F1 a Roma

Avatar utente
stefandan
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2474
Iscritto il: 08 nov 2009 21:16
Località: Padova

Re: F1 a Roma

Messaggio da stefandan »

Spiderfrek ha scritto:Peccato ma il raduno si può sempre fare anche senza pista! :D ;) :roll:
Magari il 3°RAR ;)
Ultimamente seguo poco la F.1,ma sinceramente di un G.P a Roma non avrei visto l'utilità.
L'alternanza con Monza?Ma non scherziamo.
ImmagineImmagineImmagine

1971:Alfa Romeo GT 1300 Junior
1989:Alfa Romeo 75 Twin Spark
2012:Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir
Avatar utente
mali_74
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 7374
Iscritto il: 14 set 2009 16:38
Località: Dorno (PV)

Re: F1 a Roma

Messaggio da mali_74 »

[quote="stefandan]
L'alternanza con Monza?Ma non scherziamo.[/quote]

Bravo Stefano !!!!! :thumr:
Mali_74
nivola
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2850
Iscritto il: 10 feb 2010 08:45

Re: F1 a Roma

Messaggio da nivola »

Duetto91 ha scritto:
Oltretutto in Italia avevamo già un altro GP, quello di San Marino ad Imola, dopo aver richiesto ed ottenuto tutte le modifiche del caso con notevoli investimenti da parte dell'autodromo stesso non ci sono più tornati dal 2006, quindi se c'era veramente la volontà di fare 2 Gran Premi in Italia non c'era certo bisogno di scomodare la Capitale, a meno che gli interessi fossero altri......
Sul GP di San Marino sono preparato: la voglia era di andare avanti, ma Ecclestone voleva davvero troppi denari per un evento che, troppo distante da San Marino, non portava nulla alla Repubblica se non un pò di visibilità. Meglio la MotoGP: costa molto meno, si fa qui vicino e nella settimana precedente ci sono molti eventi che portano gente a San Marino con buone ricadute per l'economia locale.
Avatar utente
qverde
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1595
Iscritto il: 30 nov 2009 14:20
Località: Torino (Italia)

Re: F1 a Roma

Messaggio da qverde »

Dopo aver eliminato Imola, fare un GP a Roma, con tutti i costi che ne derivano (a Torino con le Olimpiadi abbiamo una certa esperienza in materia, come confermato dal post di Criss), sarebbe stata una decisione che avrebbe potuto prendere solo un anziano signore tedesco... di nome Alzheimer! :roll:
E' vero che arrivano soldi, ma vanno in tasca a pochi, in compenso tutti i costi sono sempre a carico della collettività (cioè ad es. dei peones come me) :evil:
Alfa Romeo... e sai cosa guidi!

1999 Alfa 146 Junior 1.6 - io
1997 Citroen Saxo 1.1 - mia moglie
1986 Alfa Spider QV - il "sogno" avverato!
ex. 1999 Alfa 145 1.4 TS L - per quasi 13 anni... ciao carissima Alfina!

Socio C.A.M. n.58
Socio A.S.I. n.334030
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: F1 a Roma

Messaggio da giomartello »

qverde ha scritto:E' vero che arrivano soldi, ma vanno in tasca a pochi, in compenso tutti i costi sono sempre a carico della collettività (cioè ad es. dei peones come me) :evil:
Roma stessa è a carico della collettività.
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
Avatar utente
mali_74
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 7374
Iscritto il: 14 set 2009 16:38
Località: Dorno (PV)

Re: F1 a Roma

Messaggio da mali_74 »

giomartello ha scritto:
qverde ha scritto:E' vero che arrivano soldi, ma vanno in tasca a pochi, in compenso tutti i costi sono sempre a carico della collettività (cioè ad es. dei peones come me) :evil:
Roma stessa è a carico della collettività.
:mrgreen:
Mali_74
giuse55
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 823
Iscritto il: 10 feb 2010 17:04
Località: cagliari

Re: F1 a Roma

Messaggio da giuse55 »

giomartello ha scritto:
qverde ha scritto:E' vero che arrivano soldi, ma vanno in tasca a pochi, in compenso tutti i costi sono sempre a carico della collettività (cioè ad es. dei peones come me) :evil:
Roma stessa è a carico della collettività.
Se fosse solo Roma a nostro carico, io ci metterei la firma 100 volte. :evil:
«Bisogna approfittare di ogni occasione, perchè non sappiamo se ci sarà una seconda possibilità.»
Michele Alboreto
Avatar utente
2000spiderveloce79
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1568
Iscritto il: 14 ott 2009 14:56
Località: Cesena (FC) - Torino (TO)

Re: F1 a Roma

Messaggio da 2000spiderveloce79 »

giuse55 ha scritto:
giomartello ha scritto:
qverde ha scritto:E' vero che arrivano soldi, ma vanno in tasca a pochi, in compenso tutti i costi sono sempre a carico della collettività (cioè ad es. dei peones come me) :evil:
Roma stessa è a carico della collettività.
Se fosse solo Roma a nostro carico, io ci metterei la firma 100 volte. :evil:
Qui ci starebbe questa... http://www.youtube.com/watch?v=GCXNeXlO ... re=related
1979 - Alfa Romeo 2000 Spider Veloce U.S. S.P.I.C.A
1980 - Alfa Romeo Alfetta 1.6
Avatar utente
macmariomario
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 983
Iscritto il: 05 mag 2010 10:41
Località: Treviglio BG

Re: F1 a Roma

Messaggio da macmariomario »

Duetto91 ha scritto:Menomale che si è persa un occasione del genere!!!! :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
http://roma.corriere.it/roma/notizie/cr ... 5955.shtml

Quoto
Si vis pacem, para bellum

Immagine
Ferrea mole ferreo cuore 132a divisione carri Ariete Tauriano
spider1315
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 862
Iscritto il: 02 ott 2010 01:20

Re: F1 a Roma

Messaggio da spider1315 »

Ma veramente vi interessa la F!? Io la vedo come un gran carrozzone fatto più per interessi commerciali che per spirito agonistico. Le sedi dei gran premi sono scelte in base alle opportunità di mercato, e infatti si vedono i nuovi appuntamenti a Dubai, in Malesia... ma vi rendete conto, in paesi dove ancora oggi la maggioranza della popolazione viaggia con mezzi antidiluviani, sul cammello o a dorso di mulo? E ci fanno le corse di F1? ma per favore... :lol:
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: F1 a Roma

Messaggio da giomartello »

spider1315 ha scritto:Ma veramente vi interessa la F!? Io la vedo come un gran carrozzone fatto più per interessi commerciali che per spirito agonistico. Le sedi dei gran premi sono scelte in base alle opportunità di mercato, e infatti si vedono i nuovi appuntamenti a Dubai, in Malesia... ma vi rendete conto, in paesi dove ancora oggi la maggioranza della popolazione viaggia con mezzi antidiluviani, sul cammello o a dorso di mulo? E ci fanno le corse di F1? ma per favore... :lol:
A malincuore, ma straquoto.
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
Avatar utente
Batalf
Alfista DOC
Alfista DOC
Messaggi: 24349
Iscritto il: 08 set 2009 20:07
Località: Lugano

Re: F1 a Roma

Messaggio da Batalf »

sono d'accordo con spider1315 e mi chiedo come mai non si punti di più a far conoscere delle categorie minori quali potevano essere il CIVT, DTM dei tempi o altre categorie simili. Le trovo molto più interessanti e più combattute rispetto alla odierna F1, magari con il ritorno di Alfa Romeo alle gare .....
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento

Tessera C.A.M no 1

Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
spider1315
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 862
Iscritto il: 02 ott 2010 01:20

Re: F1 a Roma

Messaggio da spider1315 »

magari con il ritorno di Alfa Romeo alle gare
o di Lancia nei rally... ma purtroppo sono marchi di proprietà Fiat...

Ecco, un po' nei rally ancora si respira un'aria passabile, anche se oggigiorno sarebbe impensabile per un privato aspirare alle prime posizioni.
Il padre di un mio amico per diletto correva negli anni '70 con una peugeot 104 preparata al minimo... possibile che oggi non si possa inventare una formula in cui soddisfatte le minime prescrizioni per la sicurezza (roll bar, estintore, serbatoio) chiunque possa avere una macchinetta senza chissà che pretese per andare a correre ogni tanto? Senza quella cosa assurda delle scadute omologazioni tipo del rollbar (capisco il serbatoio che si degrada, ma un pezzo di acciaio rimane tale per secoli).
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: F1 a Roma

Messaggio da giomartello »

spider1315 ha scritto:
magari con il ritorno di Alfa Romeo alle gare
o di Lancia nei rally... ma purtroppo sono marchi di proprietà Fiat...

Ecco, un po' nei rally ancora si respira un'aria passabile, anche se oggigiorno sarebbe impensabile per un privato aspirare alle prime posizioni.
Il padre di un mio amico per diletto correva negli anni '70 con una peugeot 104 preparata al minimo... possibile che oggi non si possa inventare una formula in cui soddisfatte le minime prescrizioni per la sicurezza (roll bar, estintore, serbatoio) chiunque possa avere una macchinetta senza chissà che pretese per andare a correre ogni tanto? Senza quella cosa assurda delle scadute omologazioni tipo del rollbar (capisco il serbatoio che si degrada, ma un pezzo di acciaio rimane tale per secoli).
Quotone gigante!
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
claudio75america
Aspirante Alfista
Aspirante Alfista
Messaggi: 434
Iscritto il: 17 set 2010 13:07
Località: tradate

Re: F1 a Roma

Messaggio da claudio75america »

magari il ritorno di alfa alle gare!!!!!!!!!!!
ALFA ROMEO 75 TURBO
BMW 323 CI E 46

SOCIO CAM N° 35
nivola
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2850
Iscritto il: 10 feb 2010 08:45

Re: F1 a Roma

Messaggio da nivola »

spider1315 ha scritto:
magari con il ritorno di Alfa Romeo alle gare
o di Lancia nei rally... ma purtroppo sono marchi di proprietà Fiat...

Ecco, un po' nei rally ancora si respira un'aria passabile, anche se oggigiorno sarebbe impensabile per un privato aspirare alle prime posizioni.
Il padre di un mio amico per diletto correva negli anni '70 con una peugeot 104 preparata al minimo... possibile che oggi non si possa inventare una formula in cui soddisfatte le minime prescrizioni per la sicurezza (roll bar, estintore, serbatoio) chiunque possa avere una macchinetta senza chissà che pretese per andare a correre ogni tanto? Senza quella cosa assurda delle scadute omologazioni tipo del rollbar (capisco il serbatoio che si degrada, ma un pezzo di acciaio rimane tale per secoli).
Volendo oggi le possibilità esistono. Ci sono categorie tipo le storiche o le scadute omologazioni dove si può correre con relativamente poco, (gomme e rialzi comunque costano sempre......). Ci sono i rally ronda molto interessanti, così come a San Marino esistono i Circuiti, dove si corre con qualsiasi cosa, (dall'auto di serie alla S4 gruppo B...).
Rispondi