Storia delle candele Golden Lodge

Rispondi
Avatar utente
qverde
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1595
Iscritto il: 30 nov 2009 14:20
Località: Torino (Italia)

Storia delle candele Golden Lodge

Messaggio da qverde »

Interessantissimo link trovato per caso:
http://digilander.libero.it/chiometta/oliver_lodge.html
Alfa Romeo... e sai cosa guidi!

1999 Alfa 146 Junior 1.6 - io
1997 Citroen Saxo 1.1 - mia moglie
1986 Alfa Spider QV - il "sogno" avverato!
ex. 1999 Alfa 145 1.4 TS L - per quasi 13 anni... ciao carissima Alfina!

Socio C.A.M. n.58
Socio A.S.I. n.334030
mariano
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 8921
Iscritto il: 21 mag 2011 19:43
Località: MARSALA

Re: Storia delle candele Golden Lodge

Messaggio da mariano »

BELLISSIMO, MOLTO INTERESSANTE :thuml:
Avatar utente
bmk
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 714
Iscritto il: 28 feb 2011 22:08

Re: Storia delle candele Golden Lodge

Messaggio da bmk »

Da guardare fino in fondo (video di produzione ed esperimento compresi !)
Avatar utente
Batalf
Alfista DOC
Alfista DOC
Messaggi: 24359
Iscritto il: 08 set 2009 20:07
Località: Lugano

Re: Storia delle candele Golden Lodge

Messaggio da Batalf »

bel link, molto interessante :thumr:
Ho saputo che ora rifanno le mitiche Golden Lodge made in China .... voi vi fidereste a montarle ?
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento

Tessera C.A.M no 1

Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
mariano
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 8921
Iscritto il: 21 mag 2011 19:43
Località: MARSALA

Re: Storia delle candele Golden Lodge

Messaggio da mariano »

Batalf ha scritto:bel link, molto interessante :thumr:
Ho saputo che ora rifanno le mitiche Golden Lodge made in China .... voi vi fidereste a montarle ?
ioi preferirei montare candele di cera piuttosto che made in china :evil:
Avatar utente
sergio105
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 10998
Iscritto il: 23 set 2009 23:09
Località: Tradate (VA) Italy

Re: Storia delle candele Golden Lodge

Messaggio da sergio105 »

4 cilindri...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
mariano
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 8921
Iscritto il: 21 mag 2011 19:43
Località: MARSALA

Re: Storia delle candele Golden Lodge

Messaggio da mariano »

sergio105 ha scritto:4 cilindri...
:biggrin: :biggrin:
Avatar utente
Batalf
Alfista DOC
Alfista DOC
Messaggi: 24359
Iscritto il: 08 set 2009 20:07
Località: Lugano

Re: Storia delle candele Golden Lodge

Messaggio da Batalf »

:lol: :lol: :lol: insomma meglio 4 ceri che non 4 candele made in China :lol: :lol: :lol:
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento

Tessera C.A.M no 1

Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
mariano
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 8921
Iscritto il: 21 mag 2011 19:43
Località: MARSALA

Re: Storia delle candele Golden Lodge

Messaggio da mariano »

:thuml:
Avatar utente
Batalf
Alfista DOC
Alfista DOC
Messaggi: 24359
Iscritto il: 08 set 2009 20:07
Località: Lugano

Re: Storia delle candele Golden Lodge

Messaggio da Batalf »

Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento

Tessera C.A.M no 1

Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
mariano
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 8921
Iscritto il: 21 mag 2011 19:43
Località: MARSALA

Re: Storia delle candele Golden Lodge

Messaggio da mariano »

io per fortuna ne ho altre 12 nuove ancora celophanate originali alfa romeo prese in blocco in un vecchio magazzino alfa che stava per chiudere anni fa', finita la scorta si vedra' di farle saltar fuori da qualche parte. Devo dire pero' che ho provato anche le champion e non sono propio malaccio anche se' le lodge son le lodge!!!!
ste75ts
Aspirante Alfista
Aspirante Alfista
Messaggi: 84
Iscritto il: 12 feb 2012 18:11
Località: Milano

Re: Storia delle candele Golden Lodge

Messaggio da ste75ts »

mariano ha scritto:io per fortuna ne ho altre 12 nuove ancora celophanate originali alfa romeo prese in blocco in un vecchio magazzino alfa che stava per chiudere anni fa', finita la scorta si vedra' di farle saltar fuori da qualche parte. Devo dire pero' che ho provato anche le champion e non sono propio malaccio anche se' le lodge son le lodge!!!!
Una volta si, ora sono candele vecchie (fondi di magazzino) o fasulle come quelle cinesi dove è succeso che si sfilasse la ceramica o che si spezzassero, vi lascio immaginare i danni....io personalmente sono passato alle Beru 4 punte e mi trovo decisamente bene.
Alfa Romeo 75 2.0 TS '88
Alfa Romeo
2000 Berlina '74
mariano
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 8921
Iscritto il: 21 mag 2011 19:43
Località: MARSALA

Re: Storia delle candele Golden Lodge

Messaggio da mariano »

ste75ts ha scritto:
mariano ha scritto:io per fortuna ne ho altre 12 nuove ancora celophanate originali alfa romeo prese in blocco in un vecchio magazzino alfa che stava per chiudere anni fa', finita la scorta si vedra' di farle saltar fuori da qualche parte. Devo dire pero' che ho provato anche le champion e non sono propio malaccio anche se' le lodge son le lodge!!!!
Una volta si, ora sono candele vecchie (fondi di magazzino) o fasulle come quelle cinesi dove è succeso che si sfilasse la ceramica o che si spezzassero, vi lascio immaginare i danni....io personalmente sono passato alle Beru 4 punte e mi trovo decisamente bene.
io ho montato le beru' al platino a 4 punte sul gti e' devo dire che vanno una meraviglia sulla giulia non so' ma qualche volta ne prendo 4 e le monto :thumr:
ste75ts
Aspirante Alfista
Aspirante Alfista
Messaggi: 84
Iscritto il: 12 feb 2012 18:11
Località: Milano

Re: Storia delle candele Golden Lodge

Messaggio da ste75ts »

Vai tranquillo Mariano, io le ho sia sulla 2000 Berlina che sulla 75 TS e sono davvero ottime, il vantaggio è che almeno sono "fresche" di produzione, poi diciamo che per certe cose il progresso va anche bene! ;) ;)
Alfa Romeo 75 2.0 TS '88
Alfa Romeo
2000 Berlina '74
mariano
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 8921
Iscritto il: 21 mag 2011 19:43
Località: MARSALA

Re: Storia delle candele Golden Lodge

Messaggio da mariano »

ste75ts ha scritto:Vai tranquillo Mariano, io le ho sia sulla 2000 Berlina che sulla 75 TS e sono davvero ottime, il vantaggio è che almeno sono "fresche" di produzione, poi diciamo che per certe cose il progresso va anche bene! ;) ;)
e soprattutto non sono taroccate! :D
tu che gradazione hai montato?
ste75ts
Aspirante Alfista
Aspirante Alfista
Messaggi: 84
Iscritto il: 12 feb 2012 18:11
Località: Milano

Re: Storia delle candele Golden Lodge

Messaggio da ste75ts »

Sulla TS ho montato le Ultra X - UXF56, sulla 2000 Berlina le Ultra X - UX 56.
Alfa Romeo 75 2.0 TS '88
Alfa Romeo
2000 Berlina '74
mariano
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 8921
Iscritto il: 21 mag 2011 19:43
Località: MARSALA

Re: Storia delle candele Golden Lodge

Messaggio da mariano »

buono a sapersi! :thumr:
Avatar utente
denny75t
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 581
Iscritto il: 07 nov 2010 18:47
Località: Ponte Capriasca -Ticino

Re: Storia delle candele Golden Lodge

Messaggio da denny75t »

Bel link! Si impara sempre qualcosa di nuovo... la storia delle Lodge mi mancava ... :thumr:
Alfa 33 Q.V. 1985
Alfa 75 2.0 Twin Spark 1990 (solo ricordo)
Alfa 75 Turbodelta 1986
Giulia 1750 GT Veloce 2a serie 1971
Alfa 156 2.5 V6 7.2002
Benelli 250 2C elettronica 1975/ Yamaha RD LC 350 café racer 1980/ KTM Comet 50S
Avatar utente
evi
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 3570
Iscritto il: 15 feb 2014 16:01

Re: Storia delle candele Golden Lodge

Messaggio da evi »

Si ottimo Link e corso di cultura...
:thumr: :thumr: :thumr:
evi
Tessera CAM no. 75
Avatar utente
AlfaDriver
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 825
Iscritto il: 16 gen 2011 19:09

Re: Storia delle candele Golden Lodge

Messaggio da AlfaDriver »

Rispolvero questa vecchia e interessante discussione, per aggiungere una piccola curiosità relativa alle candele Lodge Spica.
In Abruzzo il comune di Castelli (provincia di Teramo) è famoso per le sue ceramiche.
IMG_2023-10-20-103051.jpeg
Poco fuori alla cittadina, c’è una fornace ormai in disuso da anni.
IMG_2023-10-20-094559.jpeg
IMG_2023-10-20-095725.jpeg
IMG_2023-10-20-094751.jpeg
In quella fornace - e questa è la curiosità - per anni di sono realizzate le ceramiche delle candele Lodge e Spica.
Al suo interno ancora si trovano vecchie candele con tanto di scatolina in cartone. Un po’ di tempo fa, mi sono state mostrate queste due candele:
IMG_2023-10-20-094830.jpeg
IMG_2023-10-20-094844.jpeg
IMG_2023-10-20-094904.jpeg
Come si nota, seppur scolorita, la scritta “Spica” su una delle “torri” della fornace è ancora leggibile:
IMG_2023-10-20-094941.jpeg
Purtroppo Castelli è uno dei comuni più colpiti dai terremoti del 2009 (L’Aquila) e 2016 (Amatrice). Oggi i suoi abitanti sono meno di 980. A risentirne anche la produzione artigianale delle ceramiche, davvero molto belle e originali. Caratteristico il paesaggio con un albero il primo piano e/o qualche volta di quinta, il fiume e un casolare. Ovviamente ogni artista (oggi davvero pochi in attività) lo interpreta a modo suo. Ecco un esempio:
IMG_2023-10-20-102131.jpeg
Nella foto manca il classico piatto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alfa GT 3.2 V6 24V - 2005
Alfa 146 Ti - 1997
Alfa Spider 2.0 Ie "Duetto" - 1991
Alfasud Ti Quadrifoglio Verde - 1982
Rispondi