auto & neve
-
- Alfista TI
- Messaggi: 2850
- Iscritto il: 10 feb 2010 08:45
auto & neve
Ieri sera quando sono uscito dall'ufficio per tornare a casa c'erano circa 25-30 cm. di neve, a seconda della zona. Nei centri abitati +/- avevano cercato di pulire, seppur comunque non si vedeva l'asfalto. Le stradine che faccio nel tragitto casa-ufficio erano, tranne pochi casi, molto più sporche, in un caso addirittura "vergini". Io con il mio Duettino (e soprattutto le termiche nuove), ce l'ho fatta. Benissimo in piano, con molta cautela in discesa, con decisione e cattiveria in salita, (mi sono piantato al primo tornante, sono tornato indietro e sono ripartito con "maggior vigore": II e III, mai sotto i 3.000 giri e via di traverso con l'autobloccante che faceva bene il suo mestiere). Strada facendo ho trovato auto ben più adatte alla neve, secondo la gente, piantate o addirittura fuori strada, (un X3 ed un monovolume Honda), ed io con il Duettino e la neve che raschiava il fondo andavo !
Stamattina da me la neve arrivava al polpaccio: saranno 35-40 cm. credo. Laddove sono passati, (senza buttare sale....), hanno fatto un bel lastrone di ghiaccio. Ho lasciato a casa il Duetto ed ho preso la CW: troppa neve e troppe salite & discese da percorrere. E' una meraviglia: senza rendermene conto andavo in IV ai 60 all'ora, come fosse asciutto. Certo, in frenata bisogna aver un pò di cautela, ed il trucco sta nel tenerla sempre in tiro, ma è davvero fantastica: e chi se ne frega se è un'Alfa-Fiat !
Stamattina da me la neve arrivava al polpaccio: saranno 35-40 cm. credo. Laddove sono passati, (senza buttare sale....), hanno fatto un bel lastrone di ghiaccio. Ho lasciato a casa il Duetto ed ho preso la CW: troppa neve e troppe salite & discese da percorrere. E' una meraviglia: senza rendermene conto andavo in IV ai 60 all'ora, come fosse asciutto. Certo, in frenata bisogna aver un pò di cautela, ed il trucco sta nel tenerla sempre in tiro, ma è davvero fantastica: e chi se ne frega se è un'Alfa-Fiat !
- sergio105
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 10998
- Iscritto il: 23 set 2009 23:09
- Località: Tradate (VA) Italy
Re: auto & neve

(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- renatino
- Alfista TI
- Messaggi: 1020
- Iscritto il: 14 set 2009 14:55
- Località: Prato...ma sono siculo!
Re: auto & neve
Umbero ma hai le gomme termiche sulla CW?
In casa ho un boxer ed un bialbero....speriamo che il boxer non tiri su la zampina sul bialbero
ALFA ROMEO Spider 2.0i IV serie anno 1992 **9376 unità prodotte**
ALFA ROMEO 33 1.7 16V Sportwagon Q4 anno 1994 **573 unità prodotte**
ALFA ROMEO 156 SPORTWAGON Q4 anno 2005 **390 unità prodotte**
http://www.youtube.com/watch?v=J2zSU8MtSMc

ALFA ROMEO Spider 2.0i IV serie anno 1992 **9376 unità prodotte**
ALFA ROMEO 33 1.7 16V Sportwagon Q4 anno 1994 **573 unità prodotte**
ALFA ROMEO 156 SPORTWAGON Q4 anno 2005 **390 unità prodotte**
http://www.youtube.com/watch?v=J2zSU8MtSMc
-
- Alfista TI
- Messaggi: 2850
- Iscritto il: 10 feb 2010 08:45
Re: auto & neve
no, ho le all seasons, (Skorpion STR) con marcatura M + Srenatino ha scritto:Umbero ma hai le gomme termiche sulla CW?
- mali_74
- Alfista Q.O.
- Messaggi: 7374
- Iscritto il: 14 set 2009 16:38
- Località: Dorno (PV)
- renatino
- Alfista TI
- Messaggi: 1020
- Iscritto il: 14 set 2009 14:55
- Località: Prato...ma sono siculo!
Re: auto & neve
ah ecco...nivola ha scritto:no, ho le all seasons, (Skorpion STR) con marcatura M + Srenatino ha scritto:Umbero ma hai le gomme termiche sulla CW?
io per adesso ho delle gomme "normali", non delle M+S
pensavo di prendere le invernali ma costano l'ira di dio
per adesso faccio con le catene in caso di neve....
In casa ho un boxer ed un bialbero....speriamo che il boxer non tiri su la zampina sul bialbero
ALFA ROMEO Spider 2.0i IV serie anno 1992 **9376 unità prodotte**
ALFA ROMEO 33 1.7 16V Sportwagon Q4 anno 1994 **573 unità prodotte**
ALFA ROMEO 156 SPORTWAGON Q4 anno 2005 **390 unità prodotte**
http://www.youtube.com/watch?v=J2zSU8MtSMc

ALFA ROMEO Spider 2.0i IV serie anno 1992 **9376 unità prodotte**
ALFA ROMEO 33 1.7 16V Sportwagon Q4 anno 1994 **573 unità prodotte**
ALFA ROMEO 156 SPORTWAGON Q4 anno 2005 **390 unità prodotte**
http://www.youtube.com/watch?v=J2zSU8MtSMc
-
- Alfista TI
- Messaggi: 2850
- Iscritto il: 10 feb 2010 08:45
Re: auto & neve
Dipende dalle necessità: io ho preso la CW proprio perchè ero stufo di mettere e togliere le catene per ogni cresta da scollinare, (ne ho tre per arrivare in ufficio). Ma la tua macchine è catenabile ? la CW non lo è !renatino ha scritto:ah ecco...nivola ha scritto:no, ho le all seasons, (Skorpion STR) con marcatura M + Srenatino ha scritto:Umbero ma hai le gomme termiche sulla CW?
io per adesso ho delle gomme "normali", non delle M+S
pensavo di prendere le invernali ma costano l'ira di dio
per adesso faccio con le catene in caso di neve....
- renatino
- Alfista TI
- Messaggi: 1020
- Iscritto il: 14 set 2009 14:55
- Località: Prato...ma sono siculo!
Re: auto & neve
la cw è catenabile ma sulle ruote posteriori mentre la mia è catenabile sulle anteriori. così è scritto sul manuale specifico per q4 e CW
In casa ho un boxer ed un bialbero....speriamo che il boxer non tiri su la zampina sul bialbero
ALFA ROMEO Spider 2.0i IV serie anno 1992 **9376 unità prodotte**
ALFA ROMEO 33 1.7 16V Sportwagon Q4 anno 1994 **573 unità prodotte**
ALFA ROMEO 156 SPORTWAGON Q4 anno 2005 **390 unità prodotte**
http://www.youtube.com/watch?v=J2zSU8MtSMc

ALFA ROMEO Spider 2.0i IV serie anno 1992 **9376 unità prodotte**
ALFA ROMEO 33 1.7 16V Sportwagon Q4 anno 1994 **573 unità prodotte**
ALFA ROMEO 156 SPORTWAGON Q4 anno 2005 **390 unità prodotte**
http://www.youtube.com/watch?v=J2zSU8MtSMc
- criss
- Alfista TI
- Messaggi: 1980
- Iscritto il: 14 set 2009 10:53
- Località: Ferrara
Re: auto & neve
Renato sei hai la CW e la usi d'inverno mettici le gomme adatte, altrimenti che te ne fai del 4x4.....renatino ha scritto:ah ecco...nivola ha scritto:no, ho le all seasons, (Skorpion STR) con marcatura M + Srenatino ha scritto:Umbero ma hai le gomme termiche sulla CW?
io per adesso ho delle gomme "normali", non delle M+S
pensavo di prendere le invernali ma costano l'ira di dio
per adesso faccio con le catene in caso di neve....
Umberto sei un mito....ti avrei voluto vedere fare le stradine della repubblica.



Criss
Alfa Romeo Giulietta 1.4 T.Multiair, 2012
Alfa Romeo Spider CT 2000 veloce 1981
Alfa Romeo Gt 1750, 1971
SOCIO CAM n°12
L'età più bella? è quella che si ha giorno per giorno finchè si schiatta.
Bruno Cortona
SOLO PUFFIN TI DARA' FORZA E GRINTA A VOLONTA'
Alfa Romeo Giulietta 1.4 T.Multiair, 2012
Alfa Romeo Spider CT 2000 veloce 1981
Alfa Romeo Gt 1750, 1971
SOCIO CAM n°12
L'età più bella? è quella che si ha giorno per giorno finchè si schiatta.
Bruno Cortona
SOLO PUFFIN TI DARA' FORZA E GRINTA A VOLONTA'
- macmariomario
- Alfista Junior
- Messaggi: 983
- Iscritto il: 05 mag 2010 10:41
- Località: Treviglio BG
Re: auto & neve
Ok sono ignorante e lo ammetto............non volevo crederci ma ormai è certificato
cos'è mai sta CW???


cos'è mai sta CW???



Si vis pacem, para bellum

Ferrea mole ferreo cuore 132a divisione carri Ariete Tauriano

Ferrea mole ferreo cuore 132a divisione carri Ariete Tauriano
- mali_74
- Alfista Q.O.
- Messaggi: 7374
- Iscritto il: 14 set 2009 16:38
- Località: Dorno (PV)
Re: auto & neve
Io ho le catene x la stilo ma non so neanche metterle ......
Quindi quando nevica usiamo la 600 che ha le termiche......




Quindi quando nevica usiamo la 600 che ha le termiche......

Mali_74
- phyton
- Alfista Junior
- Messaggi: 568
- Iscritto il: 09 mar 2010 11:15
- Località: Bulagna (Bologna)
Re: auto & neve
Quoto assolutamente! La CW (che sta per Crosswagon...) sulla neve e' uno spettacolo!! Le Scorpion STR (M+S), anche se il loro habitat preferito e' il fango, sulla neve vanno strabenissimo, sono state messe a punto dalla Pirelli in collaborazione con l'Alfa (con tanto di lunghi test al circolo polare artico) specificamente per il lancio della CW.nivola ha scritto:... Ho lasciato a casa il Duetto ed ho preso la CW: troppa neve e troppe salite & discese da percorrere. E' una meraviglia: senza rendermene conto andavo in IV ai 60 all'ora, come fosse asciutto. Certo, in frenata bisogna aver un pò di cautela, ed il trucco sta nel tenerla sempre in tiro, ma è davvero fantastica: e chi se ne frega se è un'Alfa-Fiat !
Mi ricordo all'inizio dell'anno in centro a Bologna (sui viali non ancora spazzati, con un paio di cm di neve battuta) che io mi rendevo conto di andare forte soltanto perche' mi infastidiva quanto tutti gli altri intralciavano andando piano!!
Oltretutto ho anche sperimentato quanto la trazione sia buona sulla neve anche con le gomme estive consumate, la differenza principale e' che con le invernali o le Scorpion hai anche i freni a disposizione...


- qverde
- Alfista TI
- Messaggi: 1595
- Iscritto il: 30 nov 2009 14:20
- Località: Torino (Italia)
Re: auto & neve
Nivola, non è un problema di macchina, ma di ma... nico!nivola ha scritto:Strada facendo ho trovato auto ben più adatte alla neve, secondo la gente, piantate o addirittura fuori strada, (un X3 ed un monovolume Honda), ed io con il Duettino e la neve che raschiava il fondo andavo !



Alfa Romeo... e sai cosa guidi!
1999 Alfa 146 Junior 1.6 - io
1997 Citroen Saxo 1.1 - mia moglie
1986 Alfa Spider QV - il "sogno" avverato!
ex. 1999 Alfa 145 1.4 TS L - per quasi 13 anni... ciao carissima Alfina!
Socio C.A.M. n.58
Socio A.S.I. n.334030
1999 Alfa 146 Junior 1.6 - io
1997 Citroen Saxo 1.1 - mia moglie
1986 Alfa Spider QV - il "sogno" avverato!
ex. 1999 Alfa 145 1.4 TS L - per quasi 13 anni... ciao carissima Alfina!
Socio C.A.M. n.58
Socio A.S.I. n.334030
-
- Alfista TI
- Messaggi: 2850
- Iscritto il: 10 feb 2010 08:45
Re: auto & neve
Ho sempre usato il Duetto sulla neve, ma finchè stavo a Brescia in buona sostanza significava andare in pianura, e non ho mai avuto particolari problemi. Qui è diverso, salgo e scendo di quota continuamente su strade poco frequentate e spesso non ben pulite. Eppure, a patto di aver gomme termiche buone, il Duetto mi stupisce sempre per l'ottima trazione, certamente dovuta all'autobloccante.
-
- Alfista TI
- Messaggi: 2850
- Iscritto il: 10 feb 2010 08:45
Re: auto & neve
La gente si spaventa per ciò che non sa. Se non ha esperienza con la neve va in panico, (vedi lunghe code.....). Il problema risiede nelle modalità con le quali in Italia si rilascia la patente: ti insegnano a fare meravigliose inversioni ad U in unica manovra o parcheggi impeccabili, ma forse sarebbe meglio imporre un corsettino in spazi appositi dove si possa capire l'utilizzo del freno a mano, la sbandata controllata, la perdita di aderenza. Io sono cresciuto un pò da "animale" con una banda scatenata di aspiranti rallisti e già a 17 anni facevamo tanti numeri. Con la neve di notte andavamo in zone industriale dove avevamo un "circuito" e ci sfidavamo a chi intraversava per più metri: eravamo tutti vogliosi di guida finnica, (piede destro sull'accelleratore, sinistro sul freno per dar carico sull'anteriore). Ho fatto i miei danni ed ho imparato che della poca aderenza non bisogna aver paura ma, entro velocità ridotte, ti consente di divertirti, ed ancora oggi quando vedo la neve invece di preoccuparmi mi esce l'entusiasmo: stamattina mi sono alzato alle 6 per togliere la neve intorno al cancello, (se no non si apriva....), ma non mi ha pesato, anzi !qverde ha scritto:Nivola, non è un problema di macchina, ma di ma... nico!nivola ha scritto:Strada facendo ho trovato auto ben più adatte alla neve, secondo la gente, piantate o addirittura fuori strada, (un X3 ed un monovolume Honda), ed io con il Duettino e la neve che raschiava il fondo andavo !Io quando c'è la neve i 3000 giri non li vedo neanche col binocolo. Ho fatto un pò di pratica mio malgrado con neve e gomme estive l'anno scorso andando a trovare Federico, ed onestamente come si dice a Milano "per mi l'è assèe"
![]()
- macmariomario
- Alfista Junior
- Messaggi: 983
- Iscritto il: 05 mag 2010 10:41
- Località: Treviglio BG
Re: auto & neve
Anche a me' piace guidare sulla neve, non sono un manico ma con gomme ok e trazione integrale ci passeggio.............il problema sono gli altri che talvolta sono imprevedibili.........ed il traffico; con il traffico ho sempre paura che mi venga addosso qualche sconsiderato che si creda Alen o qualche imbranato che è meglio che vada con gli sci da fondo 

Si vis pacem, para bellum

Ferrea mole ferreo cuore 132a divisione carri Ariete Tauriano

Ferrea mole ferreo cuore 132a divisione carri Ariete Tauriano
- marco1.6
- Aspirante Alfista
- Messaggi: 453
- Iscritto il: 13 feb 2010 21:01
- Località: Genova
Re: auto & neve
E' la crosswagon, ma Renatino ha la q4: stessa meccanica, ma assetto basso.macmariomario ha scritto:Ok sono ignorante e lo ammetto............non volevo crederci ma ormai è certificato![]()
cos'è mai sta CW???![]()
![]()
Consiglio comiunque anch'io le gomme da neve, d'inverno è tutta un'altra sotria, anche senza neve!
ALFISTA: Duetto 1.6 1991 nero
500ISTA: 500 L 1968 blu fiat 456
E' TEDESCA MA NON VA NIENTE MALE: Porsche 944 Turbo S 1989 grigio metalizzato
«L'Alfa Romeo non è una semplice fabbrica di automobili: è una specie di malattia, un modo tutto speciale di concepire un veicolo a motore».
500ISTA: 500 L 1968 blu fiat 456
E' TEDESCA MA NON VA NIENTE MALE: Porsche 944 Turbo S 1989 grigio metalizzato
«L'Alfa Romeo non è una semplice fabbrica di automobili: è una specie di malattia, un modo tutto speciale di concepire un veicolo a motore».
-
- Alfista TI
- Messaggi: 2714
- Iscritto il: 11 apr 2010 22:00
Re: auto & neve
SportWagon Q4 di Renatinomacmariomario ha scritto:Ok sono ignorante e lo ammetto............non volevo crederci ma ormai è certificato![]()
cos'è mai sta CW???![]()
![]()
e (CW) CrossWagon di nivola

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- renatino
- Alfista TI
- Messaggi: 1020
- Iscritto il: 14 set 2009 14:55
- Località: Prato...ma sono siculo!
Re: auto & neve
bravo Esteta, quasi identica alla mia ! (stesso colore ma la mia ha in più le barre longitudinali)
sono un pò "timoroso" della guida sulla neve ma questo week sicuramente mi toccherà...
sono un pò "timoroso" della guida sulla neve ma questo week sicuramente mi toccherà...
In casa ho un boxer ed un bialbero....speriamo che il boxer non tiri su la zampina sul bialbero
ALFA ROMEO Spider 2.0i IV serie anno 1992 **9376 unità prodotte**
ALFA ROMEO 33 1.7 16V Sportwagon Q4 anno 1994 **573 unità prodotte**
ALFA ROMEO 156 SPORTWAGON Q4 anno 2005 **390 unità prodotte**
http://www.youtube.com/watch?v=J2zSU8MtSMc

ALFA ROMEO Spider 2.0i IV serie anno 1992 **9376 unità prodotte**
ALFA ROMEO 33 1.7 16V Sportwagon Q4 anno 1994 **573 unità prodotte**
ALFA ROMEO 156 SPORTWAGON Q4 anno 2005 **390 unità prodotte**
http://www.youtube.com/watch?v=J2zSU8MtSMc
-
- Alfista Junior
- Messaggi: 966
- Iscritto il: 03 mar 2010 23:24
Re: auto & neve
Le termiche sono importantissime
Quanti Q5 - Q7 - Tuareg ho visto piantati andando a sciare, mentre io con le termiche e la sola trazione anteriore li superavo?
Quoto poi il discorso CW, l'ho vista anni fa al MotorShow di Bologna impegnata in percorsi che avrei pensato esclusivi per un Range Rover, invece l'Alfa andava da Dio

Quanti Q5 - Q7 - Tuareg ho visto piantati andando a sciare, mentre io con le termiche e la sola trazione anteriore li superavo?

Quoto poi il discorso CW, l'ho vista anni fa al MotorShow di Bologna impegnata in percorsi che avrei pensato esclusivi per un Range Rover, invece l'Alfa andava da Dio

Quod erat demonstrandum
Euclide
Euclide