Restauro 2000 Berlina

qui puoi inserire foto e materiale sui vari lavori eseguiti sulla tua Alfa
Rispondi
Avatar utente
Giuliasprintgta
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2646
Iscritto il: 12 set 2009 00:15

Re: Restauro 2000 Berlina

Messaggio da Giuliasprintgta »

AR115.116.932 ha scritto:Sai che secondo me sulla berlina si mettevano i 185/70-14 in H...
No, no.
In origine montavano i 165 HR 14, su tutta la serie 2000. Così come sull'Alfetta. Su quest'ultima hanno cominciato con i 185 HR 14 solo con la 2000 L.
Alfa Romeo: quando la tecnologia era arte
Avatar utente
Spiderfrek
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 12592
Iscritto il: 13 set 2009 13:07
Località: Bazzano (BO) Italia

Re: Restauro 2000 Berlina

Messaggio da Spiderfrek »

Ho capito, mah onestamente non sapevo cosa mettessero sulle berline, non me ne ero mai interessato prima! ;)
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)

Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496


Immagine SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORIImmagine
Avatar utente
2000spiderveloce79
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1568
Iscritto il: 14 ott 2009 14:56
Località: Cesena (FC) - Torino (TO)

Re: Restauro 2000 Berlina

Messaggio da 2000spiderveloce79 »

sergio105 ha scritto:Sondaggio: ma secondo voi, sulla 2000 Berlina, vanno meglio dei pneumatici Uniroyal o Vredestein Sprint Classic? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Sul Duetto ho montati degli Uniroyal... pagati in tutto 280 euro compreso montaggio e camere d'aria, erano arrivati dalla fabbrica la settimana prima che li montassi... personalmente li trovo molto buoni, e hanno un treadwear piuttosto basso (130).
Comunque, se puoi Giò, ovviamente i 185 vanno meglio e se ne trova maggiore varietà. Serve tenuta di strada nelle rapine!!! :mrgreen:
P.S: il libretto dell'Alfetta (1981) mi dà tutt'e due le taglie, quello del Duetto (1980) no.
1979 - Alfa Romeo 2000 Spider Veloce U.S. S.P.I.C.A
1980 - Alfa Romeo Alfetta 1.6
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: Restauro 2000 Berlina

Messaggio da giomartello »

Preferirei mantenere i 165. I 185 si trovano più facilmente e tengono meglio la strada, ma i 165 mi sembrano più..... originali :D . E poi sgommano meglio!! :mrgreen:
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
Avatar utente
mali_74
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 7374
Iscritto il: 14 set 2009 16:38
Località: Dorno (PV)

Re: Restauro 2000 Berlina

Messaggio da mali_74 »

giomartello ha scritto:Preferirei mantenere i 165. I 185 si trovano più facilmente e tengono meglio la strada, ma i 165 mi sembrano più..... originali :D . E poi sgommano meglio!! :mrgreen:

Sei sempre il solito !!! :lol: :lol: :lol: :lol:
Mali_74
Avatar utente
2000spiderveloce79
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1568
Iscritto il: 14 ott 2009 14:56
Località: Cesena (FC) - Torino (TO)

Re: Restauro 2000 Berlina

Messaggio da 2000spiderveloce79 »

giomartello ha scritto:Preferirei mantenere i 165. I 185 si trovano più facilmente e tengono meglio la strada, ma i 165 mi sembrano più..... originali :D . E poi sgommano meglio!! :mrgreen:
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :twisted:
1979 - Alfa Romeo 2000 Spider Veloce U.S. S.P.I.C.A
1980 - Alfa Romeo Alfetta 1.6
Avatar utente
Batalf
Alfista DOC
Alfista DOC
Messaggi: 24376
Iscritto il: 08 set 2009 20:07
Località: Lugano

Re: Restauro 2000 Berlina

Messaggio da Batalf »

non vedo l'ora di vederti e sentirti sgommare con la berlina Giò ;)
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento

Tessera C.A.M no 1

Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: Restauro 2000 Berlina

Messaggio da giomartello »

Batalf ha scritto:non vedo l'ora di vederti e sentirti sgommare con la berlina Giò ;)
Oramai non manca molto, Giacomo!! :D :D
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
Avatar utente
2TTO
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 8529
Iscritto il: 08 set 2009 21:04
Località: MAGLIASO Svizzera

Re: Restauro 2000 Berlina

Messaggio da 2TTO »

postaci qualche foto, ne sentiamo la mancanza... ;)
Spider IV serie 2.0
Alfetta GTV6 2.5

Socio C.A.M. tessera n°2
Avatar utente
pyter61
Aspirante Alfista
Aspirante Alfista
Messaggi: 272
Iscritto il: 01 ott 2009 21:10

Re: Restauro 2000 Berlina

Messaggio da pyter61 »

mi hai quasi convinto!!!!!!!!!!!!!a comprarne una identica alla tua (quasi!) ed è un'asi t.oro
però secondo me c'è l'inghippo...........................mi chiede solo 12000€ :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: e tra l'altro è sicuramente una quindicina di kg più pesante della tua per via dello stucco :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
la vita è un lampo ........cogli l'attimo!
spider junior 1300 coda lunga 1968 bianco
G T junior 1300 scalino 2° serie 1970 rosso
vespa 180 rally 1968 arancione
vespa 150 GL 1963 beige
vespa125 primavera et3 1981
Vespa p200e 1980
vespa 125 GTR 1970 acquamarina
vespa 50 R 1974 giallo ocra
velosolex1968 nero
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: Restauro 2000 Berlina

Messaggio da giomartello »

12000 con lo stucco, o quello te lo fa pagare a parte??? :lol: :lol: :lol: :lol:
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
JacoQV
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 6842
Iscritto il: 05 nov 2009 11:11
Località: Pistoia PT

Re: Restauro 2000 Berlina

Messaggio da JacoQV »

boia faus!
solo € 12.000,-!
regalata! :lol:
Avatar utente
Spiderfrek
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 12592
Iscritto il: 13 set 2009 13:07
Località: Bazzano (BO) Italia

Re: Restauro 2000 Berlina

Messaggio da Spiderfrek »

Non sembra male ma lo stucco c'è davvero? Il prezzo è decisamente altissimo!
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)

Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496


Immagine SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORIImmagine
Avatar utente
pyter61
Aspirante Alfista
Aspirante Alfista
Messaggi: 272
Iscritto il: 01 ott 2009 21:10

Re: Restauro 2000 Berlina

Messaggio da pyter61 »

negli spigoli ,come alla base dei montanti ,ci sono delle crepe di vernice,e fidati che li sotto c'è lo stucco
alla base delle portiere, si nota qualche piccola bolla in procinto di esplodere.
classica fioritura primaverile :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
la vita è un lampo ........cogli l'attimo!
spider junior 1300 coda lunga 1968 bianco
G T junior 1300 scalino 2° serie 1970 rosso
vespa 180 rally 1968 arancione
vespa 150 GL 1963 beige
vespa125 primavera et3 1981
Vespa p200e 1980
vespa 125 GTR 1970 acquamarina
vespa 50 R 1974 giallo ocra
velosolex1968 nero
Avatar utente
Spiderfrek
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 12592
Iscritto il: 13 set 2009 13:07
Località: Bazzano (BO) Italia

Re: Restauro 2000 Berlina

Messaggio da Spiderfrek »

Allora lasciala dove si trova!
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)

Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496


Immagine SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORIImmagine
Avatar utente
Duetto91
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1300
Iscritto il: 09 set 2009 17:09
Località: Malpensa - Italia

Re: Restauro 2000 Berlina

Messaggio da Duetto91 »

Certi commecianti andrebbero stuccati sul foro d'uscita :evil: :evil: :evil:
Almeno finchè non esplodono :lol: :lol: :lol: :lol: :mrgreen:
DUETTO 91 ImmagineImmagine
Socio Club Alfa Mania.Ch N°11
Socio RIAR N°1977

Duetto IV serie 1991 "Giamburrasca"
Alfetta 1800 I serie 1974 "La Sciura"
Moto Guzzi V65C 1984 "L'Aquilotto"
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: Restauro 2000 Berlina

Messaggio da giomartello »

Settimana scorsa mi hanno regalato questo: :biggrin: :biggrin: :biggrin:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
Avatar utente
mali_74
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 7374
Iscritto il: 14 set 2009 16:38
Località: Dorno (PV)

Re: Restauro 2000 Berlina

Messaggio da mali_74 »

giomartello ha scritto:Settimana scorsa mi hanno regalato questo: :biggrin: :biggrin: :biggrin:
Fantastico !!! :thuml: :thuml: :thuml:
Adesso non hai più scuse........... :roll: :roll: :roll: :roll: :mrgreen:
Mali_74
Avatar utente
2000spiderveloce79
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1568
Iscritto il: 14 ott 2009 14:56
Località: Cesena (FC) - Torino (TO)

Re: Restauro 2000 Berlina

Messaggio da 2000spiderveloce79 »

giomartello ha scritto:Settimana scorsa mi hanno regalato questo: :biggrin: :biggrin: :biggrin:
:cheers: :cheers: :cheers:

Si avvicina l'ora...
1979 - Alfa Romeo 2000 Spider Veloce U.S. S.P.I.C.A
1980 - Alfa Romeo Alfetta 1.6
Gabriele 54
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 535
Iscritto il: 27 ott 2009 22:25
Località: Milano

Re: Restauro 2000 Berlina

Messaggio da Gabriele 54 »

GIO la tua macchina e' un fiore complimenti e' un po' che non la vedo :thumr:
Spider IV serie 1600
mercedes slk 200 kompressor
audi 1.9 td
gabrfaz54@alice.it
socio c.a.m n.24
Rispondi