Ma io intendevo presidente di Fiat Group!!! Il presidente del CAM è insostituibile!Batalf ha scritto:e allora ? Vuoi che ti stracci la tessera ?sergio105 ha scritto:Jacopo for president!!!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()









Ma io intendevo presidente di Fiat Group!!! Il presidente del CAM è insostituibile!Batalf ha scritto:e allora ? Vuoi che ti stracci la tessera ?sergio105 ha scritto:Jacopo for president!!!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
no è sbagliato!fausto ha scritto:Annuncio al Salone di Francoforte : la 159 verra' prodotta per tutto il 2012 .......... ma allora ci fanno o ci sono ?
1750 sw tbi nero, pack ti,cerchi 19' sconto 50% si potrebbe fare..........JacoQV ha scritto:no è sbagliato!fausto ha scritto:Annuncio al Salone di Francoforte : la 159 verra' prodotta per tutto il 2012 .......... ma allora ci fanno o ci sono ?
la 159 non verrà più prodotta, ma sarà ancora disponibile nuova per tutto il 2012!
figurati, fausto, quante macchine invendute ferme sui piazzali che hanno!
se accetti che appena mette il muso fuori dal salone perde il 50% del valore...fausto ha scritto:1750 sw tbi nero, pack ti,cerchi 19' sconto 50% si potrebbe fare..........
Pensa che uscita di produzione la 164JacoQV ha scritto: figurati, fausto, quante macchine invendute ferme sui piazzali che hanno!
Maicol ha scritto:Pensa che uscita di produzione la 164JacoQV ha scritto: figurati, fausto, quante macchine invendute ferme sui piazzali che hanno!
l'anno seguente immatricolarono nuove solo le ultime 3
mentre 147 e GT sono uscite di produzione da oltre un anno
e al Mirafiori Outlet ne hanno migliaia ancora imballate
che non riescono a cedere neanche al prezzo di una Punto
poi i fiattari continuando a riempirsi la bocca del presunto fallimento commerciale di Alfa90, Alfa6 e ARNA
Io sapevo invece che le ultime 164, tutte TD e TS blu Genoa con velluto blu furono vendute con il 40% di sconto per tutto il 1998.Maicol ha scritto:Pensa che uscita di produzione la 164JacoQV ha scritto: figurati, fausto, quante macchine invendute ferme sui piazzali che hanno!
l'anno seguente immatricolarono nuove solo le ultime 3
mentre 147 e GT sono uscite di produzione da oltre un anno
e al Mirafiori Outlet ne hanno migliaia ancora imballate
che non riescono a cedere neanche al prezzo di una Punto
poi i fiattari continuando a riempirsi la bocca del presunto fallimento commerciale di Alfa90, Alfa6 e ARNA
http://www.ilpost.it/2011/09/22/tutti-g ... t-in-cina/SHANGHAI – Era il lontano 1982 quando una delegazione cinese della Shanghai Automotive Industry Corporation atterra a Torino per incontrare i vertici Fiat. Dopo poche ore lo stesso gruppo riprende il volo e atterra a Monaco continuando un dialogo instaurato con i tedeschi già nel 1978. Un anno dopo, la prima Volkswagen Santana esce dal primo stabilimento tedesco in Cina. Che cosa è successo a Torino? Una fonte ben informata, che vive ad Hong Kong da più di 40 anni e che era presente all’incontro dei cinesi con l’Avvocato Agnelli, ricorda che la delegazione era andata a proporre una joint venture per portare alcuni modelli italiani sul mercato cinese. Ciò che interessava ai cinesi erano modelli semplici, robusti e adatti ad un mercato emergente, e ritenevano quindi il prodotto Fiat adatto. Quello che è stato risposto ai cinesi è stato un netto no: «In Cina non avete le strade, dove pensate di metterle le auto? E quelle che ci sono, sono intasate da milioni di biciclette». Dopo questa risposta, basata su non si sa quali basi ed analisi industriali, la stessa delegazione ha ripreso il viaggio per Monaco. Tutto il resto è storia.
Sono passati quasi 30 anni e tante cose sono successe in Cina e nel mondo. Quello che possiamo registrare ora è che ancora oggi, girando per le strade e le autostrade in Cina, incontrare un’auto prodotta da Fiat è come incontrare un elefante bianco in Thailandia: in pratica il brand è praticamente inesistente. Al contrario, i maggiori concorrenti di Fiat sono ben stabiliti ed in forte sviluppo. Secondo la China Association of Automotive Manufacturers (Caam), nel 2010 in Cina si sono prodotte più di 18.3 milioni di automobili con un incremento sull’anno precedente del 32,44%. Di queste, circa 4.3 milioni erano mezzi commerciali. Nel 2011 ci si aspetta di superare la quota 20 milioni e gran parte di questa espansione non avverrà nelle grandi città, già congestionate dal traffico, ma nelle città minori.
I produttori di automobili in Cina sono circa 120, molti di questi anche molto piccoli (anche da 1000 auto all’anno), ma l’85% del mercato è occupato e dominato da marchi stranieri. Produttori locali come Chery Automotive Co. ed in particolare Geely Holding Group (il nuovo proprietario della svedese Volvo Cars), crescono velocemente ma restano ancora distanti nella loro marcia di avvicinamento ai produttori stranieri. General Motors diventa il primo produttore locale nel 2009 vendendo 1,83 milioni di automobili (seguito subito dopo da Volkswagen), e tenendo conto che il 40% delle componenti sono prodotti negli Usa.
mah, la cina è il primo mercato al mondo... in un mese immatricolano più auto in cina che in un anno in italia.Batalf ha scritto:un grave errore questo
Vero!!JacoQV ha scritto:VCC +13,7![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
+0.2% di penetrazione sul mercato e +20.329 macchine rispetto al 2010Carlo ha scritto:Vero!!JacoQV ha scritto:VCC +13,7![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Ma leggi anche le altre colonne
JacoQV ha scritto:+0.2% di penetrazione sul mercato e +20.329 macchine rispetto al 2010Carlo ha scritto:Vero!!JacoQV ha scritto:VCC +13,7![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Ma leggi anche le altre colonne![]()
![]()
![]()
![]()
Bingo!sergio105 ha scritto:Probabilmente perchè a queste case interessa davvero produrre automobili...