Problema cavo contachilometri aero2/IV serie

Rispondi
Avatar utente
qverde
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1595
Iscritto il: 30 nov 2009 14:20
Località: Torino (Italia)

Problema cavo contachilometri aero2/IV serie

Messaggio da qverde »

Da qualche tempo l'ago del tachimetro del mio Duetto vibra a bassa velocità, e ho pensato che fosse utile ingrassare il cavo che arriva all'impulsore. Ieri pomeriggio lo scollego dall'impulsore, e tiro l'anima interna, per sfilarla, quindi pulirla, ingrassarla e reinserirla. Risultato: uscita di circa 1.5cm, non si sfila più nè rientra in posizione :roll: :roll: :roll: A mano si riesce a farla ruotare, ma non a reinfilarla.
Ho visto che l'altra estremità è collegata sulla parte alta della scatola del cambio, ed temo che sia necessario scollegarla da lì, reinfilare l'anima lato impulsore, ricollegare l'impulsore, e poi ricollegare il cavo lato cambio. Se la procedura è questa, mi tocca fare un salto dal mio meccanico sabato mattina e farmi prestare il ponte, in tal caso cercherei quindi di sfilare del tutto la parte interna ed ingrassarla. Si accettano altri suggerimenti che evitino il giretto dal meccanico...
Alfa Romeo... e sai cosa guidi!

1999 Alfa 146 Junior 1.6 - io
1997 Citroen Saxo 1.1 - mia moglie
1986 Alfa Spider QV - il "sogno" avverato!
ex. 1999 Alfa 145 1.4 TS L - per quasi 13 anni... ciao carissima Alfina!

Socio C.A.M. n.58
Socio A.S.I. n.334030
nivola
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2850
Iscritto il: 10 feb 2010 08:45

Re: Problema cavo contachilometri aero2/IV serie

Messaggio da nivola »

Il cavo va dal cambio al generatore d'impulsi (angolo sinistro vano motore, vicino al parabrezza). Il finale è a sezione quadrata. Credo tu abbia già provato a spingerlo, (come fosse un filo armonico). E' abbastanza strano che si sia mollato sul lato cambio: temo invece si stia rompendo, come anche la vibrazione della lancetta dello strumento farebbe supporre. Visto il costo irrisorio del cavo, se lo sfili cambialo.
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: Problema cavo contachilometri aero2/IV serie

Messaggio da giomartello »

Quoto Nivola, credo si stia rompendo.
Credo sia meglio sostituire filo e guaina.
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
JacoQV
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 6842
Iscritto il: 05 nov 2009 11:11
Località: Pistoia PT

Re: Problema cavo contachilometri aero2/IV serie

Messaggio da JacoQV »

sergio, sei un danno!
il mio duetto svizzero da sempre segna 10kmh in meno.
e sì che gli svizzeri di solito sono precisi... :lol:
nivola
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2850
Iscritto il: 10 feb 2010 08:45

Re: Problema cavo contachilometri aero2/IV serie

Messaggio da nivola »

JacoQV ha scritto:sergio, sei un danno!
il mio duetto svizzero da sempre segna 10kmh in meno.
e sì che gli svizzeri di solito sono precisi... :lol:
Il mio invece fino a circa 100.000 km aveva il classico scarto di qualche km. Poi un giorno ho smontato lo strumento, l'ho pulito ed oliato. Da allora è piuttosto preciso.
Avatar utente
qverde
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1595
Iscritto il: 30 nov 2009 14:20
Località: Torino (Italia)

Re: Problema cavo contachilometri aero2/IV serie

Messaggio da qverde »

JacoQV ha scritto:sergio, sei un danno!
Pensa che il mio fino al mio utilissimo intervento sminchiatorio era di una precisione micidiale! :biggrin: :biggrin:
Alfa Romeo... e sai cosa guidi!

1999 Alfa 146 Junior 1.6 - io
1997 Citroen Saxo 1.1 - mia moglie
1986 Alfa Spider QV - il "sogno" avverato!
ex. 1999 Alfa 145 1.4 TS L - per quasi 13 anni... ciao carissima Alfina!

Socio C.A.M. n.58
Socio A.S.I. n.334030
Avatar utente
Spiderfrek
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 12592
Iscritto il: 13 set 2009 13:07
Località: Bazzano (BO) Italia

Re: Problema cavo contachilometri aero2/IV serie

Messaggio da Spiderfrek »

Anche io ho fatto l'operazione di pulizia e ingrassaggio dell'anima del cavo Contakm, ma non ho risolto il problema dell'imprecisione, aimè!
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)

Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496


Immagine SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORIImmagine
Avatar utente
qverde
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1595
Iscritto il: 30 nov 2009 14:20
Località: Torino (Italia)

Re: Problema cavo contachilometri aero2/IV serie

Messaggio da qverde »

Sabato sono andato dal mio meccanico, sganciato il cavo lato cambio, ha sfilato l'anima ed ingrassata. Come avevo immaginato dopo il mio sfortunato intervento, non è possibile reinfilare l'anima a causa della curva un pò "anomala" appena prima dell'attacco sul cambio.
La notizia positiva è che il filo è in buone condizioni, e quindi non pare da sostituire.
Ora l'ago vibra sempre alle basse velocità come in precedenza, penserei di smontare l'impulsore e pulirlo (come fatto da giuse55, se non ricordo male) per vedere se il problema può venire da lì, prima di intervenire sullo strumento stesso. Vedremo...
Alfa Romeo... e sai cosa guidi!

1999 Alfa 146 Junior 1.6 - io
1997 Citroen Saxo 1.1 - mia moglie
1986 Alfa Spider QV - il "sogno" avverato!
ex. 1999 Alfa 145 1.4 TS L - per quasi 13 anni... ciao carissima Alfina!

Socio C.A.M. n.58
Socio A.S.I. n.334030
nivola
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2850
Iscritto il: 10 feb 2010 08:45

Re: Problema cavo contachilometri aero2/IV serie

Messaggio da nivola »

qverde ha scritto:Sabato sono andato dal mio meccanico, sganciato il cavo lato cambio, ha sfilato l'anima ed ingrassata. Come avevo immaginato dopo il mio sfortunato intervento, non è possibile reinfilare l'anima a causa della curva un pò "anomala" appena prima dell'attacco sul cambio.
La notizia positiva è che il filo è in buone condizioni, e quindi non pare da sostituire.
Ora l'ago vibra sempre alle basse velocità come in precedenza, penserei di smontare l'impulsore e pulirlo (come fatto da giuse55, se non ricordo male) per vedere se il problema può venire da lì, prima di intervenire sullo strumento stesso. Vedremo...
quindi tutto ok !
Avatar utente
qverde
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1595
Iscritto il: 30 nov 2009 14:20
Località: Torino (Italia)

Re: Problema cavo contachilometri aero2/IV serie

Messaggio da qverde »

nivola ha scritto:
qverde ha scritto:Sabato sono andato dal mio meccanico, sganciato il cavo lato cambio, ha sfilato l'anima ed ingrassata. Come avevo immaginato dopo il mio sfortunato intervento, non è possibile reinfilare l'anima a causa della curva un pò "anomala" appena prima dell'attacco sul cambio.
La notizia positiva è che il filo è in buone condizioni, e quindi non pare da sostituire.
Ora l'ago vibra sempre alle basse velocità come in precedenza, penserei di smontare l'impulsore e pulirlo (come fatto da giuse55, se non ricordo male) per vedere se il problema può venire da lì, prima di intervenire sullo strumento stesso. Vedremo...
quindi tutto ok !
Pare di sì! Nivola, tu scrivevi che avevi smontato ed oliato... che cosa? Strumento nel quadro o impulsore?
Alfa Romeo... e sai cosa guidi!

1999 Alfa 146 Junior 1.6 - io
1997 Citroen Saxo 1.1 - mia moglie
1986 Alfa Spider QV - il "sogno" avverato!
ex. 1999 Alfa 145 1.4 TS L - per quasi 13 anni... ciao carissima Alfina!

Socio C.A.M. n.58
Socio A.S.I. n.334030
nivola
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2850
Iscritto il: 10 feb 2010 08:45

Re: Problema cavo contachilometri aero2/IV serie

Messaggio da nivola »

qverde ha scritto:
nivola ha scritto:
qverde ha scritto:Sabato sono andato dal mio meccanico, sganciato il cavo lato cambio, ha sfilato l'anima ed ingrassata. Come avevo immaginato dopo il mio sfortunato intervento, non è possibile reinfilare l'anima a causa della curva un pò "anomala" appena prima dell'attacco sul cambio.
La notizia positiva è che il filo è in buone condizioni, e quindi non pare da sostituire.
Ora l'ago vibra sempre alle basse velocità come in precedenza, penserei di smontare l'impulsore e pulirlo (come fatto da giuse55, se non ricordo male) per vedere se il problema può venire da lì, prima di intervenire sullo strumento stesso. Vedremo...
quindi tutto ok !
Pare di sì! Nivola, tu scrivevi che avevi smontato ed oliato... che cosa? Strumento nel quadro o impulsore?
Strumento.
Quando ho rotto la cordina ed improvvisamente lo strumento è morto, per escludere il generatore d'impulsi, visto che ne ho uno di scorta, ho montato il nuovo, ma il problema non stava lì ma nella corda. Non ho mai aperto l'impulsore.
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: Problema cavo contachilometri aero2/IV serie

Messaggio da giomartello »

Il tachimetro può vibrare anche a causa della guaina, pur se il filo è in buone condizioni.
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
Avatar utente
Spiderfrek
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 12592
Iscritto il: 13 set 2009 13:07
Località: Bazzano (BO) Italia

Re: Problema cavo contachilometri aero2/IV serie

Messaggio da Spiderfrek »

Infatti io penso che in tal caso sia meglio cambiare filo e guaina!
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)

Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496


Immagine SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORIImmagine
Avatar utente
qverde
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1595
Iscritto il: 30 nov 2009 14:20
Località: Torino (Italia)

Re: Problema cavo contachilometri aero2/IV serie

Messaggio da qverde »

Azzz, io pensavo che il filo interno sano desse la quasi certezza di trovare altrove la causa del problema...
Alfa Romeo... e sai cosa guidi!

1999 Alfa 146 Junior 1.6 - io
1997 Citroen Saxo 1.1 - mia moglie
1986 Alfa Spider QV - il "sogno" avverato!
ex. 1999 Alfa 145 1.4 TS L - per quasi 13 anni... ciao carissima Alfina!

Socio C.A.M. n.58
Socio A.S.I. n.334030
Avatar utente
AlfaDriver
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 825
Iscritto il: 16 gen 2011 19:09

Re: Problema cavo contachilometri aero2/IV serie

Messaggio da AlfaDriver »

giomartello ha scritto:Il tachimetro può vibrare anche a causa della guaina, pur se il filo è in buone condizioni.
Assolutamente vero. E' molto importante che la guaina non abbia strozzature e che nel suo percorso non sia costretta a "curve" molto strette. Entrambe queste situazioni - oltre ad una cattiva lubrificazione della "corda" - possono provocare vibrazioni al tachimetro e/o al contagiri.
Alfa GT 3.2 V6 24V - 2005
Alfa 146 Ti - 1997
Alfa Spider 2.0 Ie "Duetto" - 1991
Alfasud Ti Quadrifoglio Verde - 1982
rlocus
Aspirante Alfista
Aspirante Alfista
Messaggi: 5
Iscritto il: 14 giu 2013 08:47

Re: Problema cavo contachilometri aero2/IV serie

Messaggio da rlocus »

quoto è la guaina.

sostituiscila...ne ho cambiate tante in passato...è un difetto comune!!!


saluti
Rispondi