164TURBO

Avatar utente
ghid
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2305
Iscritto il: 22 set 2009 02:38

164TURBO

Messaggio da ghid »

Un amico mi ha proposto una 164TURBO (4cilindri). L'auto sembra messa bene e, per quel che mi verrà a costare, vale la pena rischiare! :thumr:

L'auto è del 1987 o 1988 ed è in esenzione bollo da anni (lui è un demolitore e ha possibilità...).
Mi ha detto che il passaggio mi costerà 380euro perchè ce l'ha ridotto. a me risultava che il passaggio ridotto fosse solo per i commercianti quando comprano, non per chi compra dai commercianti. Mi sbaglio?


Un altro dubbio è....io la compro e inizio subito la procedura per iscriverla ASI ma mi ci vorranno almeno 40 giorni. Appena mi arriva l'iscrizione io pago il bollo ridotto. Non è che mi arriva una cartella per il bollo, comunque? Alla fine rimarrà 1-2mesi senza bollo. Che ne pensate? avete esperienza in tal senso?
"col stucco e coea pitura te fe sempre bea figura!"

La potenza è nulla, se non ce l'hai nel cervello...

...il cambio automatico lo cercherò quando non avrò più la forza di spingere la frizione...!
JacoQV
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 6842
Iscritto il: 05 nov 2009 11:11
Località: Pistoia PT

Re: 164TURBO

Messaggio da JacoQV »

a me risultava che il passaggio ridotto fosse solo per i commercianti quando comprano, non per chi compra dai commercianti. Mi sbaglio?
Per tua fortuna, sì.
Un altro dubbio è....io la compro e inizio subito la procedura per iscriverla ASI ma mi ci vorranno almeno 40 giorni. Appena mi arriva l'iscrizione io pago il bollo ridotto. Non è che mi arriva una cartella per il bollo, comunque? Alla fine rimarrà 1-2mesi senza bollo. Che ne pensate? avete esperienza in tal senso
Tranquillo, le sanzioni non sono elevate. Si parla di 5-6€ massimo.
Avatar utente
ghid
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2305
Iscritto il: 22 set 2009 02:38

Re: 164TURBO

Messaggio da ghid »

5-6euro? Jacopo....?? :shock:

l'auto rimarrà in regime di tassazione normale per un paio di mesi. Quei due mesi, basteranno per farmi pagare il bollo per tutto l'anno?
"col stucco e coea pitura te fe sempre bea figura!"

La potenza è nulla, se non ce l'hai nel cervello...

...il cambio automatico lo cercherò quando non avrò più la forza di spingere la frizione...!
Avatar utente
Spiderfrek
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 12592
Iscritto il: 13 set 2009 13:07
Località: Bazzano (BO) Italia

Re: 164TURBO

Messaggio da Spiderfrek »

Bella vettura molto potente, dotata del Bialbero 1995 Lampredi, che nel medesmo periodo veniva montato sulle Lancia Thema Turbo i.e. e sulle Fiat Croma Turbo i.e., un po' riveduto e sovralimentato, con overboost, era una buona vettura, andava veloce.
Peccato non sia molto quotata dal mercato!
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)

Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496


Immagine SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORIImmagine
Avatar utente
qverde
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1595
Iscritto il: 30 nov 2009 14:20
Località: Torino (Italia)

Re: 164TURBO

Messaggio da qverde »

ghid ha scritto:5-6euro? Jacopo....?? :shock:

l'auto rimarrà in regime di tassazione normale per un paio di mesi. Quei due mesi, basteranno per farmi pagare il bollo per tutto l'anno?
L'attestato di storicità ha efficacia a partire dall'inizio dell'anno in cui è stato rilasciato (è scritto sull'attestato stesso, prova a guardare quello del tuo bel Duetto), potrai pagare la tassa di circolazione per auto storiche quando avrai l'attestato.
Non dovrebbe quindi esserci nessun rischio di omesso pagamento bollo, perchè l'auto è esente bollo da inizio 2011, anche se l'attestato verrà rilasciato nel corso dell'anno.

Non so se la strada è fattibile con un commerciante, ma a voler fare il genovese fino in fondo, potresti fare l'atto di vendita con autentica firma in Comune (15 euro di marca da bollo), poi attendere l'attestato ASI per registrare al PRA il passaggio e pagare quindi IPT ridotta (spesa totale circa 150 euro). Il limite per la trascrizione al PRA è di 60gg dall'atto di vendita però le more sono dell'ordine di pochissimi euro, e quindi si risparmierebbero parecchi soldi. Non bisogna però circolare dopo il 60esimo giorno senza la trascrizione perchè se ti fermano si rischia se non sbaglio il ritiro della carta di circolazione e multe salate ;)

Se decidessi di fare il passo... complimentoni, dev'essere una macchina eccezionale! :thuml:
Alfa Romeo... e sai cosa guidi!

1999 Alfa 146 Junior 1.6 - io
1997 Citroen Saxo 1.1 - mia moglie
1986 Alfa Spider QV - il "sogno" avverato!
ex. 1999 Alfa 145 1.4 TS L - per quasi 13 anni... ciao carissima Alfina!

Socio C.A.M. n.58
Socio A.S.I. n.334030
Avatar utente
mali_74
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 7374
Iscritto il: 14 set 2009 16:38
Località: Dorno (PV)

Re: 164TURBO

Messaggio da mali_74 »

Guido , non abbandonerai mica la "pista" alfetta ? :roll: :roll: :roll: :roll:

Comunque complimenti , bel ferro !!!! :thuml:
Mali_74
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: 164TURBO

Messaggio da giomartello »

Portala a casa, Guido. :thuml:
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
nivola
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2850
Iscritto il: 10 feb 2010 08:45

Re: 164TURBO

Messaggio da nivola »

Fai fare l'iscrizione all'ASI dal tuo amico. Una volta iscritta fai il passaggio, (ridotto) e vai tranquillo !
Avatar utente
ghid
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2305
Iscritto il: 22 set 2009 02:38

Re: 164TURBO

Messaggio da ghid »

qverde ha scritto: L'attestato di storicità ha efficacia a partire dall'inizio dell'anno in cui è stato rilasciato (è scritto sull'attestato stesso, prova a guardare quello del tuo bel Duetto), potrai pagare la tassa di circolazione per auto storiche quando avrai l'attestato.

Speravo fosse così!

Grazie mille, sei stato chiarissimo! :thumr:
"col stucco e coea pitura te fe sempre bea figura!"

La potenza è nulla, se non ce l'hai nel cervello...

...il cambio automatico lo cercherò quando non avrò più la forza di spingere la frizione...!
Avatar utente
ghid
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2305
Iscritto il: 22 set 2009 02:38

Re: 164TURBO

Messaggio da ghid »

mali_74 ha scritto:Guido , non abbandonerai mica la "pista" alfetta ? :roll: :roll: :roll: :roll:

Comunque complimenti , bel ferro !!!! :thuml:

Figurati!!

Quest'auto arriva "per niente" e mi ha sempre incuriosito.
L'alfetta è e resterà al primo posto, nel mio cuore alfista, ma al momento ho altre spese...questa è sicuramente più economica! :thumr:
"col stucco e coea pitura te fe sempre bea figura!"

La potenza è nulla, se non ce l'hai nel cervello...

...il cambio automatico lo cercherò quando non avrò più la forza di spingere la frizione...!
Avatar utente
ghid
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2305
Iscritto il: 22 set 2009 02:38

Re: 164TURBO

Messaggio da ghid »

giomartello ha scritto:Portala a casa, Guido. :thuml:

Mi aspettavo di venir bacchettato da te, invece approvi! :o
"col stucco e coea pitura te fe sempre bea figura!"

La potenza è nulla, se non ce l'hai nel cervello...

...il cambio automatico lo cercherò quando non avrò più la forza di spingere la frizione...!
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: 164TURBO

Messaggio da giomartello »

ghid ha scritto:
giomartello ha scritto:Portala a casa, Guido. :thuml:

Mi aspettavo di venir bacchettato da te, invece approvi! :o
Aspetta che ci vediamo!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
Maicol
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2714
Iscritto il: 11 apr 2010 22:00

Re: 164TURBO

Messaggio da Maicol »

Un attimo la 164 non è stata lanciata sul mercato a maggio del '91? come fa ad essere dell'88?
Avatar utente
Spiderfrek
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 12592
Iscritto il: 13 set 2009 13:07
Località: Bazzano (BO) Italia

Re: 164TURBO

Messaggio da Spiderfrek »

Nel 1991 lanciarono la V6 Turbo, ma la TURBO normale è stata immessa sul mercato nel 1987 con il motore 4L 1995 CC DOHC derivato dalla Thema...con un compressore Garrett T3, overboost e intercooler.
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)

Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496


Immagine SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORIImmagine
Avatar utente
2TTO
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 8525
Iscritto il: 08 set 2009 21:04
Località: MAGLIASO Svizzera

Re: 164TURBO

Messaggio da 2TTO »

Spiderfrek ha scritto:Nel 1991 lanciarono la V6 Turbo, ma la TURBO normale è stata immessa sul mercato nel 1987 con il motore 4L 1995 CC DOHC derivato dalla Thema...con un compressore Garrett T3, overboost e intercooler.
ho avuto il piacere di guidare piu' volte la Thema Turbo i.e. 8V: una bomba, davvero potente e velocissima :thuml:
Spider IV serie 2.0
Alfetta GTV6 2.5

Socio C.A.M. tessera n°2
Avatar utente
Spiderfrek
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 12592
Iscritto il: 13 set 2009 13:07
Località: Bazzano (BO) Italia

Re: 164TURBO

Messaggio da Spiderfrek »

Faceva 225 Km/h con 175 cv, non era male....e accelerava fortissimo!
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)

Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496


Immagine SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORIImmagine
Maicol
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2714
Iscritto il: 11 apr 2010 22:00

Re: 164TURBO

Messaggio da Maicol »

Spiderfrek ha scritto:Nel 1991 lanciarono la V6 Turbo, ma la TURBO normale è stata immessa sul mercato nel 1987 con il motore 4L 1995 CC DOHC derivato dalla Thema...con un compressore Garrett T3, overboost e intercooler.
Allora ho letto un articolo di merd....
Avatar utente
Spiderfrek
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 12592
Iscritto il: 13 set 2009 13:07
Località: Bazzano (BO) Italia

Re: 164TURBO

Messaggio da Spiderfrek »

Forse hai letto un articolo in merito alla 164 V6 turbo, che usci nel 1991!
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)

Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496


Immagine SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORIImmagine
Avatar utente
rocav8
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 569
Iscritto il: 29 apr 2010 08:07

Re: 164TURBO

Messaggio da rocav8 »

Spiderfrek ha scritto:Faceva 225 Km/h con 175 cv, non era male....e accelerava fortissimo!
piuttosto impegnativa però da guidare, in accelerazione tende ad andare dove vuole lei.
Avatar utente
Spiderfrek
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 12592
Iscritto il: 13 set 2009 13:07
Località: Bazzano (BO) Italia

Re: 164TURBO

Messaggio da Spiderfrek »

Altro che!!!!!

Ricordo che l'AD della azienda ceramica dove ho lavorato per 11 anni ha avuto una serie infinita di 164, ne era fortemente appassionato e ogni tanto mi capitava di usarle, ha avuto due Turbo (DOHC Fiat) e due V6 turbo Super, tutte erano ballerine in partenza da ferme con delle "svarionate" notevoli, ma questo è, diciamo cisì il cosiddetto punto debole di una elevata potenza e coppia all'anteriore su una geometria Mc person, anche se nelle Thema/Croma/164 l'angolo del fulcro/ammortizzatore coassiale alla molla e il braccio a terra negativo aiutavano un po'...

Sulle Serie 156/147 GT/A il tutto era migliorato dalla bella avantreno dotata di quadrilatero alto e barra stabilizzatrice che limitava lo svarionamento del fulcro superiore sul duomo dell'ammortizzatore.
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)

Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496


Immagine SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORIImmagine
Rispondi