Cerchi in lamiera alfetta 1 .8 mod '75

Rispondi
Pasquale
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 788
Iscritto il: 14 set 2011 17:56
Località: Castiglione delle Stiviere (MN)

Cerchi in lamiera alfetta 1 .8 mod '75

Messaggio da Pasquale »

Sapete se sui cerchi in lamiera di una alfetta 1.8 mod '75 scudo largo si possono montare i tubeless, oppure no?
Per spiegarmi meglio, esistono due tipi diversi di cerchi in lamiera 'alfetta' per tubeless o meno?
Grazie
Ultima modifica di Pasquale il 24 apr 2012 16:28, modificato 1 volta in totale.
- Alfa 75 3.0 6V AMERICA '87
- Alfa 75 3.0 V6 AMERICA '90 : Progetto Milano
- Alfa Spider IV 1.6 '90
- Alfa 75 TWIN SPARK '91
Avatar utente
Giuliasprintgta
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2646
Iscritto il: 12 set 2009 00:15

Re: Cerchi in lamiera alfetta 1 .8 mod 75

Messaggio da Giuliasprintgta »

Montarli puoi montarli, ma il cerchio non è predisposto! E quindi, evidentemente, non lo farei.
In Alfa Romeo, per la serie Alfetta, hanno iniziato a proporre i cerchi tubeless, sia in lamiera che in lega, dal 1982.
Alfa Romeo: quando la tecnologia era arte
Pasquale
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 788
Iscritto il: 14 set 2011 17:56
Località: Castiglione delle Stiviere (MN)

Re: Cerchi in lamiera alfetta 1 .8 mod 75

Messaggio da Pasquale »

Giuliasprintgta ha scritto:Montarli puoi montarli, ma il cerchio non è predisposto! E quindi, evidentemente, non lo farei.
In Alfa Romeo, per la serie Alfetta, hanno iniziato a proporre i cerchi tubeless, sia in lamiera che in lega, dal 1982.
Quali sono le controindicazioni? Ma tutte le Alfette pre' 82 che circolano oggi con i cerchi conformi, che pneumatici montano?
- Alfa 75 3.0 6V AMERICA '87
- Alfa 75 3.0 V6 AMERICA '90 : Progetto Milano
- Alfa Spider IV 1.6 '90
- Alfa 75 TWIN SPARK '91
Avatar utente
Giuliasprintgta
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2646
Iscritto il: 12 set 2009 00:15

Re: Cerchi in lamiera alfetta 1 .8 mod '75

Messaggio da Giuliasprintgta »

Scusami, forse non mi sono spiegato bene.
I pneumatici tubeless li monti anche con camera d'aria, non il contrario (ma i pneumatici oggi in commercio sono praticamente tutti utilizzabili senza camera d'aria). Se il cerchio non è tubeless è pertanto necessario mettere la camera d'aria.
Ho visto anche chi monta pneumatici tubeless su cerchi non predisposti, mettendo ovviamente la valvola per tubeless.
Ma il rischio è che poi il cerchio inizia a perdere aria.
Alfa Romeo: quando la tecnologia era arte
Pasquale
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 788
Iscritto il: 14 set 2011 17:56
Località: Castiglione delle Stiviere (MN)

Re: Cerchi in lamiera alfetta 1 .8 mod '75

Messaggio da Pasquale »

Giuliasprintgta ha scritto:Scusami, forse non mi sono spiegato bene.
I pneumatici tubeless li monti anche con camera d'aria, non il contrario (ma i pneumatici oggi in commercio sono praticamente tutti utilizzabili senza camera d'aria). Se il cerchio non è tubeless è pertanto necessario mettere la camera d'aria.
Ho visto anche chi monta pneumatici tubeless su cerchi non predisposti, mettendo ovviamente la valvola per tubeless.
Ma il rischio è che poi il cerchio inizia a perdere aria.
Ok, sei stato chiarissimo, grazie.
- Alfa 75 3.0 6V AMERICA '87
- Alfa 75 3.0 V6 AMERICA '90 : Progetto Milano
- Alfa Spider IV 1.6 '90
- Alfa 75 TWIN SPARK '91
Rispondi