Alfa 6 pompieri

Rispondi
STESPIT
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 800
Iscritto il: 28 feb 2010 09:16

Alfa 6 pompieri

Messaggio da STESPIT »

Questa l'avevate mai vista?
:D :D :D
20091210104415_alfa-6-pompieri.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maicol
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2714
Iscritto il: 11 apr 2010 22:00

Re: Alfa 6 pompieri

Messaggio da Maicol »

C'è anche qui dietro ;)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: Alfa 6 pompieri

Messaggio da giomartello »

STESPIT ha scritto:Questa l'avevate mai vista?
:D :D :D
20091210104415_alfa-6-pompieri.jpg
Sì, nel libro "Curiosalfa" di Stefano Salvetti. :thumr:
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
Avatar utente
2000spiderveloce79
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1568
Iscritto il: 14 ott 2009 14:56
Località: Cesena (FC) - Torino (TO)

Re: Alfa 6 pompieri

Messaggio da 2000spiderveloce79 »

:shock: :shock: :shock:
1979 - Alfa Romeo 2000 Spider Veloce U.S. S.P.I.C.A
1980 - Alfa Romeo Alfetta 1.6
Maicol
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2714
Iscritto il: 11 apr 2010 22:00

Re: Alfa 6 pompieri

Messaggio da Maicol »

giomartello ha scritto:
STESPIT ha scritto:Questa l'avevate mai vista?
:D :D :D
20091210104415_alfa-6-pompieri.jpg
Sì, nel libro "Curiosalfa" di Stefano Salvetti. :thumr:
Ah grazie di averlo scritto! Mi ero dimenticato di ordinarlo :thuml:
BRT
Aspirante Alfista
Aspirante Alfista
Messaggi: 108
Iscritto il: 13 giu 2011 01:21
Località: Vercelli

Re: Alfa 6 pompieri

Messaggio da BRT »

belle! bella anche la location.. Balocco!
io purtroppo non le ho mai viste.. ma mio padre le vedeva ogni giorno!
Il mio Garage viewtopic.php?f=32&t=2129
Giulia 1300 Super 1971
Alfasud 1.2 ti 1974
Alfetta GTV 2000 1977
Alfasud Giardinetta 1286cc 1979
Alfasud Giardinetta 1351cc 1980
Alfa 6 2.5 1980
90 2.5 Q.O. 1985
75 3.0 America 1987
33 SW 1.7 4x4 1991
Crosswagon 2005
AlfredoAlfa6
Aspirante Alfista
Aspirante Alfista
Messaggi: 24
Iscritto il: 15 set 2011 06:15

Re: Alfa 6 pompieri

Messaggio da AlfredoAlfa6 »

A tutti coloro che leggono un caloroso BUONGIORNO.

Sono un nuovo iscritto, mi chiamo Alfredo, dalla provincia di Bergamo (Italia).

A proposito delle Alfa 6 antincendio posso dirvi:

1) Sono state tutte realizzate dalla stessa Alfa Romeo per uso proprio;

2) La prima foto ritrae una Alfa 6 " ibrida " in servizio sulla pista di Balocco dove veniva utilizzata da personale Alfa durante l' uso della pista;

3) La seconda foto (Alfa 6 dietro giulietta) mostra una piena 1° serie, probabilmente in servizio presso lo stabilimento di Arese;

4) A differenza di una 164 anch' essa trasformata antincendio che ho visto esposta al museo, non ho mai saputo che fine abbiano fatto tali esemplari;

5) La NOREV ha realizzato un modellino in scala della vettura, basandosi sulla 1° foto inserita in questo argomento;


Grazie per aver letto,

A presto,

Alfredo
Maicol
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2714
Iscritto il: 11 apr 2010 22:00

Re: Alfa 6 pompieri

Messaggio da Maicol »

AlfredoAlfa6 ha scritto:A tutti coloro che leggono un caloroso BUONGIORNO.
Buongiorno!

AlfredoAlfa6 ha scritto:2) La prima foto ritrae una Alfa 6 "ibrida"
Che cosa :?: :?: :?:
AlfredoAlfa6
Aspirante Alfista
Aspirante Alfista
Messaggi: 24
Iscritto il: 15 set 2011 06:15

Re: Alfa 6 pompieri

Messaggio da AlfredoAlfa6 »

Caro MAICOL buongiorno.


Alfa 6 " I B R I D A " ebbene si è esistita; Spiego subito cosa vuol dire tale termine:

quando nel 1983 fu presentata la 2° serie ( ai giorni nostri si chiamerebbe restyling ) vi erano ancora molti esemplari invenduti sui piazzali di Arese; quindi, non si sa chi, decise di prendere quelle vetture, rimandarle dentro lo stabilimento per aggiornarle alla meglio all'estetica del 1983, senza che ufficialmente questo "modello" fosse messo a listino. Esternamente quindi si possono avere paraurti ant. e post., fanali ant. e mascherina ant. con lavatergifari della 2° serie, metre si vede benissimo che i lamierati, cerchi ruote e le finiture sono della 1° serie (contorni cromati dei finestrini piccoli, posizione della freccia laterale, specchietti retrovisori cromati, assenza delle plastiche sui montanti post.).
L' abbigliamento interno e la motorizzazione dovrebbe rispecchiare quanto previsto per la 1° serie.

Non ricordo quanti esemplari abbiano ricevuto queste "cure particolari"; sta di fatto che oggi credo siano tra i più rari in assoluto del modello Alfa 6.

Spero di essere stato esaustivo per tutti, nel caso sono a disposizione.

Grazie,


Alfredo
JacoQV
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 6842
Iscritto il: 05 nov 2009 11:11
Località: Pistoia PT

Re: Alfa 6 pompieri

Messaggio da JacoQV »

Molto interessante Alfredo, grazie!
Io conoscevo solo la storia delle 2. Serie invendute che ricevettero gli interni in pelle azzurra per renderla più appetibili!
Benvenuto!
Ps le 164 antincendio credo fossero due, una era semiabbandonata in una cascina in mezzo a Balocco, vicino alla "schiena d'asino", non so se è la stessa che è adesso al museo.
Avatar utente
2TTO
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 8525
Iscritto il: 08 set 2009 21:04
Località: MAGLIASO Svizzera

Re: Alfa 6 pompieri

Messaggio da 2TTO »

Ciao Alfredo, benvenuto in Alfamania.ch

vedo che sei un intenditore e stimatore della 6.

Potresti pf. aprire un topic in "presentazioni" così che tutti ti possano dare il benvenuto :cheers: :cheers: :cheers:
Spider IV serie 2.0
Alfetta GTV6 2.5

Socio C.A.M. tessera n°2
BRT
Aspirante Alfista
Aspirante Alfista
Messaggi: 108
Iscritto il: 13 giu 2011 01:21
Località: Vercelli

Re: Alfa 6 pompieri

Messaggio da BRT »

purtroppo non l'ho mai vista di persona ma conosco chi per molto tempo l'ha usata a Balocco.
co sono foto di due Alfa 6 pompieri apparentemente sembrerebbero 2 diverse (una fari tondi e una fari seconda serie) ma si tratta della stessa 6 alla quale dopo un piccolo incidente venne sostituita la fanaleria e qualche altro piccolo particolare con componenti di una 6 seconda serie
Il mio Garage viewtopic.php?f=32&t=2129
Giulia 1300 Super 1971
Alfasud 1.2 ti 1974
Alfetta GTV 2000 1977
Alfasud Giardinetta 1286cc 1979
Alfasud Giardinetta 1351cc 1980
Alfa 6 2.5 1980
90 2.5 Q.O. 1985
75 3.0 America 1987
33 SW 1.7 4x4 1991
Crosswagon 2005
Rispondi