stamattina ad Alessandria

Avatar utente
rocav8
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 569
Iscritto il: 29 apr 2010 08:07

Re: stamattina ad Alessandria

Messaggio da rocav8 »

Weber ha scritto:
Esteta ha scritto:Alle sedute di omologazione se ne vedono sempre di belle

erano entrambe lì per esser omologate o per una consulenza? lo chiedo perchè la prima non mi sembra sia stata oggetto di un recente restauro...

non è necessario che un'auto sia restaurata per ottenere l'omologazione.. anzi se conservata è anche meglio, questa dà proprio l'idea di un'auto conservata (anche se non conosco le specifiche particolari del modello)
sabato io ero alla seduta di omologazione con un' alfetta del 72, una delle prime costruite, e che non avevo ancora omologato. mi interessava sentire un parere da esperti sul da farsi, in quanto a me le macchine piacciono perfette, e questa che ritengo notevole come interni, motore e resto della meccanica, presenta piccole imperfezioni di carrozzeria.
Del resto io non l' ho mai toccata, ma desidererei vederla come piace a me, però mi è stato consigliato di fare solo alcuni piccoli interventi di pulizia dell' interno dei parafanghi, con eventuale ripristino del colore originale, e della sistemazione dei canali del vano bagagli.
Caldamente sconsigliata la riverniciatura anche parziale, che del resto mi mette un po' in difficoltà, come tutti sanno la vernice acrilica per i ritocchi non è più disponibile e non avrei neppure idea di come eseguirla, quindi dopo questi autorevoli pareri anch' io ho deciso di soprassedere.
JacoQV
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 6842
Iscritto il: 05 nov 2009 11:11
Località: Pistoia PT

Re: stamattina ad Alessandria

Messaggio da JacoQV »

roberto, ma sei spesso nell'alessandrino?
Avatar utente
rocav8
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 569
Iscritto il: 29 apr 2010 08:07

Re: stamattina ad Alessandria

Messaggio da rocav8 »

JacoQV ha scritto:roberto, ma sei spesso nell'alessandrino?
solo ogni tanto a fare spesa
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
claudio75america
Aspirante Alfista
Aspirante Alfista
Messaggi: 434
Iscritto il: 17 set 2010 13:07
Località: tradate

Re: stamattina ad Alessandria

Messaggio da claudio75america »

troppo belle!!!!!! :D :D :D :D :D :thuml: :thuml: :thuml: :thuml: :thuml: :thuml:
ALFA ROMEO 75 TURBO
BMW 323 CI E 46

SOCIO CAM N° 35
Avatar utente
stefandan
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2474
Iscritto il: 08 nov 2009 21:16
Località: Padova

Re: stamattina ad Alessandria

Messaggio da stefandan »

Spettacolari...anzi strepitose!!
ImmagineImmagineImmagine

1971:Alfa Romeo GT 1300 Junior
1989:Alfa Romeo 75 Twin Spark
2012:Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: stamattina ad Alessandria

Messaggio da giomartello »

rocav8 ha scritto:
JacoQV ha scritto:roberto, ma sei spesso nell'alessandrino?
solo ogni tanto a fare spesa
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: E non al supermercato!!!! :lol: :lol: :lol: :lol:

Sfrutto il topic per chiedervi un parere in merito alla mia Alfa 6: il solo tetto presenta le solite crepe tipiche dei colori metallizzati. Che mi consigliate di fare?
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
claudio75america
Aspirante Alfista
Aspirante Alfista
Messaggi: 434
Iscritto il: 17 set 2010 13:07
Località: tradate

Re: stamattina ad Alessandria

Messaggio da claudio75america »

falla decapottabile!!!!!!!! :D :D :D :D :D :D
ALFA ROMEO 75 TURBO
BMW 323 CI E 46

SOCIO CAM N° 35
Avatar utente
rocav8
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 569
Iscritto il: 29 apr 2010 08:07

Re: stamattina ad Alessandria

Messaggio da rocav8 »

giomartello ha scritto:
rocav8 ha scritto:
JacoQV ha scritto:roberto, ma sei spesso nell'alessandrino?
solo ogni tanto a fare spesa
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: E non al supermercato!!!! :lol: :lol: :lol: :lol:

Sfrutto il topic per chiedervi un parere in merito alla mia Alfa 6: il solo tetto presenta le solite crepe tipiche dei colori metallizzati. Che mi consigliate di fare?
Da quel che ho capito io questo succede quando alla vernice acrilica termoplastica, che veniva usata ancora per i colori metallizzati della sei, viene sovrapposta una vernice moderna. Il problema si risolverebbe radicalmente eliminando questa sottostante vernice che altrimenti col caldo si muoverà sempre, oppure eliminando la vernice in doppio strato e spruzzare con acrilica reflow, ma trovare questa è quasi del tutto impossibile.
Avatar utente
sergio105
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 10998
Iscritto il: 23 set 2009 23:09
Località: Tradate (VA) Italy

Re: stamattina ad Alessandria

Messaggio da sergio105 »

Mal comune, niente gaudio :evil: :evil: :evil:
Sulla GTV6 ho lo stesso problema (tinta Grigio Nube Met.) per i vari ritocchi da fare qui e là :roll: il carrozziere (che ho trovato piuttosto in gamba e "sul pezzo") mi ha posto gli stessi dubbi.
Un ritocchino sotto al parabrezza, uno sotto al finestrino, l'altro sopra al parafango....finisce che sfuma di qui e sfuma di là mi ritroverei con un'auto a macchie!
Riverniciarla non se ne parla! E' tutt'ora bella lucida e senza sportellate!
Vediamo....
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
JacoQV
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 6842
Iscritto il: 05 nov 2009 11:11
Località: Pistoia PT

Re: stamattina ad Alessandria

Messaggio da JacoQV »

sergio piuttosto che fare ritocchini lasciala così com'è e quando - se - dovrai mai affrontare un restauro di carrozzeria più radicale sistemerai tutto in una volta, imho.

roberto dimmi dov'è sto posto dove vai a fare la spesa che ci vado anche io... :roll: :mrgreen: :thuml:
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: stamattina ad Alessandria

Messaggio da giomartello »

rocav8 ha scritto:Da quel che ho capito io questo succede quando alla vernice acrilica termoplastica, che veniva usata ancora per i colori metallizzati della sei, viene sovrapposta una vernice moderna. Il problema si risolverebbe radicalmente eliminando questa sottostante vernice che altrimenti col caldo si muoverà sempre, oppure eliminando la vernice in doppio strato e spruzzare con acrilica reflow, ma trovare questa è quasi del tutto impossibile.
E quindi cosa mi consigli? La rivernicio tutta??
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
Avatar utente
rocav8
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 569
Iscritto il: 29 apr 2010 08:07

Re: stamattina ad Alessandria

Messaggio da rocav8 »

giomartello ha scritto:
rocav8 ha scritto:Da quel che ho capito io questo succede quando alla vernice acrilica termoplastica, che veniva usata ancora per i colori metallizzati della sei, viene sovrapposta una vernice moderna. Il problema si risolverebbe radicalmente eliminando questa sottostante vernice che altrimenti col caldo si muoverà sempre, oppure eliminando la vernice in doppio strato e spruzzare con acrilica reflow, ma trovare questa è quasi del tutto impossibile.
E quindi cosa mi consigli? La rivernicio tutta??
Bisognerebbe vedere come è messa anche la restante parte della carrozzeria, tieni presente che se il resto è bello e fai anche solo il tetto, considerato che ormai queste vetture non prendono mai tanto sole, potrebbe anche resistere
nivola
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2850
Iscritto il: 10 feb 2010 08:45

Re: stamattina ad Alessandria

Messaggio da nivola »

Sei certo che la vecchia vernice acrilica sia introvabile ? trovandola sarebbe l'ideale, ammesso che il carrozziere sia disponibile ad usarla...
Per contro rifare il tetto è fattibile senza dover far tutta l'auto.
Avatar utente
rocav8
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 569
Iscritto il: 29 apr 2010 08:07

Re: stamattina ad Alessandria

Messaggio da rocav8 »

nivola ha scritto:Sei certo che la vecchia vernice acrilica sia introvabile ? trovandola sarebbe l'ideale, ammesso che il carrozziere sia disponibile ad usarla...
Per contro rifare il tetto è fattibile senza dover far tutta l'auto.
Il mio giovin carrozziere ( settantacinquenne ) se trovo l' acrilico reflow per il Montreal e l' Alfetta mi fa dei capolavori.
Avatar utente
Duetto91
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1300
Iscritto il: 09 set 2009 17:09
Località: Malpensa - Italia

Re: stamattina ad Alessandria

Messaggio da Duetto91 »

Le tue "Alessandrine" sono da SOGNO!! :shock: :shock: :shock:
DUETTO 91 ImmagineImmagine
Socio Club Alfa Mania.Ch N°11
Socio RIAR N°1977

Duetto IV serie 1991 "Giamburrasca"
Alfetta 1800 I serie 1974 "La Sciura"
Moto Guzzi V65C 1984 "L'Aquilotto"
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: stamattina ad Alessandria

Messaggio da giomartello »

rocav8 ha scritto:
giomartello ha scritto:
rocav8 ha scritto:Da quel che ho capito io questo succede quando alla vernice acrilica termoplastica, che veniva usata ancora per i colori metallizzati della sei, viene sovrapposta una vernice moderna. Il problema si risolverebbe radicalmente eliminando questa sottostante vernice che altrimenti col caldo si muoverà sempre, oppure eliminando la vernice in doppio strato e spruzzare con acrilica reflow, ma trovare questa è quasi del tutto impossibile.
E quindi cosa mi consigli? La rivernicio tutta??
Bisognerebbe vedere come è messa anche la restante parte della carrozzeria, tieni presente che se il resto è bello e fai anche solo il tetto, considerato che ormai queste vetture non prendono mai tanto sole, potrebbe anche resistere
La mia intenzione era propria quella di rifare il solo tetto, dal momento che per il resto non è male, ma ho il terrore di ritrovarmi con una scarpa ed una ciabatta.....
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
claudio75america
Aspirante Alfista
Aspirante Alfista
Messaggi: 434
Iscritto il: 17 set 2010 13:07
Località: tradate

Re: stamattina ad Alessandria

Messaggio da claudio75america »

:thuml: :thuml: :thuml:
ALFA ROMEO 75 TURBO
BMW 323 CI E 46

SOCIO CAM N° 35
nivola
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2850
Iscritto il: 10 feb 2010 08:45

Re: stamattina ad Alessandria

Messaggio da nivola »

giomartello ha scritto:
La mia intenzione era propria quella di rifare il solo tetto, dal momento che per il resto non è male, ma ho il terrore di ritrovarmi con una scarpa ed una ciabatta.....
se il carrozziere è bravo a verniciare il tetto lo fa agevolmente senza problemi
Rispondi