avuto al seguito due bimbe e il cane. Ora ho un neuro 4 con dpf che smonterò il prima possibile per evitare noie meccaniche.

Quando mi gira uso la 500 per Genova senza preoccuparmi dei blocchi, non faccio il bolino blu comunale da anni. Ho levato il catalizzatore alla vespa appena ritirata nuova dal concessionario.

Matteo se non sbaglio abita in un piccolo centro, per cui secondo me di avere un euro 52 non ne ha gran necessità. E conta che tra qualche anno, quando, se ho ben capito, avrà ancora la macchina che sta per comprare, anche il suo presunto euro 52 sarà già considerato superato....

Parere mio!!
Quotone a Marco !!!!! :thuml: :thuml: :thuml: :thuml:
Mali_74
TOPOSSO
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 4152
Iscritto il: 20 set 2009 22:41

Re: Amici , cosa compro ?

Messaggio da TOPOSSO »

mali_74 ha scritto:
marco1.6 ha scritto:
Perchè è esattamente ciò che farei io. Mi sarei tenuto molto volentieri il mio euro 3, se non avessi avuto al seguito due bimbe e il cane. Ora ho un neuro 4 con dpf che smonterò il prima possibile per evitare noie meccaniche.

Quando mi gira uso la 500 per Genova senza preoccuparmi dei blocchi, non faccio il bolino blu comunale da anni. Ho levato il catalizzatore alla vespa appena ritirata nuova dal concessionario.

Matteo se non sbaglio abita in un piccolo centro, per cui secondo me di avere un euro 52 non ne ha gran necessità. E conta che tra qualche anno, quando, se ho ben capito, avrà ancora la macchina che sta per comprare, anche il suo presunto euro 52 sarà già considerato superato....

Parere mio!!
Quotone a Marco !!!!! :thuml: :thuml: :thuml: :thuml:
Sono d'accordo anch'io!!!! :thuml: :thuml: :thuml:
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: Amici , cosa compro ?

Messaggio da giomartello »

TOPOSSO ha scritto:
mali_74 ha scritto:
marco1.6 ha scritto:
Perchè è esattamente ciò che farei io. Mi sarei tenuto molto volentieri il mio euro 3, se non avessi avuto al seguito due bimbe e il cane. Ora ho un neuro 4 con dpf che smonterò il prima possibile per evitare noie meccaniche.

Quando mi gira uso la 500 per Genova senza preoccuparmi dei blocchi, non faccio il bolino blu comunale da anni. Ho levato il catalizzatore alla vespa appena ritirata nuova dal concessionario.

Matteo se non sbaglio abita in un piccolo centro, per cui secondo me di avere un euro 52 non ne ha gran necessità. E conta che tra qualche anno, quando, se ho ben capito, avrà ancora la macchina che sta per comprare, anche il suo presunto euro 52 sarà già considerato superato....

Parere mio!!
Quotone a Marco !!!!! :thuml: :thuml: :thuml: :thuml:
Sono d'accordo anch'io!!!! :thuml: :thuml: :thuml:
E pure io!!!!!!!!!!!!!!!!
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
nivola
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2850
Iscritto il: 10 feb 2010 08:45

Re: Amici , cosa compro ?

Messaggio da nivola »

Esteta ha scritto:
JacoQV ha scritto:Marco, ma lo sai che molte città chiudono l'ingresso - non solo nel centro urbano, ma anche nel circondario - alle vetture non dotate di DPF, anche se europa 4, o 5?
Un mio amico con una C4 appena sfornata ha preso due multe da 90 euro per esser entrato nella ZTL a Padova...
E sempre più questo sarà il futuro, dpf o meno ! quindi, se abiti in una città, vai a piedi o con i mezzi pubblici ed eviti anche i casini dei parcheggi. Se abiti fuori e ci devi andare, ti fermi nei parcheggi al limitare della città e prendi i mezzi pubblici. Sia che abbia o avrai una Euro -0 che una Euro 99..... Forse le uniche che si salveranno saranno le auto elettriche e forse le storiche :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
nivola
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2850
Iscritto il: 10 feb 2010 08:45

Re: Amici , cosa compro ?

Messaggio da nivola »

JacoQV ha scritto:matteo, se vuoi comprare una macchina già da tempo fuori produzione, con motori indietro di una normativa europea e che dopo 6 mesi vale il 40% di quello che l'hai pagata, allora la 147 fa per te.
i conti sono presto fatti: un auto della classe della 147 costa nuova +/- 20.000 euro. Con 13.000 euro, (ma volendo anche meno), prendi una 147 km. zero, (http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=179030588). Se dopo 6 mesi vale il 40% di meno, (ovvero 7.800 euro), significa che ci hai "perso" 5.200 euro. Ipotizzando che l'equivalente auto dello stesso segmento in 6 mesi perda il 25%, (l'IVA + 5%), significa che si perdono 5.000 euro. Direi che +/- ci siamo, con la differenza che invece che tirar fuori 20.000 euro se ne bastano 13.000....
Avatar utente
Spiderfrek
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 12592
Iscritto il: 13 set 2009 13:07
Località: Bazzano (BO) Italia

Re: Amici , cosa compro ?

Messaggio da Spiderfrek »

Non si levano i catalizzatori dalle auto! :D
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)

Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496


Immagine SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORIImmagine
Avatar utente
mali_74
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 7374
Iscritto il: 14 set 2009 16:38
Località: Dorno (PV)

Re: Amici , cosa compro ?

Messaggio da mali_74 »

L'idea sarebbe quella di trovare una 147 km 0 a benza e metterci il GPL. :biggrin: :biggrin:
Azzerando tutte le menate delle euro 1,2,3,4,5.........1125 ..... ;)
L'ideale sarebbe trovarne una con l'impianto già montato ..... :thumr:
Mali_74
Maicol
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2714
Iscritto il: 11 apr 2010 22:00

Re: Amici , cosa compro ?

Messaggio da Maicol »

mali_74 ha scritto:L'idea sarebbe quella di trovare una 147 km 0 a benza e metterci il GPL. :biggrin: :biggrin:
Azzerando tutte le menate delle euro 1,2,3,4,5.........1125 ..... ;)
L'ideale sarebbe trovarne una con l'impianto già montato ..... :thumr:
No lascia perdere che finisci male: il GPL e il Pratola Serra non vanno per niente d'accordo :shock:
ci sono i collettori in plastica che si fondono
la distribuzione da fare ogni 60.000 km
e intorno ai 120/150.000 c'è quasi sempre il variatore di fase da sostituire... insomma compri per risparmiare e ti ritrovi con un auto che costa come un figlio agli studi...
Avatar utente
Spiderfrek
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 12592
Iscritto il: 13 set 2009 13:07
Località: Bazzano (BO) Italia

Re: Amici , cosa compro ?

Messaggio da Spiderfrek »

Criss ha una 146 con il 1600 Pratola e 240.000 kms a METANO!!! Poi non so se abbia i collettori in plastica o meno!
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)

Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496


Immagine SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORIImmagine
Avatar utente
Duetto91
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1300
Iscritto il: 09 set 2009 17:09
Località: Malpensa - Italia

Re: Amici , cosa compro ?

Messaggio da Duetto91 »

Io non so che problemi possa avere col GPL il 1600 della 147, comunque mi sembra una buona scelta quella di Matteo
DUETTO 91 ImmagineImmagine
Socio Club Alfa Mania.Ch N°11
Socio RIAR N°1977

Duetto IV serie 1991 "Giamburrasca"
Alfetta 1800 I serie 1974 "La Sciura"
Moto Guzzi V65C 1984 "L'Aquilotto"
Rispondi